Discussione:Diocesi di Vladivostok

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Avemundi in merito all'argomento Continuità o discontinuità

Oblast' storiche

modifica

È vero che esiste una differenza di territorio tra le oblast' storiche dell'impero zarista, ma nelle voci delle attuali oblast' c'è un minimo di storia che consente di risalire alla circoscrizioni antiche. Mettere un link non significa indicare il territorio attuale delle oblast', ma consente di reperire informazioni per il lettore. --93.146.253.130 (msg) 15:52, 31 mar 2015 (CEST)Rispondi

Ok.--Croberto68 (msg) 16:13, 31 mar 2015 (CEST)Rispondi

Continuità o discontinuità

modifica

L'erezione della diocesi di Vladivostok potrebbe non aver messo fine al vicariato apostolico della Siberia. Infatti:

  • la diocesi comprendeva solo una parte del vicariato apostolico (vedi bolla);
  • Propaganda Fide nominò, il 21 novembre 1924, tre anni dopo l'erezione, il primo vicario apostolico nella persona di tale Piotrowski (vedi questo libro totalmente online; cercare la parola "Piotrowski" e leggere tutto il paragrafo);
  • GC conferma che il vicariato apostolico continuò a sussistere, fino a quando non si sa;
  • con la crisi degli Anni Venti, la Santa Sede, segretamente, crea due nuove entità all'interno del vicariato apostolico della Siberia (dopo la creazione della diocesi di Vladivostok): l'amministrazione apostolica della Siberia Occidentale e il vicariato apostolico della Siberia Orientale (vedi libro online citato sopra, le parole "Cisbaikalie" e "Transbaïkalie").

Tutto questo per dire che forse bisogna tener distinte le due voci: Diocesi di Vladivostok e Vicariato apostolico della Siberia.--Croberto68 (msg) 14:34, 21 set 2020 (CEST)Rispondi

Si tratta di una storia molto complessa, ma in effetti la diocesi di Vladivostok ricava il suo territorio dal vicariato apostolico della Siberia, che continua ad esistere. Tra le cose interessanti che si leggono nella bolla del 1923 c'è che il vicariato apostolico in qualche modo era inteso come una giurisdizione temporanea all'interno del territorio dell'arcidiocesi di Mohileǔ. Di fatto, si trattava di una struttura abbastanza debole, che probabilmente dovette soccombere alla persecuzione dal 1918 al 1991.
Il vicariato potrebbe non essere mai stato formalmente eretto, anche se per saperlo per certo dovremmo investigare nell'archivio di Propaganda, ma un indizio è il fatto che Semper Romani non citi né una bolla né un breve, a quel punto diventerebbe logico che non sia mai stato formalmente soppresso.--AVEMVNDI 08:09, 1 ott 2020 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Diocesi di Vladivostok".