Discussione:Godfrey Reggio

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Pequod76 in merito all'argomento NNPOV: toni celebrativi?

NNPOV: toni celebrativi?

modifica

Perchè l'avviso di non neutralità? Toni celebrativi? e dove? Celebrativo, solo perchè si dice che sono "opere di grande impatto visivo"? Ma è un dato oggettivo, non è neanche un giudizio. Comunque, mi limito a citare solo una delle innumerevoli recensioni reperibili ovunque, sui film di G.Reggio: da Andrea Fannini, 10 nov 2008: "L´incredibile potenza evocativa delle immagini e delle riprese rappresenta il punto di forza del film così come ne determina anche una piccola contraddizione in termini. Infatti, ogni singola sequenza raggiunge tali livelli di bellezza da renderla quasi un´opera d´arte, un dipinto. Si rimane in estasi, in contemplazione, e questo alla fine indebolisce lievemente il messaggio più profondo e autentico del film che vuole essere, invece, di aperta denuncia sui continui e perenni abusi che il genere umano ha inflitto e continua ad infliggere al pianeta. Ma si tratta di un´osservazione che nulla toglie al valore complessivo dell´opera di Reggio, peraltro prodotta da un nome di eccellenza come quello di Francis Ford Coppola." Non confondiamo il concetto di neutralità (o non-neutralità) con l'obiettivo riconoscimento dell'alto valore artistico, unanimemente riconosciuto, di certe opere e di certi autori. Utente:Gato5. --Utente:Gato5 13:37, 6 mag 2009 (CET)Rispondi

Concordo con Gato5, ma ho pensato di limare un po', in modo da attribuire al film l'intenzione, ad es., di avere un certo impatto visivo - anche se sembra scontato per un regista del genere - senza stabilire se vi sia riuscito o meno. Può andar bene così? --Pequod76(talk) 16:36, 7 mag 2009 (CEST)Rispondi

ok, Pequod76, penso vada bene così, nel complesso pare anche a me decisamente più equilibrato. Grazie Gato5. 13:12, 8 mag 2009

Ritorna alla pagina "Godfrey Reggio".