Discussione:Formula chimica

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Daniele Pugliesi in merito all'argomento formula spaziale o sterica
Formula chimica
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiachimica
Dettagli
Dimensione della voce7 268 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Voce incompleta

modifica

Questa voce secondo me è incompleta, infatti non fa alcun riferimento ai termini formula minima, formula molecolare e unità di formula, che sono tutte tipi di formula chimica.Inoltre le voci formula bruta e formula molecolare sono praticamente la stessa cosa e facendo una ricerca sul web ho notato che vengono spesso usate come sinonimi, quindi forse dovrebbero essere integrate o quantomeno interconnesse, invece sulle pagine di wikipedia non ho trovato traccia di tale affinità.
Dato che stiamo parlando di diverse pagine e di un argomento piuttosto tecnico che non conosco appieno, spero che qualcuno più esperto possa controllare quanto fatto notare sopra (In fondo potrei sbagliarmi).--Andrebask (msg) 11:37, 16 apr 2010 (CEST)Rispondi

Grazie per la segnalazione.
Ho dato una piccola aggiustatina alla pagina, in modo che chi legge può rendersi conto della mancanza di alcuni argomenti e se vuole, aggiungerli. Quanto alla differenza tra formula bruta e formula molecolare, dovrei andare a vedere qualche libro di chimica per capire se effettivamente sono la stessa cosa, ma nel dubbio direi di lasciare le voci separate.
In ogni caso l'aggiunta di fonti potrebbe chiarire molti dubbi. --Aushulz (msg) 19:39, 16 apr 2010 (CEST)Rispondi

formula spaziale o sterica

modifica

nel mio libro di chimica parla anche di formula sterica o spaziale che rappresenta la posizione spaziale degli atomi, legami e angolo di legame, qui manca o fa parte della formula di struttura? grazie, saluti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 178.22.254.11 (discussioni · contributi) 22:30, 13 mar 2013 (CET).Rispondi

Non saprei, dovremmo cercare in altre fonti per avere una descrizione più precisa, magari con qualche esempio. A proposito, potresti indicarci il titolo del tuo libro, l'autore e la pagina dove l'hai letto, così possiamo eventualmente inserirlo come fonte? --Daniele Pugliesi (msg) 03:02, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
si si, scusate non ciò pensato, è in pdf, e a dire il vero più lo leggo e più mi sembra fatto male come libro, comunque questo è il link http://www.zerounozerolabs.com/chimica1.pdf la pagina è la 9. Sto scrivendo una bozza di questa pagina aggiungendo varie cose, dove posso farvela vedere senza modificare la pagina? grazie infinite
Puoi scrivere la tua bozza qui: Utente:Daniele Pugliesi/Sandbox/Formula chimica. --Daniele Pugliesi (msg) 17:39, 14 mar 2013 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Formula chimica".