Discussione:Colore degli occhi

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Xoil in merito all'argomento classificazione

Mappa colore occhi

modifica

Qualcuno puo fare l'upload di questa immagine e metterla nella voce "Pigmentazione Occhi & Capelli in Europa. Grazie questo è il link: http://aycu23.webshots.com/image/41702/2005812627302365561_rs.jpg

Chi ha fatto l'immagine? Non si possono prendere immagini a caso del web. --Exephyo 01:02, 27 gen 2008 (CET)Rispondi
  • l'ho fatta io basandomi su la cartina di Carleton Coon...questa:
http://aycu29.webshots.com/image/39908/2003854802501020027_rs.jpg

Occhi neri

modifica

L'affermazione che gli occhi neri si possono trovare solo nei fototipo da 4 in su e' falsa, e inoltre non documentata. Io sono fototipo 3 ma ho gli occhi neri.--Gspinoza (msg) 15:02, 23 mar 2011 (CET)Rispondi

Presunte scomparse

modifica

"Gli occhi chiari: verdi, grigi e azzurri sono le colorazioni degli occhi più rare al mondo, e se continuano le attuali tendenze al melting pot, scompariranno nell'arco di qualche centinaio di anni". Occhio che da un punto di vista prettamente evoluzionistico questa frase, supportata o meno da fonti, è decisamente sbagliata. Un eventuale melting pot dovrebbe rimescolare gli alleli ma questo fatto non modificherebbe affatto il pool genico e le frequenze alleliche di tutta la popolazione mondiale, per l'equilibrio di Hardy-Weinberg. Qualcosa di vagamente più sensato sarebbe un'ipotesi di affermazione (non totale, comunque, sono ambiti in cui il sempre, il mai e il tutto non valgono) delle colorazioni scure per via del fatto che statisticamente (ora per ora, chissà per il futuro...) le popolazioni con occhi scuri tendono a riprodursi di più (motivazioni sociali, economiche, ecc...). In tutto questo discorso non ci sono poi da dimenticare le mutazioni e il fatto che in qualche modo, durante lunghi periodi, le tonalità chiare si sono affermate su quelle scure nelle zone del Nord del Mondo (non capisco per quale dinamica selettiva, ma tant'è). Voi che ne pensate? --87.14.178.62 (msg) 22:49, 5 apr 2011 (CEST)Rispondi

L'autore di questa affermazione è un antropologo en:Peter Frost (anthropologist), per cui la sua competenza in ambito evoluzionistico è quantomeno dubbia. Io direi di eliminare la frase e basta. Gli occhi chiari sono più rari semplicemente perché legati a caratteri recessivi. Rupert Sciamenna qual è il problema? 23:03, 6 apr 2011 (CEST)Rispondi


Credo si debba inserire qualcosa a proposito degli occhi gialli. Vengono riportati da alcuni tra le colorazioni più rare del mondo, "tipici", per quanto lo possano essere, del Medio Oriente. Non sono inclusi negli 'occhi intermedi' come potrebbe obiettare qualcuno, si tratta di un colore chiarissimo, quanto il verde e l'azzurro chiari, magari leggermente tendente al verde, e trasparente.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 6 collegamento/i esterno/i sulla pagina Colore degli occhi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:07, 16 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Colore degli occhi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:32, 27 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Colore degli occhi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:22, 13 mar 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Colore degli occhi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:50, 26 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:41, 18 giu 2021 (CEST)Rispondi

classificazione

modifica

La maggior parte degli studi moderni suddivide il colore degli occhi in marroni (dal nero al marrone chiaro), intermedi ("Hazel" e verdi) e azzurri (grigi e celesti) credo che anche la voce debba adottare questo sistema. Es.[1] , [2] χοιl (msg) 17:07, 27 gen 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Colore degli occhi".