Pagina di discussione dell'utente Carnby: Le discussioni dall'11 settembre 2004 al 27 maggio 2018 sono state archiviate nella pagina Discussioni utente:Carnby/Archivio
Le richieste delle schermate (screenshots) si trovano qui.
PdC + archiviazioneModifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ciao :-) oltre ad avvisarti della PdC, ti suggerisco anche di WP:ARCHIVIARE la tua pagina di discussione, le cui dimensioni possono creare problemi di accessibilità. Un saluto, --Domenico Petrucci (msg) 16:42, 28 mag 2018 (CEST)
WikibarbecueModifica
Per informazione Wikipedia:Raduni/Wikibarbecue toscano. Parleremo anche di WLM a Pistoia, c'è un sacco di materiale da migliorare mano mano che arriveranno le foto di quest'edizione.--Alexmar983 (msg) 22:07, 25 lug 2018 (CEST)
logo DOP (vecchio)Modifica
caro Carnby, in questa pagina https://it.wikipedia.org/wiki/File:Dop_it.gif tu hai aggiornato il vecchio logo della DOP (blu, in uso dal 1998 al 2008, con estensione fino al 2010) con quello nuovo (rosso, in uso dal 2008 ad oggi)... ma purtroppo quello vecchio (blu) non può essere più utilizzato... sarebbe giusto ripristinare il vecchio logo (blu) come file apparte, e creare una nuova voce col nuovo logo (rosso). inoltre, nei regolamenti i colori sono codificati secondo PANTONE e secondo CMYK creando di fatto 2 colorazioni diverse ufficiali (qui le codifiche colore: https://it.wikipedia.org/wiki/Prodotti_DOP,_IGP,_STG_e_IG_italiani#Marchi_DOP,_IGP,_STG). ciao --Delehaye (msg) 11:07, 31 ago 2018 (CEST)
- [@ Delehaye] Ho cercato di sistemare la cosa, comunque il vecchio logo deve essere messo in una pagina (Denominazione di Origine Protetta in questo caso). Per la colorazione specifica non saprei... entrambe le norme PANTONE e CMYK sono per la stampa e la resa RGB a video può cambiare molto a secondo di quale convertitore usare.--Carnby (msg) 12:55, 31 ago 2018 (CEST)
Piazza Cordusio e StarbucksModifica
Caro Carnby, WP non è raccolta indiscriminata di informazioni e neppure una guida turistica che promuova marchi o aziende. Specificare informazioni che rientrano nel concetto di recentismo non è un buon servizio a WP. Quindi lascerei una informazione più generica, senza entrare nel merito di nomi di aziende commerciali. Sempre che abbia senso scrivere, su una enciclopedia, che il tale palazzo dalla data X ospiti una atività piuttosto che un'altra, cosa che escluderei possa essere interessante per WP. Altrimenti, per analogia, dovremmo inserire tutte le informazioni riguardanti ogni apertura di ogni azienda in ogni piazza di Milano.--Paolobon140 (msg) 14:44, 11 set 2018 (CEST)
- Sono certo che capirai che sapere che in piazza Tal dei Tali ha aperto il negozio XYZ sia un'informazione non da encicloepdia. Piuttosto sarò una buona informazione da trasferire su blog e siti che parlano della vita Milano. I quotidiani hanno motivi precisissimi per parlare o non parlare di marchi di aziende multinazionali, credimi. Che ne parli il Ministro dell'interno è invece cosa più interessante, a condizione, a prer mio, che l'informazione prenda una piega encicloepdica: magari perché c'è scappato il morto nella interminabile codi di chi aspetta di entrare in quel locale; o perché la coda ha blccato il traffico di mezza Milano. Intendo, ci deve essere un motivo "encicloepdico" per cui una informazione così "micro" rientri in un progetto "macro" come una encclopedia. I quotidiani sone perfetti per trasferire quelle informazioni, una enciclopedia direi di no, anche per la questione del recentismo.--Paolobon140 (msg) 14:56, 11 set 2018 (CEST)
- Ottia idea quella della catena internazionale di caffetterie. Meno buona quella di immaginare che qui "qualcuno si possa offendere", perché è un'idea che sottintende che altri utenti siano mossi dalla cattiva fede o dalla non neutralità di quanto si scrive. E' una frase che si avvicina a un attacco personale. A presto, --Paolobon140 (msg) 15:00, 11 set 2018 (CEST)
giurato regionale toscano WLMModifica
Ciao, riguardo a WLM2018, vedo che non ti ho inserito nella lista delle utenze a cui ho inviato la lista degli incontri. Ho provveduto a inserirti nella lista (ma puoi rimuoverti). Prossimi incontri a Montecatini Terme e Uzzano.
