Discussione:Diocesi di Bisenzio

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Jerus82 in merito all'argomento Storia

Storia

modifica

Ho trasferito in questa voce parte delle informazioni storiche che tempo fa' avevo messo nella voce Diocesi di Castro. Tuttavia si crea il problema che in due voci distinte si trovano le stesse informazioni storiche. È mio parere, come già si è fatto per altre voci, rinominare questa in Sede titolare di Bisenzio, ed eliminare le infos storiche, già presenti nell'altra voce, lasciando qui solo un sunto minimo.--Croberto68 (msg) 12:39, 20 mar 2019 (CET)Rispondi

Secondo me le notizie storiche qui presenti sono pertinenti, io non leverei nulla.--AVEMVNDI 11:10, 21 mar 2019 (CET)Rispondi
La voce esisteva anche su pl.wiki e de.wiki (oggi chiuso per protesta), ho unito gli elementi wikidata.--AVEMVNDI 11:18, 21 mar 2019 (CET)Rispondi
Il vero problema (oltre al fatto dei dubbi che gli storici sollevano sulla reale esistenza di una sede episcopale a Bisenzio) è che se si modifica qualcosa in una voce, LO SI DEVE FARE anche nell'altra... E noi non saremo sempre qui a controllare... Sono del parere che le infos storiche vadano solo in una voce, ed è evidente che quelle riguardanti qs voce trovano il loro giusto posto nella voce Diocesi di Castro, e che questa diventi Sede titolare di Bisenzio come per altre situazioni simili.--Croberto68 (msg) 11:50, 21 mar 2019 (CET)Rispondi
Certo che rimarrebbe proprio pochino in questa voce...--AVEMVNDI 00:04, 22 mar 2019 (CET)Rispondi
È vero che alla fine resta poco, ma d'altronde questo titolo è appena stato istituito. E cmq una breve nota storica io la inserirei, con il rimando a diocesi di Castro. Il concetto è che qs voce deve riguardare la sede titolare, e non la diocesi.--Croberto68 (msg) 08:46, 22 mar 2019 (CET)Rispondi

A distanza di tempo, sono anch'io del parere di spostare la pagina a Sede titolare di Bisenzio. --Jerus82 (msg) 20:35, 24 ago 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Diocesi di Bisenzio".