Discussione:Eufrosine

Ultimo commento: 6 anni fa di Viktor Laszlo
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Mitologia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

ACCENTAZIONE

modifica

Magari fosse possibile dedurre l'accentazione italiana semplicemente guardando l'accento acuto dell'originale greco. Troppo comodo! Ma il greco antico era una lingua tonale, mentre latino e italiano no. Altrimenti dovremmo dire Socràte, dall'originale Σωκράτης, invece di Sòcrate. Il Dizionario di pronuncia italiana (DiPI) e il Dizionario d'ortografia e di pronunzia (DOP), da me citati nell'articolo, concordano perfettamente sull'unica accentazione corretta: Eufròsine. Viktor Laszlo (msg) 16:20, 7 apr 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Eufrosine".