Discussione:Giovanni Maria Mariani

Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Carlomartini86 in merito all'argomento Informazione da verificare

Informazione da verificare

modifica

Su Elena Tamburini, Gian Lorenzo Bernini e il teatro dell’Arte, Le Lettere, Firenze, 2012, articolo-recensione scritto da Deanna Lenzi e pubblicato sulla rivista Antropologia e teatro 4/2013, c'è scritto: «Grazie alla mediazione del Mazzarino [...] ebbero un importante riscontro anche a Parigi dove nel 1640 un gruppo di artst e artgiani berniniani guidat dal pittore Giovanni Maria Mariani fu chiamato a costruire per Richelieu il celebre teatro du Palais-Cardinal; inaugurato nel 1641 con la tragicommedia Mirame, questo teatro ebbe infat prospe6o scenico archite6onico e scene all’italiana». Visto che il Mariani di questa voce sembra essere nato prima del 1650, si tratta di un'omonimia? di una svista? Occorrerebbe approfondire. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 01:20, 10 set 2014 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Giovanni Maria Mariani".