Discussione:Cultura di Cucuteni-Trypillia

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Actormusicus in merito all'argomento Errore di traduzione

--Carlog3 (msg) 05:28, 2 giu 2009 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Cultura di Cucuteni-Trypillian. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:44, 19 set 2017 (CEST)Rispondi

Errore di traduzione

modifica

La voce contiene un grossolano errore di traduzione, o mancata traduzione, già dal titolo (non ho letto tutto l'articolo ma se si parte così dal titolo immagino ce ne siano anche nel testo). Tripyllian è una parola inglese, in forma aggettivale (corrisponde a "tripilliano"). La parola in ucraino è Трипiлля, Tripillia o Trypillya. Il titolo inglese Cucuteni-Trypillian culture si traduce in italiano "cultura di Cucuteni-Tripillia".--37.161.25.55 (msg) 18:13, 19 lug 2021 (CEST)Rispondi

Ciao, è giustissimo togliere il grossolano aggettivo in inglese, ma non trovo fonti in italiano per Tripillia bensì solo per Trypillia. Perciò sposto «d'urgenza» al titolo con la ipsilon; se poi sono aggiunte fonti che dicono Tripillia e questa dizione risulta prevalente risposteremo --Actormusicus (msg) 21:21, 24 lug 2021 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Cultura di Cucuteni-Trypillia".