Discussione:Chiesa di Sotterra

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Mirko Tavosanis in merito all'argomento Revisione

Chiesa di Sotterra

modifica
Chiesa di Sotterra
Titolo voceChiesa di Sotterra
ArgomentoOrigini, architettura, affreschi, pavimenti e graffiti della Chiesa ipogea di Sotterra a Paola (CS).
Fonti
  • Antonio Battista Sangineto, Un decennio di ricerche archeologiche nel territorio di Paola: le Calabrie romane fra II a.C. e VI d.C. In: Benedetto Clausi, Pierantonio Piatti e Antonio Battista Sangineto (a cura di), Prima e dopo San Francesco di Paola: continuità e discontinuità, Caraffa di Catanzaro, Abramo Editore, 2002, pp. 43-108, ISBN 88-8324-153-3
  • Edoardo Galli, Attività della R. Soprintendenza Bruzio - Lucana nel suo primo anno di vita: 1925, Roma: a cura della società “Magna Grecia”, 1926
  • Giovanni Musolino, Santi eremiti italogreci: grotte e chiese rupestri in Calabria, Rubbettino Editore, 2002
  • Giuseppe Perrotta (a cura di), La chiesa di Sotterra e l’intervento del Rotary Club Paola-MTC, Youcanprint, 2018, ISBN 978-88-27854-46-4
  • Raimondo Verduci, La chiesa ipogea di Sotterra di Paola: la laura di Sant'Angelo e il movimento italogreco in Calabria, Laruffa, 1991
Firma--AMGavrilescu (msg) 18:21, 23 mar 2019 (CET)Rispondi
SandboxUtente:AMGavrilescu/Sandbox
Discussione
  • [@ AMGavrilescu] Intanto scrivi qualcosa al posto di "inserisci qui il titolo della proposta" ;) Da quello che vedo su internet mi pare un monumento importante e quindi è sicuramente enciclopedica. Fondamentale indicare le fonti: per una chiesa si dovrebbero usare libri di architettura o di arte, e spesso ce ne sono nelle biblioteche locali. Il titolo però non va bene perché sarebbe l'unica "chiesa di Sotterra" e quindi non serve mettere "Paola" tra parentesi (forse meglio "chiesa ipogea di Sotterra"?) --Lombres (msg) 22:53, 26 mar 2019 (CET)Rispondi
  • [@ Lombres] Fatto, grazie! Per le fonti bisognerà pazientare, ma so già dove trovarle ;) Comunque ritengo sia più naturale indicarla come "Chiesa di Sotterra" poichè più conosciuta in questo modo, e soltanto durante lo sviluppo arricchire con la suddetta informazione. --AMGavrilescu (msg) 23:31, 26 mar 2019 (CET)Rispondi

Revisione

modifica

Inizio la revisione. --Mirko Tavosanis (msg) 15:35, 20 lug 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Chiesa di Sotterra".