Discussione:Episodi di Uomo Tigre II

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da OswaldLR in merito all'argomento Trama episodi

Trama episodi

modifica

Ci vorrebbe la trama per tutti gli episodi proprio come hanno fatto per quelli di L'Uomo Tigre. Che qualcuno mi dia gentilmente una mano. --79.16.239.15 12:27, 19 mag 2015 (CEST)Rispondi

Si fa presto a scriverlo: purtroppo questa è un operazione che potrà essere effettuata solo nel corso del tempo.--Anima della notte (msg) 12:32, 19 mag 2015 (CEST)Rispondi
Per maggiori informazioni ci sono comunque tutti i video in italiano sul canale YouTube. Ci vorrebbero anche le date di prima trasmissione in Italia. --79.16.239.15 13:04, 19 mag 2015 (CEST)Rispondi
Io non posso fare nessuna di queste due cose. Le date precise sono introvabili poiché Rete 4 all'epoca era una TV minore, mentre alle trame preferisco non metterci mano non avendo visto la serie. --OswaldLR (msg) 14:12, 1 ott 2015 (CEST)Rispondi
Ottimo che le trame siano state inserite, ma così sono troppo lunghe. Vanno ridotte drasticamente. --OswaldLR (msg) 17:33, 3 mar 2019 (CET)Rispondi

Episodio 33

modifica

L'indirizzo IP 79.16.239.8 mi ha chiesto una traduzione dei caratteri giapponesi che appaiono in sovrimpressione nella scena tagliata dell'episodio 33. I caratteri sono i seguenti: シンアイナル·ドウシ, アクタツオニ カンシャ, ワレ カクメイに セイコウセリ. Presumo si tratti di una traslitterazione in katakana del seguente testo: 親愛なる 同士, アク経つのに 感謝, 割れ 革命に 成功整理, che all'incirca dovrebbe significare "Caro amico, grazie ad Aku Tatsuo siamo riusciti a fermare la rivoluzione". Per chi conosce la serie ha senso? --Chiyako92 10:42, 26 set 2015 (CEST)Rispondi

"シンアイナル·ドウシ" è sicuramente il nome completo giapponese di Jenia (probabilmente questo è un diminutivo), mentre "アクタツオ" è il nome completo del protagonista. --79.54.234.234 17:39, 23 nov 2015 (CET)Rispondi

Episodi 12 e 31

modifica

Mi è stato chiesto di scoprire di chi sia il busto che piange lacrime di sangue al termine dell'episodio 31: questo, però, non si riesce a sapere (la scritta che compare alla fine non indica il suo nome, bensì è il classico "continua"). Ho inoltre provato a migliorare la targa dell'obelisco che compare nell'episodio 12 per vedere se si comprende cosa dice, ma l'unica cosa che sono riuscita a capire è che le scritte sono in inglese e che la seconda riga inizia con "November" e termina con "July 6" 1831 o 1931 (credo che l'ultima sia più plausibile). --Chiyako92 14:55, 18 ott 2015 (CEST)Rispondi

Ma è importante ai fini della storia sapere di chi sia il busto? --Chiyako92 15:53, 18 ott 2015 (CEST)Rispondi
La sezione Curiosità è deprecata da Wikipedia (WP:CURIOSITA), e sostenere che per realizzare un disegno si è presa ispirazione dalla tal statua perché somiglianti senza dichiarazione degli autori è una ricerca originale. --Chiyako92 16:09, 18 ott 2015 (CEST)Rispondi

Nomi originali nelle trame, ma l'unica edizione italiana è quella del doppiaggio italiano

modifica

Ho notato che nelle trame sono riportati i nomi originali, eppure stando al regolamento di Wikipedia, si dovrebbero usare i nomi dell'edizioni italiane ufficiali, e che io sappia esiste solo quella del doppiaggio italiano. Che ne pensate?--HypnoDisk (msg) 21:02, 7 ott 2016 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Episodi di Uomo Tigre II".