Discussioni utente:Sanremofilo
Potete contattarmi privatamente, solo in presenza di particolari motivi di riservatezza (in caso contrario non garantisco la risposta), cliccando qui
- Archivio 2008
- Archivio gennaio-aprile 2009
- Archivio maggio-agosto 2009
- Archivio settembre-dicembre 2009
- Archivio gennaio-aprile 2010
- Archivio maggio-agosto 2010
- Archivio settembre-dicembre 2010
- Archivio gennaio-febbraio 2011
- Archivio marzo-aprile 2011
- Archivio maggio-giugno 2011
- Archivio luglio-agosto 2011
- Archivio settembre-ottobre 2011
- Archivio novembre-dicembre 2011
- Archivio gennaio-febbraio 2012
- Archivio marzo-aprile 2012
- Archivio maggio-giugno 2012
- Archivio luglio-agosto 2012
- Archivio settembre-ottobre 2012
- Archivio novembre-dicembre 2012
- Archivio gennaio-febbraio 2013
- Archivio marzo-aprile 2013
- Archivio maggio-giugno 2013
- Archivio luglio-agosto 2013
- Archivio settembre-ottobre 2013
- Archivio novembre-dicembre 2013
- Archivio gennaio-febbraio 2014
- Archivio marzo-aprile 2014
- Archivio maggio-giugno 2014
- Archivio luglio-agosto 2014
- Archivio settembre-ottobre 2014
- Archivio novembre-dicembre 2014
- Archivio gennaio-febbraio 2015
- Archivio marzo-aprile 2015
- Archivio maggio-giugno 2015
- Archivio luglio-agosto 2015
- Archivio settembre-ottobre 2015
- Archivio novembre-dicembre 2015
- Archivio gennaio-febbraio 2016
- Archivio marzo-aprile 2016
- Archivio maggio-giugno 2016
- Archivio luglio-agosto 2016
- Archivio settembre-ottobre 2016
- Archivio novembre-dicembre 2016
- Archivio gennaio-febbraio 2017
- Archivio marzo-aprile 2017
- Archivio maggio-giugno 2017
- Archivio luglio-agosto 2017
- Archivio settembre-ottobre 2017
- Archivio novembre-dicembre 2017
- Archivio gennaio-febbraio 2018
- Archivio marzo-aprile 2018
- Archivio maggio-giugno 2018
- Archivio luglio-agosto 2018
- Archivio settembre-ottobre 2018
- Archivio novembre-dicembre 2018
- Archivio gennaio-febbraio 2019
- Archivio marzo-aprile 2019
- Archivio maggio-giugno 2019
- Archivio luglio-agosto 2019
- Archivio settembre-ottobre 2019
- Archivio novembre-dicembre 2019
Comanchero modifica
Ciao Sanremofilo, ho provato a dare una sistematina a Comanchero (singolo), ma non ho capito bene come funziona il template singlechart. Certo si potrebbe trasformare tutto in una tabella normale, ma mi pare che si perdano dei link automatici a elementi di wikidata. Non avresti mica voglia di darci un'occhiata tu, da esperto del settore?--Pampuco (msg) 19:27, 6 set 2017 (CEST)
AlexDmusic modifica
Grazie per la grande precauzione, anche piuttosto severa e priva di un'argomentazione valida nel cancellare la pagina Alessandro D'Anna. La pagina sicuramente deve essere scritta in italiano, e ci stavo lavorando. Ma dire che si sta facendo promozione e cancellarla lo trovo davvero fuori luogo. Magari vuoi andare a vedere pagine di musicisti come Carl Palmer e Alberto D'Anna, da cui ho copiato specificatamente il layout in modo da rispettare le regole di wikipedia, anche loro hanno le stesse categorie che ho usato io. Quindi prima di scrivermi "per favore fermati", cerca di essere giustamente analitico e spiegare le cose che non possono essere inserite invece di cancellare. Comunque adesso mi prenderò cura di scrivere ad un responsabile di wikipedia riguardo questa triste situazione.
