Discussione:Gimnopodismo

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Sociologia

Unione voci

modifica

Unisco cronologia di "barefooting" per unione voci

    * (corr) (prec)  23:39, 26 dic 2007 Vermondo (discussione | contributi) (5.556 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 21:41, 26 dic 2007 Mauro742 (discussione | contributi) m (5.541 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 20:39, 26 dic 2007 Guvale (discussione | contributi) (5.526 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 20:25, 26 dic 2007 Guvale (discussione | contributi) (5.525 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 18:38, 26 dic 2007 Gierre (discussione | contributi) (5.671 byte) (annulla)
    * (corr) (prec) 18:36, 26 dic 2007 85.5.23.92 (discussione) (5.665 byte) (Nuova pagina: È chiamata "barefooting" la pratica salutistica di camminare senza calzature, sia su percorsi appositamente predisposti in spazi di verde pubblico, sia su percorsi naturali. Per este...)

Wiki En

modifica

Ho letto il riferimento a Wikipedia in inglese, e non credo sia automaticamente collegabile a questo, nonostante il nome comune. In Wiki En si riferisce alle tante cose riguardanti l'andare scalzi, non soltanto questo significato che ho trovato qui. Che consigliate di fare?

Volevo riportare lo stesso problema, i due elementi non sono correlati. Proporrei di tenere solo collegamenti sensati, come quello alla lmowiki. --Sciking (il mio salotto) 19:46, 27 set 2015 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:08, 5 lug 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Gimnopodismo".