Quest'anno comunque la giuria regionale toscana avrà molto da lavorare. Come puoi intuire dal mass message siamo molto più attivi degli scorsi anni, e la Toscana probabilmente sarà la prima o seconda regione per numero di immagini. Con già più di cinque o sei volte le foto del 2017 dobbiamo allargare la base della giuria e aggiungere sia nuovi giurati "esterni" dal mondo del giornalismo, del turismo e della fotografia sia nuovi giurati wikimediani per mantenere l'equilibrio metà-metà nella composizione. Saresti interessato a partecipare come giurato regionale toscano? Non abbiamo mai avuto nessuno di Empoli, fra l'altro. Il grosso del lavoro sarà nel mese di ottobre.--Alexmar983 (msg) 01:58, 12 set 2018 (CEST)
I risultati del sondaggio globale Wikimedia 2018 sono stati pubblicatiModifica
Ciao! Alcuni mesi fa la Wikimedia Foundation ti ha invitato a partecipare a un sondaggio sulla tua esperienza su Wikipedia. Ti sei iscritto per ricevere i risultati. Il rapporto è ora disponibile su Meta-Wiki! Abbiamo posto ai contributori 170 domande che spaziavano su molti argomenti differenti, come diversità, molestie, modifiche dietro compenso, eventi Wikimedia e molti altri.
Leggi il rapporto o guarda la presentazione, che è disponibile solo in inglese.
Aggiungi i tuoi pensieri e commenti sulla pagina di discussione del rapporto.
Sentiti libero di condividere il rapporto su Wikipedia/Wikimedia o sul tuo social media preferito. Grazie!
--EGalvez (WMF)
21:47, 1 ott 2018 (CEST)
Stati per consumo di birra pro capiteModifica
Ciao, non ho capito perché hai apposto questo template, cosa succede questo mese? --Phyrexian ɸ 20:43, 4 ott 2018 (CEST)
Re: Fettuccine AlfredoModifica
Re: Fettuccine Alfredo #2Modifica
Ho protetto la voce per un mese. --Ruthven (msg) 12:23, 3 nov 2018 (CET)
Re: BruschettaModifica
Le parti sospette sono le aggiunte di Ivano Romano (l'unica modifica dell'utente su Wikipedia) riguardo alla Campania e dell'IP sulla Puglia. Entrambi sono sospette. Forse è meglio parafrasare queste due sezioni, anche se la prima non sono proprio riuscito a trovarla in nessun posto; la seconda mi puzza di più. --Ruthven (msg) 16:17, 4 nov 2018 (CET)
- Quel sito non me la conta giusta. Se ha tutta la voce di Wikipedia, allora è ben più recente del 2004. Per la sezione sulla Campania, si tratta evidentemente di copyviol al contrario. I blogger non sono così bravi da azzeccare quattro frasi in croce. Mi sembra, più che altro, una ricerca originale dell'utente (ma posso venire smentito, eh). Io riformulerei leggermente, per prudenza, ma senza oscurare, dato che non c'è evidenza di copyviol. --Ruthven (msg) 21:56, 4 nov 2018 (CET)
Non sovrascrivere i fileModifica
Ciao, se devi caricare un file diverso da quello esistente, non usare lo stesso nome; in altre parole, non sovrascrivere, come hai fatti a File:Mera Naam Mary Hai.JPG. Ogni file, un nome diverso; questa è la regola. --Ruthven (msg) 21:51, 4 nov 2018 (CET)
Re: Pomodoro grinzoso sanminiatese e carciofo di San MiniatoModifica
Ciao, grazie per la ricerca. Ho visto che Cotton aveva messo un controlcopy, poi levato nel 2009 da un IP. Se però il testo viene dal Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, è probabile che sia nel pubblico dominio, in quanto gli atti ufficiali dello Stato e delle Amministrazioni pubbliche sono nel pubblico dominio.
