Discussione:Controllore del traffico aereo

Ultimo commento: 15 anni fa di 79.55.4.17
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Aviazione
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (giugno 2016).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
EGravissimi problemi relativi alla verificabilità della voce. Fonti assenti o del tutto inadeguate. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel giugno 2016

La smilitarizzazione del controllo del traffico aereo civile. Fino al 1979 tutti gli Aeroporti italiani,sia civili che militari, erano gestiti dall'Aeronautica Militare Italiana per quanto riguardava il controllo del traffico aereo e le telecomunicazioni.Era certamente una situazione anomala nel panorama europeo e mondiale.Ufficiali e sottufficiali dell'Aeronautica,ogniuno nel proprio ruolo di appartenenza gestivano in divisa l'intero sistema del controllo aereo .Tutto cominciò la mattina del 19 ottobre, quando 900 fra sergenti, marescialli e ufficiali, fino ad allora incaricati di controllare il traffico aereo civile, si ammutinarono, rifiutando di sedersi davanti ai monitor. Da mesi reclamavano il diritto a vestire abiti civili e ad avere aumenti di stipendio, ma gli alti gradi militari non ne volevano sapere. Verso l' una del pomeriggio il presidente della Repubblica Sandro Pertini, comandante supremo delle Forze Armate, prese una decisione senza precedenti. Convocò gli uomini radar promettendogli la smilitarizzazione e l' impunità per il "golpe". Si sfiorò la crisi istituzionale: 35 generali si misero a rapporto per protesta dal ministro della Difesa Attilio Ruffini. Ma cinque giorni più tardi il presidente del consiglio Francesco Cossiga firmò il decreto legge che smilitarizzava la categoria. Stralcio di un articolo di Sergio Rizzo pubblicato sul Corriere della Sera.it e riportato assieme a tante altre notizie su www.controllori.it Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.55.4.17 (discussioni · contributi) 12:25, 5 apr 2009‎ (CEST).Rispondi

Ritorna alla pagina "Controllore del traffico aereo".