Discussione:Decompressione incontrollata

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Aviazione
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

inesattezze

modifica

come studente di ing aerospaziale al politecnico di milano voglio permettermi di segnalare alcune inesattezze: a pressione 0 (nello spazio) la pelle non può resistere in quanto come riportato su vari testi trattanti l'argomento il sangue a quelle pressioni andrebbe in ebollizione a causa del passaggio allo stato gassoso dell'acqua in esso contenuto. inoltre secondo voi la NASA e il governo americano spenderebbero milioni di dollari per produrre tute spaziali pressurizzate se bastasse pressurizzare un piccolo e comodo casco a tenuta stagna? Non so se effettivamente vi sia un esplosione ma di certo a pressione 0 la morte sarebbe istantanea. ioglio inoltre far notare che come indica la relazione PV=MRT (non me ne vogliano i chimici per l'uso dell'R specifico) il punto non è la pressione in assoluto ma il rapporto tra pressioni: se passo da 4 a 1 atm a parita di tutti gli altri parametri devo solo quadruplicare il volume perchè p/p0=0.25 quindi v=v0/0.25, se passo da 1 atm a 0 il rapporto delle pressioni è uguale a 0 e quindi il rapporto dei volumi tende a infinito. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dasca88 (discussioni · contributi) 15:18, 22 mar 2011‎ (CET).Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Decompressione incontrollata. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:22, 19 set 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Decompressione incontrollata. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:57, 26 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Decompressione incontrollata. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:07, 30 ago 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Decompressione incontrollata".