Discussione:Conduttività elettrica

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da 151.42.138.124 in merito all'argomento Conduttività? Conducibilità specifica??

Conduttanza conduttività ci vorrebbero due pagine separate. Anche per avere meno problemi con l'interwiki. Sbaglio? Mitchan 21:53, Apr 22, 2005 (CEST)

+1 riguardando l'articolo sono d'accordo, magari mettendo i rimandi reciproci. Ci sono però da rivedere i vari redirect (Conduttività elettrica, Conduttività, Conduttanza) e correggere vari link. altri pareri? --Guam 09:52, Apr 23, 2005 (CEST)

attenzione a non confondere INVERSO con RECIPROCO : la conduttività è il reciproco della resistenza, non l'inverso !

Scusa la mia ignoranza, ma non conosco la differenza tra inverso e reciproco. È possibile che ti riferisca a reciproco ed opposto? Buon Cervo, Nov 8,2008

Vedere Elemento inverso (che è un concetto più generico), Reciproco, Opposto (matematica). --82.60.42.25 (msg) 17:17, 19 giu 2013 (CEST)Rispondi

abbreviazione

modifica

Why is the symbol first gamma and at the end sigma? Do you use both in Italian?

Conduttività? Conducibilità specifica??

modifica

In inglese si chiama conductivity, in italiano dall'ottocento il termine è conducibilità (vedi anche wordreference). La corrispondenza grandezza estensiva - grandezza intensiva è fra conduttanza e conducibilità. Le pagine di wikipedia in italiano riguardo la conducibilità termica per esempio usano i termini corretti. Conducibilità è già specifica, semmai se proprio si vuole ripetere, la conducibilità potrebbe essere chiamata "conduttanza specifica". Non vedo perché usare anglicismi che non hanno neanche una corrispondenza nella lingua parlata quando i termini in italiano ci sono e sono sia utilizati dalla letteratura tecnica, sia meno cacofonici per i non addetti ai lavori. Ma magari è un mio parere solo mio...

--151.42.138.124 (msg) 13:23, 1 giu 2016 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Conduttività elettrica".