C7 de che.. modifica
Mi sa che rimarrai insodisfatto nel non poter commentare (contrariato), perchè non manca proprio niente, forse tra qualche lustro..--Kirk Dimmi! 09:29, 8 set 2017 (CEST)
- Ho capito benissimo, infatti la mia risposta si riferiva a quello, non alla pdc, e quel link che qualcuno vorrebbe creare rimarrà molto probabilmente rosso, per varie ragioni. Io non ho richiesto nulla, magari ho detto, rimandando: riparliamone a.. è da un anno che la tiro in avanti perchè non è che ci tenga più di tanto, quelli che ci sono bastano. --Kirk Dimmi! 12:28, 8 set 2017 (CEST) P.S. Solo una curiosità, visto che rimarrà una discussione nelle nostre talk e basta (almeno per un bel pezzo): spesso mi critichi anche per il solo menzionare un C4 o un C7, come in questo caso, nonostante sia comunque andata in pdc: cioè tu credi che se anche io avessi i tastini abuserei di quelli? E in che modo? A parte 2-3 anni fa, un'immediata del dicembre scorso mi era stata respinta a torto (vedi una riconferma annuale di gennaio, non voglio menzionare nessuno), e di certo, partecipandovi praticamente sempre come utente, non mi metterei a chiudere consensuali. Ripeto, è solo per curiosità, non voglio convincere nessuno perchè non ce n'è bisogno. Ciao.--Kirk Dimmi! 13:08, 8 set 2017 (CEST)
- Mah.. a volte, negli ultimi tempi, sinceramente mi ero messo a editare voci quasi insalvabili e prima che finissi le vedevo cancellate, evidentemente c'è qualcuno ancor più deletionist di me.. Comunque fosse il caso si controlla, ovviamente fosse il caso, ora sarebbe solo una perdita di tempo. Quella dei lustri era una mezza battuta, un'esagerazione, per dire "non ora", perchè, parlo per me, difficilmente sarò qui su wikipedia dopo tanto tempo.--Kirk Dimmi! 14:05, 8 set 2017 (CEST)
San valentino andria modifica
Ciao Carmelo,ti scrivo perchè ho notato che sei uno dei piú ragionevoli "correttori" che ho incontrato(per esempio mi hai dato consigli sulla pagina di troianelli e non l'hai eliminata come fanno i tuoi colleghi). Oggi ho creato una pagina su san valentino, un quartiere di andria molto famoso, e mi é stata rimossa mentre la stavo costruendo come al solito,ecco io vorrei chiederti come fare per crearla per intero e non farmela eliminare ogni volta. Ti ringrazio giá, spero che tu mi risponda presto Gabry Marzano (msg) 19:26, 11 set 2017 (CEST)
Mazzucconi modifica
ciao, nella pagina di discussione di Ridolfo Mazzucconi non vedo l'indicazione della procedura di cancellazione appena conclusa, non andrebbe inserita ? grazie ciao --Zibibbo Antonio (msg) 10:53, 15 set 2017 (CEST)
Pro Vercelli modifica
Io uno sforzo del genere per WP non lo ripeterò tanto facilmente. Avevo le fotocopie del libro in mano (della Pro Vercelli) ed erano incomplete e mi mancavano alcuni tempi delle marcature oppure citati come se fossero primi tempi ed erano della ripresa e viceversa. Ho aperto nel frattempo la ricerca su La Stampa e mi sono scaricato e letto tutti i giornali. E non sono bastati. Ho preso i libri di Bologna, Milan, Andrea Doria, Livorno, e Spezia e li ho confrontanti estrapolando dati mancanti al libro della Pro Vercelli. Devo ancora andare a leggere "I pionieri del calcio romano" che non ho avuto il tempo di leggere per cercare altre notizie sulle finali della Fortitudo (e manca solo quell'arbitro). Giuro che una cosa del genere non la ripeto più..... soprattutto se mi revertano le pagine che edito.--Nipas2 (msg) 12:13, 27 set 2017 (CEST)
Segnalo discussione su sospensione gara modifica
Ciao. Forse in merito tu sei più edotto di me; grazie e ciao. ;) --Fidia 82 (msg) 15:51, 27 set 2017 (CEST)
Ciao, riguardo a questo, ho inserito il template adatto, il campionato è appena iniziato ;) --Lanning (msg) 18:58, 30 set 2017 (CEST)
Re: Categorie di servizio modifica
