Discussione:Gloria

Ultimo commento: 18 anni fa, lasciato da Gian in merito all'argomento Ordine delle voci

Ordine delle voci

modifica

dall'enciclopedia De Agostini 1: fama ed onore, 2: cosa o persona motivo di vanto, 3: onore reso a Dio, 4: preghiera di lode a Dio, 5: inno della messa; e chi decide che cosa è scientifico e che cosa non lo è? --Riccardo(?) 10:59, 9 apr 2006 (CEST)Rispondi

A parte le polemiche, se inserire prima le voci diciamo "scientifiche" è una politica di wikipedia mi inchino, se non lo è allora il cambio di ordine è puramente strumentale... --Riccardo(?) 12:41, 9 apr 2006 (CEST)Rispondi

hai ragione riccardov, l'aspetto religioso e' piu' importante di tutti glia altri !!! (io spero ti renda conto di quanto sia assurdo quanto stai affermando)... --gsg 14:26, 9 apr 2006 (CEST)Rispondi

ovviamente ho rimesso la voce "scientifica" per prima, una enciclopedia e' primariamente (e per sua natura (do you remember Diderot)) scientifica, cio' non toglie sia giusto ci siano anche le voci religiose.... purche' non contribuiscano ad affogare le (piu' importanti) voci scientifiche. --gsg 14:29, 9 apr 2006 (CEST)Rispondi


la discussione c'era gia' stata..., dove?

ripeto, lo scopo di una enciclopedia e' primariamente scientifica, poi religiosa, se è la tua opinione non vale nulla, se è una regola di wikipedia allora va anche bene, ma su wikipedia inglese la pensano in modo diverso visto che l'ordine delle voci è diverso

la tua opinione va bene per un enciclopedia di Diderot, ma sono passati due secoli, l'enciclopedia serve per informare su tutto, non su ciò che è "scientifico" --Riccardo(?) 14:35, 9 apr 2006 (CEST)Rispondi

e infatti non ho tolto le parti "religiose" (che diderot non avrebbe probabilmente neppure ammesso)  --gsg 14:36, 9 apr 2006 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Gloria".