Discussione:Elisabetta Belloni

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Battersea80 in merito all'argomento Correzione ortografica

Rilevanza enciclopedica

modifica

In passato abbiamo sempre dibattutto sull'enciclopedicità dei funzionari diplomatici, a partire dagli ambasciatori. Sulla Belloni si trova qualche fonte, p.e. il ritratto su un sito gestito da Paolo Pagliaro riportato in voce, un articolo de Il Foglio, una citazione su un annuario delle Nazioni unite, un articolo su La Stampa [1] in cui si pone in veidenza i suoi primati di carriera in quanto donna... ma basta per denotare rilevanza storica nel proprio campo? Certo la voce andrebbe impostata meglio per farlo risaltare.--Alexmar983 (msg) 13:42, 15 apr 2014 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Elisabetta Belloni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:44, 9 dic 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:51, 5 gen 2022 (CET)Rispondi

Correzione ortografica

modifica

Bisognerebbe correggere il refuso "omolgo" con omologo, sotto la foto in cui Elisabetta Belloni è ritratta con Themistocles Demiris Battersea80 (msg) 21:06, 28 gen 2022 (CET)Rispondi

  Fatto--TrinacrianGolem (msg) 21:08, 28 gen 2022 (CET)Rispondi

👍 Battersea80 (msg) 10:17, 29 gen 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Elisabetta Belloni".