Discussione:Charlie Chan

Ultimo commento: 14 anni fa di Soprano71

ragazzi, io sono anche d'accordo sulla cosa, ma non si può scrivere "I film più godibili e spiritosi sono quelli con... ecc ecc" senza andare nel POV. O fonte o niente, scusate Soprano71 03:15, 22 ago 2009 (CEST)Rispondi

Gentile assistenza wikipedia, volevo segnalarvi che vengono puntualmente rimossi alcuni miei contributi alla pagina, non capisco perché… se controllate alla voce televisione vedrete che la serie televisiva del 1957-58 "Le avventure di Charlie Chan (The New Adventures of Charlie Chan)" è sempre rimessa (erroneamente) come serie animata e datata al 1972... mentre la serie animata, effettivamente realizzata e uscita nel 1972, dal titolo "Il clan di Charlie Chan (The Amazing Chan and the Chan Clan)" è puntualmente inserita e datata al 1957. Le avevo già corrette almeno due, tre volte. E così altre piccole cose, come ad esempio alla voce "voci italiane" vicino al doppiatore Elio Pandolfi è scritto "quando, specificare?"... avevo scritto 1934-1949, in pratica in tutti quei titoli editati in Italia dal film "Il nemico invisibile" (1934) sino a "Il drago volante" (1949), il personaggio di Charlie Chan è doppiato da Elio Pandolfi. Ma puntualmente viene rimossa la mia segnalazione. Grazie, Dani.

Ritorna alla pagina "Charlie Chan".