Discussione:Castello di Miramare

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Etimologia

modifica

Abbiamo aggiunto, tra parentesi, l'etimo di Miramare, anche perché l'originale Miramar persiste sia nel dialetto triestino, sia nelle parlate slovene di Trieste e dei suoi dintorni.--Mat&tim 09:44, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Parco del castello di Miramare

modifica

Attenzione, non è affatto vero che il parco del castello è in stato di degrado a causa di eventi naturali o di incuria umana! Il parco anzi è molto bello, ricco di varietà botaniche ed è una bella meta per una passeggiata del fine-settimana. Attenzione a scrivere cose che non verificate! E' anche sbagliato che non ci sia più il parco tropicale, che invece c'è eccome!!!!

Miglioramenti, domande e commenti

modifica

Ho letto l'articolo. Ho apportato vari miglioramenti al testo e alla disposizione delle immagini. Ho visto che il sito ufficiale del castello utilizza Miramare invece che Miramar per cui ho modificato l'articolo di conseguenza.

A questo punto ho una serie di domande ed alcuni commenti.

1. "Furono rimosse le insegne Imperial-Regie e sostituite con croci sabaude."

Quando? Perché?

2. "L'anno successivo il proprietario della dimora compiva un viaggio in Brasile".

Chi era il proprietario?

3. "Carlotta riguadagnò Trieste nel 1866".

In che senso?

4. "Il parco di Miramare, un tempo il terreno dove sorge il parco era privo di vegetazione, ora ha una superficie di 22 ettari, sorge su un promontorio roccioso a picco sul mare Adriatico".

Queste frase è veramente contorta e si deve migliorare.

5. "Infine nel 1955, il complesso è stato riaperto al pubblico con il nome di Parco di Miramare, la cui gestione è stata affidata alla Soprintendenza per i Beni Architettonici cato il Paesaggio e per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etno antropologico della regione Friuli-Venezia Giulia".

Non è chiaro che cosa ci faccia "cato" nel mezzo della frase.

ICE77 (msg) 09:51, 26 ott 2016 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Castello di Miramare. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:47, 23 lug 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Castello di Miramare. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:27, 21 feb 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Castello di Miramare. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:09, 2 mag 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Castello di Miramare".