Discussione:Cosma III di Costantinopoli

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Nome e incarichi modifica

Non ho ancora creato il redirect Cosma III di Costantinopoli per evitare una successiva inversione di redirect. Le altre versioni linguistiche riportano come titolo principale quello da patriarca di Costantinopoli, ma a livello biografico il titolo di Alessandria è successivo, motivo per cui ho creato la voce con questo nome.
Aggravante #1: credo esista un omonimo "Cosma II di Alessandria" della Chiesa ortodossa copta da disambiguare.
Problema #2: Non ho compilato il template "Patriarca" perché sono in dubbio se crearne due per le due cariche o uno riassuntivo, inoltre se inserire o meno i termini del primo mandato illegale che Cosma ha avuto ad Alessandria. Chiedo aiuto. Taggo [@ Bistecca12]. --Michele aka Mickey83 (msg) 11:42, 30 mag 2020 (CEST)Rispondi

0 Già con Melezio I Pegas avevo trovato questo problema poiché era Melezio Pegas ad Alessandria e Melezio I a Costantinopoli, quindi il titolo della pagina è stato un'unione tra i due nomi. Io farei qui come ha fatto el.wiki, cioè chiamarlo Cosma il Bizantino collegandogli i due redirect Cosma II di Alessandria e Cosma III di Costantinopoli; tutti questi nomi che prendevano pongono sempre un problema (come anche Cirillo Lucaris, ma lui aveva il cognome).
1 Il Cosma II copto esiste però non è ancora creata la pagina. Si può fare Cosma II di Alessandria (patriarca copto) oppure come en.wiki Papa Cosma II di Alessandria, in quanto è anche chiamato papa il patriarca copto.
2 In Melezio I Pegas ho inserito due template perché non è possibile fare un |titolo2= o un |precedente2=. Il periodo illegale è da mettere poiché, seppur l'elezione fu invalida, Samuele dovette comunque essere restaurato sul trono alessandrino. --Bistecca12 (msg) 13:11, 30 mag 2020 (CEST)Rispondi
Grazie! Controbatto su un paio di punti. "Cosma il Bizantino" ora come ora non lo vedo attestato da nessuna parte come nome, il che potrebbe dare problemi. Sto pensando di lasciare a questo Cosma il titolo di Costantinopoli, che è univoco solo per lui. E ok per lasciare "Papa" nel titolo del patriarca copto, c'è il precedente di tanti papi di Roma. Quindi sarebbe:
  1. Cosma III di Costantinopoli
  2. Papa Cosma II di Alessandria con eventuale nota disambigua per l'omonimo
  3. Cosma II di Alessandria disambigua per Cosma III e Papa Cosma II
Che ne dici? --Michele aka Mickey83 (msg) 13:52, 30 mag 2020 (CEST)Rispondi

Sì, va bene! Bistecca12 (msg) 19:33, 30 mag 2020 (CEST)Rispondi

  Fatto --Michele aka Mickey83 (msg) 09:20, 31 mag 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:48, 29 dic 2021 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Cosma III di Costantinopoli".