Discussione:Carica (chimica)

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 93.65.152.73 in merito all'argomento Incipit

Incipit

modifica

"Nell'ambito della chimica e della fisica molecolare, per carica di un'entità molecolare si intende il valore della carica elettrica associata ad essa (considerata in valore assoluto) rispetto al valore della carica elementare (considerata con segno negativo)."

?? Facendo così, il classico ione sodio verrebbe ad avere carica negativa (più diviso meno fa meno). Patrizio --93.65.152.73 (msg) 01:30, 4 dic 2022 (CET)Rispondi

Il concetto viene ripreso nella frase successiva:
"Tale quantità è dunque adimensionale e può essere negativa (se tale carica ha segno uguale a quello della carica dell'elettrone), positiva (se tale carica ha segno opposto a quello della carica dell'elettrone) o nulla."
Patrizio --93.65.152.73 (msg) 01:33, 4 dic 2022 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Carica (chimica)".