Studio un po' la questione. Tieni conto anche di una cosa: avvisare un IP di un copyviol effettuato 9 anni prima non è molto utile :) L'IP, specie de dinamico, è stato riassegnato 9 anni fa e l'avviso non lo leggerà nessuno. --Ruthven (msg) 09:28, 15 nov 2018 (CET)
Re: Suddivisione territoriale delle 3 aree vaste aziende USL ToscanaModifica
Il logo della Regione Toscana è nel dominio pubblico. --Ruthven (msg) 17:01, 29 nov 2018 (CET)
Re Fiat PandaModifica
Le 0 stelle non sono ammissibili anche per motivazioni tecniche, comunque senti più nel dettaglio Pil56 che ne sa più di me Moxmarco (scrivimi) 18:22, 17 dic 2018 (CET)
Re: Segmenti autoModifica
Ciao. Il fatto che tu «segu[a] il mercato dell'auto da decenni»101599120, vero o falso che sia, non è certo una scusante per derogare a uno dei principi di quest'enciclopedia, cioè il citare sempre fonti a supporto della tesi proposta - concetto che peraltro mi ero correttamente premurato di spiegare nella policy101598288 del mio annullamento. Ora noi due potremmo discutere quanto vuoi di auto e classificazioni, enon è detto che saremmo in disaccordo... ma rimane il fatto che siamo dentro Wikipedia, cioè un'enciclopedia: pertanto qui dentro, per qualsiasi edit, non bastano le nostre opinioni personali ma sono necessari dati esterni a comprovare il tutto. Dato che per l'appunto «segu[i] il mercato dell'auto da decenni», immagino non avrai problemi a raccogliere fonti autorevoli con cui correggere - ed eventualmente migliorare - la voce: in questo caso, stai sicuro che nessuno si azzarderà a muovera critiche verso i tuoi contributi, anzi sarò il primo a ringraziarti . danyele 18:45, 17 dic 2018 (CET)
Labiodentale nasaleModifica
Ciao, provo a chiedere un parere a te che in passato hai dato un contributo sulla pagina Aiuto:IPA per l'italiano. Com'è giustamente indicato nella list dei fonemi, in lingua italiana una nasale davanti ai suoni [k] e [g] si assimila diventando [ŋ], allo stesso modo davanti ai suoi [f] e [v] si assimila diventando [ɱ]. In una trascrizione fonemica andrebbe anche bene usare un semplice /n/ o /m/, dal momento che quei suoni non esistono se non come allofoni delle nasali in posizioni particolari, ma in una trascrizione fonetica sarebbe sbagliato indicare il primo come [n] e/o il secondo come [m]. Vedo però che nella wiki inglese la lista è compilata con una grossa incongruenza, indicando sì la nasale velare come [ŋ] ma indicando erroneamente quella labiovelare come [m]. Ciò è foneticamente errato, fra l'altro con quell'assurdo trattamento diverso riservato alla labiodentale rispetto alla velare. Secondo te non sarebbe da sistemare quest'incoerenza? Io sono solo un utente anonimo che non ha nemmeno un nome utente registrato, quindi non avrei proprio voce in capitolo se volessi provare a sistemarla o chiedere di farlo a qualche amministratore inglese. Secondo te è il caso di tentare? 5.170.45.40 (msg) 16:45, 22 dic 2018 (CET)
- È una cosa che era già stata notata. Il criterio per cui en.wiki non usa [ɱ] (ma dovrebbe precisare che quello è il simbolo giusto) è perché in effetti /ɱ/ come fonema non esiste in praticamente nessuna lingua del mondo, quindi usa una trascrizione un po' imprecisa.--Carnby (msg) 18:55, 22 dic 2018 (CET)
Ho capito, grazie per la spiegazione! Magari dopo le feste proverò ad aprire una discussione proponendo questa modifica, non si sa mai. Buone feste! 5.170.45.80 (msg) 19:44, 23 dic 2018 (CET)
