Discussione:Corno d'Aquilio

Ultimo commento: 5 mesi fa, lasciato da Ste Valentini in merito all'argomento Gruppo montuoso

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Corno d'Aquilio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:10, 24 feb 2018 (CET)Rispondi

Gruppo montuoso

modifica

A partire da quanto riportato nel libro "Atlante Orografico delle Alpi SOIUSA", sposto il sottogruppo del Corno d'Aquilio da Dorsale del Monte Tomba a Dorsale Castel Gaibana-Sparavieri. In seguito riporto i margini proposti per i due gruppi.

  • Dorsale del Monte Tomba (cod 8.c) - dal lato nord del Monte Tomba alla Pianura Veneta
  • Dorsale Castel Gaibana-Sparavieri (cod 8.a) - dal Passo Pertica al Passo Malera, al lato nord del Monte Tomba, alla Pianura Veneta e alla Val Lagarina

--Tefonkoio (tef) 17:41, 3 gen 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Corno d'Aquilio".