Discussione:Dizione

Ultimo commento: 12 anni fa di Barbaglio79

Perché si dice che di "scendere" sono ammesse entrambe le forme quando il vocabolario della lingua italiana parla chiaro, e in qualsiasi testo di dizione la e di scendere viene indicata come chiusa? Qual è la fonte che attesti questa dichiarazione? --Barbaglio79 (msg) 15:16, 23 apr 2012 (CEST)Rispondi


citaz: "I suoni della maggior parte delle lingue naturali, non ideate da studiosi, si creano mediante l'aria di provenienza polmonare in fase di espirazione"

quale sarebbe un esempio di suono di una lingua che non proviene dalla fase di espirazione?

Un site entièrement consacré à la diction française

modifica

http://bonfrancais.googlepages.com/home

merci de remettre un titre en italien à ce commentaire

"Dittongo ié"

modifica

Bisogna notare che "ie" in pugliese e marsigliese non è un dittongo ascendente ma un espediente grafico per rappresentare la consonante laterale palatale /ʎ/: la pronuncia è infatti /puʎˈʎese e /marsiʎˈʎese, senza nessun /j/.--Carnby (msg) 09:19, 19 nov 2009 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Dizione".