Discussione:Giovanni Fiandaca

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Mariachiara-www in merito all'argomento Ingiusto rilievo

Non neutrale modifica

Il tono è celebrativo, promozionale, a dir poco partecipato ed evasivo.--Trixt (msg) 02:21, 29 giu 2008 (CEST)Rispondi

Ma non è colpa di chi scrive la voce se chi la critica è un profano del settore. Esempio: se nella voce dedicata a Mainardi si scrive che è uno dei più noti professori di zoologia, io, se non conosco niente di zoologia, non mi permetterò di scrivere che il tono è celebrativo. Al massimo, prima mi informo. Cosa ci sarebbe di celebrativo? Che è uno dei più noti (vero)? Che ha scritto centiaia di pubblicazioni (vero)? Che il suo manuale è sato in più di mezza italia (vero)? Evasivo, promozionale e celebrativo sono attributi che offendono profondamente l'autore della voce; che dunque si riserva ogni iniziativa giudiziaria sul punto.

Attenzione, le minacce di ripercussioni in sede giudiziaria sono passibili di blocco dell'utenza; anche noi abbiamo le nostre leggi. --Pigr8 mi consenta... 02:38, 29 giu 2008 (CEST)Rispondi

confermo la non enciclopedicità della voce

Ingiusto rilievo modifica

Come anche da avviso asciugo dallo sterminato elenco stile CV di articoli, anche di poche pagine, pubblicati su varie riviste o in altre opere, lascio le opere monografiche. --Mariachiara-www (msg) 16:59, 6 nov 2021 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Giovanni Fiandaca".