Discussione:Diplodocus

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Mi pare ci sia una contraddizione tra questa pagine e quella del Seismosaurus hallorum.

qui parlando della coda del diplodoco si afferma infatti che [...]un eventuale colpo [di coda] avrebbe sì danneggiato un Allosaurus affamato, ma avrebbe procurato anche un tremendo dolore all'erbivoro, oltre a rompergli le ossa più piccole.

nella pagina del Seismosaurus (che è, di fatto, lo stesso sauro, solo più grande) si scrive che [...]Con la sua lunga coda questo enorme dinosauro poteva spazzare via qualsiasi predatore.

credo che una delle due affermazioni non sia corretta...

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Diplodocus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:11, 28 ago 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Diplodocus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:49, 24 nov 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:12, 2 gen 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Diplodocus".