Discussione:Geox

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

La voce manca di informazioni e non mi sembra che la Geox rientri tra le aziende enciclopediche - --Klaudio (son sempre io) 19:01, 13 ago 2006 (CEST)Rispondi

Sono sempre contrario alla pubblicità gratutita, ma credo che - invece - la Geox sia un'azienda di rilievo nazionale, l'importante è non fare opera di propaganda commerciale. --Pino alpino 19:18, 13 ago 2006 (CEST)Rispondi

l' articolo l' ho scritto io, non voglio fare pubblicità alla geox, non uso nemmeno le sue scarpe. volevo solo scrivere l'articolo qui (non sono registrato) e inizialmente l' ho tradotto dalla pagina inglese, ma era più "pubblicitario". posso fare qualcosa per non farlo cancellare?

Ho riguardato l'aiuto Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Criteri di enciclopedicità per aziende (che, non è ancora una politica ufficiale di Wikipedia, ma è l'unico orientamento obiettivo che abbiamo) e non mi sembra che la Geox vi rientri. Ho messo il template di cancellazione non perché pubblicitario, ma perché la Geox non mi sembra tanto eccezionale da essere già enciclopedica - --Klaudio (son sempre io) 15:53, 14 ago 2006 (CEST)Rispondi

La pagina sui criteri di enciclopedicità per aziende non sembrerebbe far rientrare un'azienda come questa, tuttavia il marchio è molto conosciuto (almeno in Italia) ed è di quelli "che fanno tendenza". Certo non so se fra qualche anno questa notorietà resterà, ma sicuramente ai nostri giorni non c'è ragazzino (e genitore) che non conosca (e desideri) le scarpe legate a questo nome. Sarei per lasciare la voce e fare una qualche limatura ai criteri, aggiungendo la notorietà del marchio. - Beatrix 16:39, 14 ago 2006 (CEST)Rispondi

Ma la pagina è stata cancellata o è ancora possibile vederla? --Twice25 (disc.) 18:12, 14 ago 2006 (CEST)Rispondi

Pagina di cancellazione bloccata

modifica

Come detto al Wikipedia:Bar/Discussioni/Geox, l'avviso di proposta di cancellazione rimanda alla precedente pagina di cancellazione e non a quella attuale. Si prega di correggere. Grazie. --Twice25 (disc.) 01:10, 18 ago 2006 (CEST)Rispondi


interessamento all'ingesso in F1

modifica

la Geox sta trattando con alcune scuderie in particolarmodo con la redbul per entrare in F1 http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/altrisport/2010/09/05/visualizza_new.html_1786991446.html fra4481 (msg) 14:32, 5 set 2010 (CEST)Rispondi

Errore rapporti con Diadora

modifica

C'è un errore. Geox non ha acquisito Diadora. Infatti lo storico marchio sportivo è stato acquisito dalla LIR srl, finanziaria che controlla Geox al 71% circa. Si tratta quindi di un investimento della finanziaria "di famiglia". E' possibile indicare che le società sono correlate, ovvero società controllate dalla medesima controllante.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Geox. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:30, 8 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Geox. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:41, 7 nov 2019 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Geox".