Discussione:Capo Spartivento (Calabria)

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Vespiacic in merito all'argomento Capo Spartivento

Propongo di sostituire il titolo con "Capo Spartivento (Calabria)", anziché "Brancaleone", per rendere immediata la collocazione geografica e uniformarlo con l'altro Capo omonimo, "Capo Spartivento (Sardegna)" Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.20.205.72 (discussioni · contributi) 15:23, 12 mag 2014‎ (CEST).Rispondi

Sebbene siano passati tre anni dalla proposta, sono assolutamente favorevole, rispetta lo standard di Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Toponimi. --Vespiacic (msg) 13:54, 2 ago 2017 (CEST)Rispondi

Capo Spartivento

modifica

Contrariamente a quanto riportate, Capo Spartivento si trova all' interno del territorio del Comune di Palizzi (RC) e non quello di Brancaleone. Argo1959 (msg) 21:19, 9 ott 2018 (CEST)Rispondi

Ho annullato nuovamente la tua modifica: nella voce c'è una fonte che riporta che Capo Spartivento è nel comune di Brancaleone. Non inserire informazioni senza fonti. --Vespiacic (msg) 08:37, 10 ott 2018 (CEST)Rispondi

Quale fonte? Informati bene, io ci vivo a Capo Spartivento da 59 anni e facciamo parte del Comune di Palizzi. Paghiamo tasse e votiamo in quel Comune. Basta che ti guardi le mappe catastali 1:20000 per capirlo. Argo1959 (msg) 10:26, 10 ott 2018 (CEST)Rispondi

Piacere, io sono del primo villaggio, terzo lotto, ci passo solo i mesi estivi dal 1992 e pago le tasse al comune di Brancaleone. Intendo fonti esterne a wikipedia che asseriscano quanto detto da te, come ad esempio questa dice che fa parte del comune di Brancaleone. --Vespiacic (msg) 10:36, 10 ott 2018 (CEST)Rispondi

Capo Spartivento

modifica

Credo che occorre fare distinzione fra la frazione Galati che nella toponomastica locale viene anche indicata come "Spartivento" in comune di Brancaleone ed il promontorio vero e proprio (quello con il Faro e la sottostante stazione ferroviaria) in comune di Palizzi. La "Fiumara di Galati" (Torrente Aranghia) segna approssimativamente il limite fra i due comuni.

Ritorna alla pagina "Capo Spartivento (Calabria)".