Ciao, in caso ti andasse di unirti alla discussione che ho aperto sulla pagina del progetto linguistico inglese sei il benvenuto. 5.170.45.177 (msg) 22:22, 7 gen 2019 (CET)
Re: Fetuccine Alfredo (bis)Modifica
Ciao, se si tratta di testo copiato pari pari dal libro, rimuovilo dalla voce e segnalalo a Wikipedia:Sospette_violazioni_di_copyright/Segnalazioni/gennaio_2019. Se si tratta unicamente di contributo promozionale, rimuovilo dalla voce. --Ruthven (msg) 10:16, 8 gen 2019 (CET)
Dizionario di toponomasticaModifica
Io vedo il codice con il 978 anche in libri stampati prima, ho qui un libro del 2003 che ha tutte e due le versioni del codice. Comunque ora non ho il dizionario sotto mano, domani controllo. --Borgil (Táriyaulë) 23:52, 23 feb 2019 (CET)
- Ho controllato ed effettivamente è una ristampa del 2006 di un'edizione del 1990. Come lo scriveresti dunque? --Borgil (Táriyaulë) 10:58, 27 feb 2019 (CET)
- Sì, l'ISBN-10 c'è. Quindi in effetti è come avevi fatto tu. Correggo subito, grazie dell'informazione. --Borgil (Táriyaulë) 17:53, 28 feb 2019 (CET)
EscitalopramModifica
Ti ringrazio per la correzione ma quel prefisso “es” ha un preciso significato che si riferisce alla struttura chimica. Proporrei allora di eliminare la parte tra parentesi e lasciare “[...] da qui il nome ES-citalopram)”.
Cognome Russo.Modifica
Grazie per aver modificato la pagina, adesso è decisamente più accettabile rispetto alla prima versione che diceva che "Russo" derivava da Rus, cioè vichingo (!). Ma continuo a pensare che l'immagine dell'arazzo Bayeaux non c'entri nulla con l'etimologia del cognome, sarebbe meglio tradurre direttamente la pagina in italiano che è più precisa (e concisa). che ne dici ? un saluto.
Introduzione enciclopedicaModifica
Ciao, a me risulta che "Tizio detto Caio" o "Tizio anche noto come Caio" sia un'introduzione pienamente enciclopedica e diffusamente usata. --37.176.233.76 (msg) 18:57, 21 giu 2019 (CEST)
- Non se l'intento è palesemente irriverente o sarcastico. Meluzzi non è comunemente conosciuto come "Merluzzi", è solo Parenzo che l'ha chiamato ironicamente così. Volendo, l'epiteto si può mettere all'interno della voce, per esempio in un paragrafo sulle posizioni controverse di Meluzzi, non certo nell'incipit della voce.--Carnby (msg) 19:21, 21 giu 2019 (CEST)
- Non è solo Parenzo ad averlo chiamato così, ci svariati articoli in cui compare con quel soprannome, ma in verità potrebbero essere tutti refusi dei giornalisti, nel dubbio annullo la modifica. --37.176.233.76 (msg) 08:12, 22 giu 2019 (CEST)
Re: Caffè porzionatoModifica
Servirebbero fonti a sostegno. --Ruthven (msg) 23:30, 24 lug 2019 (CEST)
Elisione e apostrofoModifica
Salve Carnby, se può interessarle le segnalo questa discussione del Progetto:Geografia. Mi sembra che si dicano cose inesatte (in particolare riguardo all'elisione gl'), ma non conosco bene l'argomento per cui non sono intervenuto. Buona giornata. --Giulio Mainardi (msg) 12:42, 11 ago 2019 (CEST)
Community Insights SurveyModifica
Condividi la tua esperienza con questo sondaggio
Gentile Carnby,
La Wikimedia Foundation chiede il tuo parere in un sondaggio sulla tua esperienza con Wikipedia e Wikimedia. Lo scopo di questo sondaggio è quello di capire come la Foundation sta supportando il tuo lavoro su wiki e come possiamo cambiare o migliorare le cose in futuro. Le tue opinioni condivise influenzeranno direttamente il lavoro attuale e futuro della Wikimedia Foundation.
