Discussione:Carrozza Tipo Y

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Ale Sasso in merito all'argomento Titolo della voce
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Trasporti
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Titolo della voce

modifica

La voce è intitolata alle carrozze tipo Y, basata sul noto progetto dell'UIC, ma il testo fa riferimento solo a quelle delle Ferrovie dello stato italiane, diversamente da quell in deWiki ([1]) e in frWiki ([2]) che elencano e descrivono quelle di tutte le amministrazioni che le adottarono. Pertanto propongo di modificare il titolo in "Carrozze FS tipo UIC-Y", sulla base di quanto presente nella bibliografia specializzata e per coerenza col testo. In assenza di obiezioni, entro sette giorni procederò alla modifica proposta. --Alessandro Crisafulli (msg) 21:42, 14 mag 2017 (CEST)Rispondi

Riscriverò la voce. Poi se ne riparlerà. Per adesso resta tutto com'è. --Alessandro Crisafulli (msg) 08:59, 15 mag 2017 (CEST)Rispondi

Non ho capito: vuoi ampliarla e completarla o limitarti ad approfondire la parte italiana di questo argomento?--Ale Sasso (msg) 23:26, 27 mag 2017 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Carrozza Tipo Y".