Discussione:Federazione dell'Ulivo

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Checco in merito all'argomento Voci separate

Non ritengo che questo edit sia appropriato: la Federazione dell'Ulivo è un'esperienza circoscritta al 2004 e 2005, ovvero alla lista Uniti nell'Ulivo presente alle Europee e alle Regionali, composta da DS-DL-SDI. Alle Politiche 2006 stiamo parlando dell'Ulivo (senza SDI) che noi identifichiamo nella pagina L'Ulivo (federazione). Ne propongo la rimozione. --L'osservatore6000 00:21, 17 apr 2007 (CEST)Rispondi

Approvo. --Checco 14:39, 17 apr 2007 (CEST)Rispondi

Voci separate

modifica

Più ci penso, non vedo perché ci debbano essere ben 3 voci sull'Ulivo. Infatti tra i tre soggetti non è che sia cambiato molto, fatta eccezione per la partecipazione dei Verdi. Nel 1996 le liste di PDS, PPI-UD-altri, RI-Dini e Verdi presero il 34,7% (senza Verdi il 32,2%). Se si paragona questo 32,2% con il 31,1% ottenuto da DS e DL nel 2001 (con Verdi-SDI 33,3%), con il 31,1% di DS-DL-SDI nel 2004 e il 31,3% di DS-DL nel 2006, si può notare che si tratta di numeri molto simili e che l'unica vera differenza tra il 1996 e il 2006 sono la mancanza dei Verdi e degli SDI, due piccoli partiti che non sembrano aver cambiato la consistenza elettorale dell'Ulivo. Stessi partiti al 90% e quasi stesse percentuali (34,7%, 32,2%, 33,3%, 31,1% e 31,3%), perché non uno stesso articolo? Nel 2004 non è che sia cambiato molto: semplicemente i Verdi hanno lasciato l'Ulivo, niente di più. Il grosso è sempre stato lo stesso. --Checco 18:44, 21 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Federazione dell'Ulivo".