Discussione:Cattura elettronica

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 93.150.81.118 in merito all'argomento Sezione: L'importanza del neutrino

Neutrino

modifica

Sistemando la reazione ho specificato il tipo di neutrino (elettronico), è esatto?
--- 18:00, 15 apr 2006 (CEST)

Incipit

modifica

La voce inizia con: "La cattura elettronica (EC) accade quando un nucleo assorbe uno dei suoi elettroni orbitanti ...". Messa così, sembrerebbe che qualsiasi nucleo possa fare una cattura elettronica. Poi, quegli elettroni sono dell'atomo, non del nucleo.--2.39.229.147 (msg) 13:53, 16 dic 2020 (CET)PatrizioRispondi

La voce dovrebbe iniziare con lo specificare le condizioni che rendono possibile la cattura elettronica da parte del nucleo di un atomo, processo cui segue il decadimento.--2.39.229.147 (msg) 14:31, 16 dic 2020 (CET)PatrizioRispondi

Incipit / 2

modifica

"Esso avviene se la differenza di energia tra l'atomo iniziale e quello finale è minore di 1,022 MeV"

Avviene anche se è maggiore... Patrizio --93.147.231.50 (msg) 12:13, 16 ott 2022 (CEST)Rispondi

Sezione: L'importanza del neutrino

modifica

Questa sezione avrebbe senso (purché si spieghi meglio) nella voce Decadimento beta, dove il problema della conservazione della quantità di moto e del momento angolare si era posta seriamente senza il neutrino. Messa qui, fa solo capire al lettore che chi ha scritto la sezione questo fatto non l'ha capito. Patrizio --93.150.81.118 (msg) 20:51, 19 giu 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cattura elettronica".