Discussione:Democrazia Cristiana con Rotondi

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Politica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Incipit

modifica

Vorrei che il primo capitolo di introduzione venga modicato nella fine: la "Nuova DC" si è coalizzata da poco con il centrodestra, e al partito fanno parte anche molti esponenti di Forza Italia, Udc e Udeur. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 84.222.200.206 (discussioni · contributi) 15:24, 22 mar 2006 (CET).Rispondi

Ma andate via!

modifica

Siete patetici e ridicoli. Nei sondaggi ranggiungete il 1,7% in gran parte deglie elettori del Nuovo PSI. La Democrazia Cristiana è finita. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 195.93.21.6 (discussioni · contributi) 13:11, 25 mar 2006 (CET).Rispondi

Portatori di sfiga

modifica

Alle elezioni del 2001 il Nuovo PSI ha attenuto l'1%. Mentre con voi ha attenuto lo 0,7%. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fee rev (discussioni · contributi) 13:32, 1 mag 2006 (CEST).Rispondi

Imprecisione

modifica

Il nome democrazia cristiana spetta a Gianfranco Rotondi poichè era di proprietà del Ppi primadellascissioen con il CDU ed in occasione di quell'evento si è decuiso che nome Ppi spettasse a Marini, Scudo crociato a Buttiglione e a Rotondi è stato dato il diritto di usare il nome "democrazia cristiana". Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.41.158.164 (discussioni · contributi) 11:39, 23 mag 2006 (CEST).Rispondi

Precisazione

modifica

Vado a ricordare agli anonimi autori dei commenti sopra che wikipedia non è un blog, e le ideologie di ognuno non sono oggetto enciclopedico, quindi vanno trattate fuori dal contesto di Wikipedia.--Stef Mec 21:17, 17 feb 2007 (CET)Rispondi

Sul nome

modifica

Quanto riportato sul nome del partito da wikipedia è stato smentito da Gianfranco Rotondi, il quale ha chiarito al Riformista (15 febbraio 2007) che non è lui ad essere il proprietario del nome DC, ma Pierluigi Castagnetti e a suo ex Ppi (quindi alla Margherita), che "cortesemente" (dice) gli permise di usarlo nel 2004, e altrettanto cortesemente gli chiese di non usarlo più alle ultime elezioni. Si cambi dunque la voce.--Bronzino 17:11, 20 feb 2007 (CET)Rispondi

vedo un tentativo di modifica incompiuto, la frase ora presente nella voce risulta tronca ... un link alla fonte sarebbe l'ideale per completare :P Juanm 18:24, 21 ott 2007 (CEST) .Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Democrazia Cristiana per le Autonomie. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:16, 28 ago 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Democrazia Cristiana con Rotondi".