Ciao, avevo fatto un null edit (anche il dummy è "vuoto", ma in questi casi si può evitare) sulle voci che erano state segnalate qui, ma contavo che le altre si aggiornassero automaticamente di notte, anche perché era tardi, stavo finendo di aggiornare e testare con Rotpunkt il template {{Incontro di club}} e agognavo il riposo :-) Poi ieri ho avuto tempo di connettermi solo dal pomeriggio e purtroppo mi sono dimenticato di controllare. Comunque grazie a te per aver sistemato al posto mio!--Sakretsu (炸裂) 10:53, 5 ott 2017 (CEST)
- Mhhh, hai ragione, non ci avevo pensato. Quando si aggiorna un template, si aggiunge alla coda l'aggiornamento di tutte le voci in cui esso è incluso (ed essendo il numero di voci in questione chiuso, si tratta di qualcosa di fattibile). Lo stesso vale per quando una categoria viene creata: tutte le voci che già erano contenute in essa sono aggiornate per far apparire il link blu al posto del rosso (esattamente come per i wikilink). Ma se invece si crea una categoria che non era già inclusa nelle voci perché gestita da un template, il software non può prevedere né in quali voci dovrebbe comparire ora la categoria, né l'aggiornamento indiscriminato di tutte le voci di Wikipedia; perciò bisognerebbe fare un dummy edit sul suddetto template per forzare una revisione delle sue voci a numero chiuso. Siccome però il dummy edit di solito non viene fatto per non appesantire i server e per non intasare la cronologia, le voci non si aggiornano se non per altri motivi (come appunto un utente che le modifica). Ecco perché, come dici tu, è fondamentale prevenire il tutto creando queste categorie prima che il template cominci a gestirle. Fatto questo ragionamento, lo aggiungo alla lista delle cose utili da tentare di ricordare per il futuro :-) ciao--Sakretsu (炸裂) 12:12, 5 ott 2017 (CEST)
Ciao San, come te la passi? Ho creato questo stub Michal Navratil: credo però che la pagina debba essere spostata a Michal Navrátil con la Michal a accentata cosi: á. Ci puoi pensare tu? Ciuaz------Avversarīǿ - - - >(MSG) 19:49, 8 ott 2017 (CEST)
Abbandono Wikipedia modifica
Condivido quanto scritto da Pietro Giuppessani sulla voce "Paolo Ugoletti" e molte altre. Trovo arbitrario, arrogante e a volte anche privo di elementari fondamenti di conoscenza storica e della materia cancellare voci legate a personaggi cosiddetti "minori" ma che hanno una valenza anche al di là dell'ambiente nazionale nel loro campo o nella loro disciplina. Come si contempera l'aspirazione ad una "enciclopedicità" e "universalità" del sapere con la CENSURA preventiva legata a quali voci siano degne di essere inserite? Questa wikipedia, con i suoi censori, appare sempre di più un'agenzia stampa del mainstream globale o un organo di censura. A sequito di episodi come questi, abbandono Wikipedia. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Albertocantone (discussioni · contributi).
Cancellazione pagina modifica
Ti ringrazio per avere cancellato la pagina "Beati papuani", perché non era nelle mie intenzioni di crearne la pagina, piuttosto volevo solo creare la categoria. Grazie mille!!! Andciao (msg) 12:08, 13 ott 2017 (CEST)
Re:Quasi RB modifica
Ciao, solitamente partecipano in pochi alle voci di pallavolo e le cerchiamo di creare più stabili possibili nel tempo, mettendo, soprattutto nelle sezioni non molto in vista, già al passato. L'incipit è facile da correggere perchè all'aggiunta del vincitore salta all'occhio il tempo verbale, mentre negli altri paragrafi si rischia di avere il futuro o il presente in caso di dimenticanza.--Mentnafunangann 18:52, 15 ott 2017 (CEST)
Blocco Bot su grave svista modifica
Ciao, ho preparato le 12 sostituzioni per il reinserimento di "|" su F. Se mi sblocchi lo lancio per le 97 voci rovinate. Grazie per il blocco e per la segnalazione. --ArchEnzo 19:12, 15 ott 2017 (CEST)
Franco Tuzio agente dei vip modifica
Ciao Sanremofilo, ho notato che questa voce non esite ancora dato che è scomparso in questi giorni, ed è stato il manager di M. hunziker, Ilary Blasi daniele bossari, nicola savino e altri allora mi chiedevo come mai non ci fosse visto che ce lele mora. --Klausinia84(Scrivimi) 18:24, 16 ott 2017 (CEST)
