Discussione:Diocesi di Algiza

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Avemundi in merito all'argomento Identificabile con?

Identificabile con?

modifica

Non riesco a trovare nulla che assomiglia a Baliapasakov sul web. Mi sono spinto fino a Balıapaşakov. Sarebbe importante fornire le coordinate.--AVEMVNDI 08:12, 20 giu 2019 (CEST)Rispondi

Il termine Baliapazakov è quello riportato da GC, che prende l'infos dall'AP. GLI AP si rifanno all' Index sedium titularium redatto nel 1933; le identificazioni sono quelle stabilite all'epoca, con i toponimi dell'epoca (giusto per fare un es., per i toponimi dell'Algeria, l'AP riporta spesso ancora quelli di epoca coloniale...). Secondo Destephen, la localizzazione di Algiza reste incertaine, probabilmente dans la haute vallée du Caystre ([1]). È probabile che Baliapazakov corrisponda a Balıapaşakov.--Croberto68 (msg) 08:36, 20 giu 2019 (CEST)Rispondi
Ovviamente bisognerebbe vedere se questa Balıapaşakov si trova nell'alta valle del Caistro… In genere l'identificazione, o la probabile identificazione, si trovava in qualche libro dell'epoca, da cui l'Index sedium titularium ha attinto… Capire quale, però!!!--Croberto68 (msg) 11:40, 20 giu 2019 (CEST)Rispondi
Anche questo sito, riporta l'indicazione upper Cayster valley?...--Croberto68 (msg) 11:58, 20 giu 2019 (CEST)Rispondi
Balıapaşakov non è una località che abbia reperito, ma solo cercato. Comunque l'indicazione che porta all'alta valle del Piccolo Meandro dà una buona idea. Questa valle è divisa in due da una gola, in cui oggi c'è una diga con un lago artificiale. --AVEMVNDI 15:43, 20 giu 2019 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Diocesi di Algiza".