Discussione:Circassia

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Agilix in merito all'argomento Europa

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Circassia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:33, 16 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Circassia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:36, 22 feb 2019 (CET)Rispondi

Europa

modifica

 

La convenzione standard adottata comunemente pone il confine del continente Europeo con l'Asia ne il Mar Nero, La Catena del caucaso, il Mar Caspio,il fiume Ural e gli Urali. Conseguentemente, la Circassia, in quanta parte del Settentrione della regione Caucasica, viene normalmente considerata Europa. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.10.48.139 (discussioni · contributi) 21:18, 3 dic 2021 (CET).Rispondi

 
Non esiste una demarcazione ufficiale tra Europa e Asia comunemente accettata, ma quella più diffusa passa per la depressione del Kuma-Manyč, il che piazzerebbe la Circassia in Asia. Vedi mappa. --Agilix (msg) 08:51, 4 dic 2021 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Circassia".