Discussione:Goodbye Malinconia

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Titolo

modifica

"Malinconia" va con la lettera maiuscola perché all'interno del brano (leggendo il testo lo si può notare) la parola è usata per indicare sia il sentimento malinconico sia un paese metaforico che si chiama Malincònia (la pronuncia è diversa dalla solita). Riporto anche quanto scritto nella voce: «Il brano utilizza la metafora di una terra chiamata "Malincònia", la quale - giocando sull'omonimia - da una parte è uno stato d'animo e dall'altra è uno Stato, inteso come entità giuridica, ovvero lo Stato italiano». --Яαиzαg 16:39, 9 giu 2011 (CEST)Rispondi

Concordo: pur senza conoscere il brano, avevo intuito dal titolo che la "Malinconia" fosse intesa nel senso di un nome proprio, come se si salutasse una persona od appunto una terra. Sanremofilo (msg) 17:38, 9 giu 2011 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Goodbye Malinconia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:39, 4 dic 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Goodbye Malinconia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:34, 15 apr 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Goodbye Malinconia".