Discussione:Diocesi di Dumka

Ultimo commento: 10 mesi fa, lasciato da Croberto68 in merito all'argomento Territorio

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Diocesi di Dumka. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:05, 7 apr 2019 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

La bolla del 1962 dice che la diocesi fu resa suffraganea dell'arcidiocesi di Calcutta. Successivamente entrò a far parte dell'arcidiocesi di Ranchi. Con un po' di pazienza bisognerebbe cercare in AAS quando è avvenuto questo passaggio di provincia ecclesiastica.--Croberto68 (msg) 10:12, 17 giu 2021 (CEST)Rispondi

Dal 1978 al 1990 secondo due edizioni del Calendario atlante De Agostini. Adesso controllo se in AAS ci sono documenti. --AVEMVNDI 11:23, 27 giu 2021 (CEST)Rispondi
Il dispositivo era nella bolla di erezione della diocesi di Raiganj. --AVEMVNDI 11:28, 27 giu 2021 (CEST)Rispondi

Territorio

modifica

Il territorio della diocesi è indirettamente confermato dalla scheda della diocesi presente nel sito della Nunziatura apostolica indiana. Questa scheda non è aggiornata ed è precedente al 27 giugno 1998. A questa data infatti la diocesi perse i distretti di Purnea, Katihar, Araria and Kishanganj in Bihar per l'erezione della diocesi di Purnea. Inoltre nel 2001 il distretto di Dumka si è diviso, dando origine al distretto di Jamtara. che appartiene anch'esso alla diocesi. Così i conti tornano. --Croberto68 (msg) 17:29, 4 ago 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Diocesi di Dumka".