Discussione:Eredità

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Basilicofresco in merito all'argomento Massa ereditaria
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Diritto
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Non capisco queste segnalazioni vaghe di violazione di copyright. Chi e come dovrebbe controllare questa violazione? --Velázquez 03:39, 22 set 2006 (CEST)Rispondi

"Ad una considerazione complessiva del problema, appare equo che la collettività possa richiedere una tassa sul passaggio di beni a causa di morte, in quanto ciascun individuo, nel corso della sua vita, acquista e incrementa un patrimonio grazie al decisivo supporto dell'organizzazione sociale che lo ha circondato".

Secondo me di equo c'è ben poco e non credo di essere l'unico a pensarla in questa maniera; questo paragrafo mi sa molto di opinione personale e mi chiedo se non sarebbe il caso di eliminarlo --Vipera 23:24, 1 nov 2006 (CET)Rispondi

Una sola voce per Eredità ?

modifica

Nelle altre lingue importanti di Wikipedia ci sono due parole differenti per l'eredità. Per esempio in francese fr:héritage e fr:hérédité. Sarebbe interessante agjungere questo fatto in questa pagina italiana e spiegare in più detagli le due significazioni differenti.

Grazie.

--Mario CUSENZA (msg) 01:05, 8 feb 2010 (CET)Rispondi

Massa ereditaria

modifica

Vedi Discussioni progetto:Diritto#Massa ereditaria. -- Basilicofresco (msg) 23:01, 20 mar 2011 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Eredità".