Per favore prenditi circa da 15 a 25 minuti per fornire il tuo parere tramite questo sondaggio. È disponibile in varie lingue.
Il sondaggio è ospitato da una terza parte e gestita in base a questa informativa sulla privacy (in inglese).
Per saperne di più su questo progetto. Inviaci una mail se hai delle domande, o se non vuoi ricevere futuri messaggi riguardo a questo sondaggio.
Cordialmente,
RMaung (WMF) 18:46, 6 set 2019 (CEST)
Reminder: Community Insights SurveyModifica
Condividi la tua esperienza con questo sondaggio
Gentile Carnby,
Un paio di settimane fa ti abbiamo invitato a partecipare al Community Insights Survey. È il sondaggio annuale della Wikimedia Foundation sulle nostre comunità globali. Vogliamo capire quanto bene sosteniamo il tuo lavoro su wiki. Siamo al 10% del nostro obiettivo di partecipazione. Se non hai già partecipato al sondaggio, puoi aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo! La tua opinione è importante per noi.
Per favore prenditi circa da 15 a 25 minuti per fornire il tuo parere tramite questo sondaggio. È disponibile in varie lingue.
Il sondaggio è ospitato da una terza parte e gestita in base a questa informativa sulla privacy (in inglese).
Per saperne di più su questo progetto. Inviaci una mail se hai delle domande, o se non vuoi ricevere futuri messaggi riguardo a questo sondaggio.
Cordialmente,
RMaung (WMF) 20:18, 20 set 2019 (CEST)
Spammer russoModifica
Ciao, ho notato Discussioni utente:Carnby/Schermate mentre rintracciavo lo spam di richieste del tizio. Per favore, se ti contatta ancora non dargli corda e magari segnalalo in evasione su WP:VIC. Immagino ti sarai reso conto che attacca con l'assillo e non la finisce più; atteggiamento incompatibile con lo spirito di questo progetto. Ciao--Sakretsu (炸裂) 13:50, 26 set 2019 (CEST)
Reminder: Community Insights SurveyModifica
Condividi la tua esperienza con questo sondaggio
Gentile Carnby,
Mancano solo poche settimane per partecipare al Community Insights Survey! Siamo al 30% del nostro obiettivo di partecipazione. Se non hai già partecipato al sondaggio, puoi aiutarci a raggiungere il nostro obiettivo! Con questo sondaggio, la Wikimedia Foundation raccoglierà dei pareri su come sosteniamo il tuo lavoro su wiki. Ci vorranno solo 15-25 minuti per completarlo e avrà un impatto diretto sul sostegno che forniamo.
Per favore prenditi circa da 15 a 25 minuti per fornire il tuo parere tramite questo sondaggio. È disponibile in varie lingue.
Il sondaggio è ospitato da una terza parte e gestita in base a questa informativa sulla privacy (in inglese).
Per saperne di più su questo progetto. Inviaci una mail se hai delle domande, o se non vuoi ricevere futuri messaggi riguardo a questo sondaggio.
