Discussione:Chiesa dei Santi Felice e Fortunato (Noale)

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Frassionsistematiche in merito all'argomento Parrocchia

Parrocchia

modifica

Ultimamente questa pagina è stata più volte modificata da utenti non iscritti aggiungendo informazioni circa le attività della Parrocchia di Noale (Grest, Oratorio, ecc...).

Voglio precisare una volte per tutte che la pagina "Chiesa dei Santi Felice e Fortunato (Noale)", facendo parte del Progetto:Architettura, è stata creata allo scopo di descrivere l'edificio sacro dal punto di vista storico-artistico, col fine anche di alleggerire la pagina su Noale. Ora, le attività della parrocchia, pur rispettabili, non hanno diritto di cittadinanza nella pagina sia per essere OT (non c'entrano niente con l'architettura dell'Arcipretale), sia per la assoluta non enciclopedicità dell'argomento (qui non credo servano spiegazioni, comunque c'è già il rimando al sito, lì chi vuole trovare questo tipo di informazioni le troverà!). Mi riservo quindi di dare una versione edulcorata della pagina, augurandomi di non ritrovarci le solite info.

Un ultimo appunto per gli utenti non iscritti. Il bello di Wikipedia è che tutti possono arricchire gli articoli. Ma vi sono dei criteri decisi dalla comunità stessa di utenti. E comunque ci sono sempre le discussioni, come questa che ho aperto ora. Parliamone qua, poi modifichiamo! Ffeeddee (msg) 11:30, 15 dic 2010 (CET)Rispondi

Passavo per caso, avendo visto il corposo taglio. Concordo sull'inamissibilità della parte relativa alle attività attuali, peraltro tipiche di ogni parrocchia, ma ritengo che le informazioni storiche possano integrarsi nel paragrafo Storia.--ArchEnzo 19:23, 29 dic 2010 (CET)Rispondi
@ Ffeeddee. Tutto fiato sprecato: il personaggio lo conosco bene e ci ha fatto dannare per un po' anche nella voce Noale finché non è stata bloccata per la bellezza di un anno. Gli sono state chieste spiegazioni, la pagina era già stata bloccata un sacco di volte e alla fine lui tornava sempre (vedi la cronologia)...è evidente che ci prende solo in giro, quindi ho chiesto un lungo blocco anche su questa pagina. Insomma, vediamo chi si stufa prima. --Fras.Sist. (msg) 19:39, 29 dic 2010 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Chiesa dei Santi Felice e Fortunato (Noale)".