Cordialmente,
RMaung (WMF) 23:07, 3 ott 2019 (CEST)
KinetaModifica
Ti avviso, visto che espandendola ti sei qualificato come contributore principale, che ho proposto la voce per il trasferimento a Wikivoyage e la conseguente cancellazione da Wikipedia; se sei d'accordo non fare nulla altrimenti esprimiti in Wikipedia:Proposte di trasferimento/Wikivoyage#2019. --Gce ★★★+4 11:51, 25 ott 2019 (CEST)
ClimaModifica
Nelle voci relative ai comuni e alle località si utilizza normalmente la classificazione di Knöppen perché è internazionale, mentre quella di Pinna è incentrata sull'Italia (localistica, secondo l'impostazione di Wikipedia). Non è chiaro per quale motivo si debba fare eccezione nella voce Venezia.--L736El'adminalcolico 20:37, 29 nov 2019 (CET)
ZanichelliModifica
Ciao! Mannaggia, hai ragione :( devo aver fatto un po' di casino quando mi sono fatto il template precompilato (ce l'ho in pagina utente, lo copio ogni volta da lì). Chiederò l'intervento di un bot, grazie della segnalazione! --Syrio posso aiutare? 18:40, 23 giu 2020 (CEST)
- E fai benissimo! Ciao :) --Syrio posso aiutare? 17:11, 24 giu 2020 (CEST)
KeiinoModifica
Letteralmente solo in quella copertina, da allora (come vedo da Spotify) hanno pubblicato 18 singoli tutti con la stilizzazione riportata nella pagina. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 14:52, 16 giu 2021 (CEST)
Codognè o CodognéModifica
Ciao, come da campo oggetto, se cerchi troverai la discussione: nel caso di toponimi DOP Dipi e vari non hanno molta voce in merito, io l'avevo spostata, come qualcun altra, ma basandomi su statuto del comune ed enciclopedie, anche qualcun'altra dell'utente problematico l'avevo spostata, altre no perché era palese che nessuna fonte ci metteva la e acuta. Lui avrebbe voluto spostarle tutto, comunque di lui ti ha già parlato Ruthven--Kirk Dimmi! 12:22, 24 giu 2021 (CEST)
- Forse non mi sono spiegato: il motivo è quello che ti ho detto sopra, mettere 3 note quando, come detto, non l'avevo spostata anni fa per il DOP o il Dipi, che sono dizionari di pronuncia e niente altro, con il titolo principale che è stato cambiato, è decisamente inutile e incasina solo l'incipit, anzi nemmeno avrei messo la fonte treccani se tu non l'avessi aggiunta, visto che il titolo principale ora è un altro. Ed è com'era prima, o a te pare che fosse citato il DOP nella vecchia versione (quella con "é" finale)? Altrimenti dovremmo tornare a discutere (facendo il gioco di colui che sai) ancora della corretta grafia (grafia eh..), e io di certo non vado a fare una wheel war con un altro admin. Onestamente non so come si possa dar prevalenza al DOP rispetto ad altre enciclopedie, se non proprio allo statuto del comune. Magari usalo per altri termini in italiano, non per i toponimi.--Kirk Dimmi! 14:57, 24 giu 2021 (CEST)
Voci personaggi Famiglia AddamsModifica
Ciao, però la locuzione action figure non va coniugata al plurale, le parole straniere usate in italiano non si coniugano mai al plurale, si usano sempre al singolare: film, non films; fan, non fans; action figure, non action figures. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 22:08, 29 dic 2021 (CET)
- Uhm... mi sa che è sbagliato anche lì... -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:04, 30 dic 2021 (CET)
CriptideModifica
Mi pare che la definizione generica lo presenti come un essere la cui esistenza è supportata solo da fantasie o testimonianze non verificabili; in effetti alcune fonti aggiungono esempi di animali un tempo considerati criptidi e poi scoperti (il celacanto p.es.), ma anche di altri sicuramente inventati. Il dahù sappiamo tutti che non esiste e non può esistere, è una scherzosa invenzione di montanari per ridere alle spalle di ingenui turisti. Non penso sia necessario aprire un dibattito, in fondo per me è una questione di scarsa importanza e al dahù non interessa: deve già preoccuparsi di restare in piedi! --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 07:17, 21 feb 2022 (CET)
AvvisoModifica
un evento alla sua prima edizione non è decisamente enciclopedico.--Mannivu · ✉ 23:01, 30 mag 2022 (CEST)
Avviso immagineModifica
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione. | |
Ciao Carnby,
vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Agipas manifesto.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia? Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione. | |
--Caulfieldimmi tutto 17:42, 8 giu 2022 (CEST)