- tranquillo non volevo fare paragoni ma mi è venuto in mente lui per farti capire se non mi ero spiegato bene cosa facesse.--Klausinia84(Scrivimi) 18:37, 16 ott 2017 (CEST)
Re: File?! modifica
C'era una recente discussione da qualche parte dove si è esplicitato che gli album di cantanti non enciclopedici, non sono enciclopedici. Non è questo il caso? --Ruthven (msg) 09:28, 17 ott 2017 (CEST)
Che tempo che fa modifica
Secondo te sarebbe meglio unirli?----Dryas msg 11:39, 18 ott 2017 (CEST)
NUI modifica
Mah, l'interpretazione più o meno "restrittiva" delle linee guida come al solito è lasciata alla sensibilità di ognuno. Appurato che non esiste un'associazione o altro ente con quel nome ma solo una pagina fb con nome simile che peraltro non pare essere emanazione dell'Ente Nazionale per me non è NUI, ma ripeto, mia interpretazione. Poi se dovesse insistere e fare polemica potrei anche cambiare idea :-D --Civvì (Parliamone...) 11:53, 19 ott 2017 (CEST)
Re:Lancisa modifica
Modificato in base a quello che mi hai riferito. Se poi qualcuno nella talk vuole trovare consenso per togliere il dubbio faccia pure, ma vista anche la scarsità di fonti, continuo a non vedere granchè di rilevante.--Kirk Dimmi! 03:58, 27 ott 2017 (CEST)
Il dubbio che ora mi sorge è: "vestire" una maglia per una partita equivale a una "presenza" o quest'ultima include anche la "disponibilità" per il Club? Sembra una disquisizione sui termini e io sono troppo pignolo, ma vorrei avere una risposta da chi ne sa più di me. --.avgas 18:56, 31 ott 2017 (CET)
Matthias Manasi modifica
Why is it not possible to publish an article in Italian language about the international working conductor Matthias Manasi? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da BolognaArt23 (discussioni · contributi).
Re: Bot modifica
Ciao, il problema sembra verificarsi quando vengono aggiunge pdc al giorno corrente e si risolve al run successivo. Purtroppo non sono ancora riuscito a individuare la causa del problema visto che non è sempre ripetibile --Mauro742 (msg) 08:40, 2 nov 2017 (CET)
Manifesto Tropicale modifica
Ciao! Ho visto la tua modifica qua. Da quanto leggo, il nome ufficiale dell'album è con entrambe le parole in maiuscolo (vedi es. qui). Ha anche una ragione: il titolo dell'album riprende il Manifesto Antropófago di Oswald de Andrade. --Archeologo ● talk 18:50, 5 nov 2017 (CET)
Roberta Di Lorenzo modifica
Salve, sono Roberta, ho scoperto da poco che la pagina che parlava di me e delle mia carriera artistica è stata rimossa completamente. La suddetta pagina era stata creata da te in occasione del brano E Tu lo chiami Dio che scrissi per finardi a Sanremo 2012. Dopodiché nel tempo la mia carriera è continuata e la pagina è stata arricchita in parallelo dal mio staff, i miei amici e chi mi continua seguire. Io scrivo canzoni, non mi occupo di web, ma questa cosa mi ha turbato...quella pagina è stata lì per 5 anni...perché ad un certo punto qualcuno decide che non ha più valore? Grazie per la risposta e il tuo contributo. La mia pagina era https://it.wikipedia.org/wiki/Roberta_Di_Lorenzo Roberta Robertadilorenzo (msg) 01:23, 6 nov 2017 (CET)
Applicazione per Aiuto, FIBO Grupo Correzione e adattamento in italiano modifica
Caro Sanremofilo
Vorrei molto apprezzare la revisione e la correzione del seguente articolo sul Fibo Grupo che è stato recentemente annullato perché non corrispondeva esattamente ai requeriemntos in italiano, io sono l'autore di questo articolo accettato in spagnolo, ma non è stato accettato in italiano perché apparentemente non è conforme ai parametri di Wikipedia
- Cambiare il titolo del Fibo Grupo al titolo corretto del FIBO Grupo (Financial Intermarket Brokerage Online Group).
- L'articolo ha completemnte riscritto con un nuovo formato per evitare di violare il copyright (QUAD anche io stesso ho scritto la versione in spagnolo)
- Sono stati aggiunti nuovi link e riferimenti da parte di terzi (che è possibile rivedere personalmente)
La mia conoscenza di Italino è fondamentale, e vorrei che il tuo aiuto migliorare la qualità di questo articolo perché so che parli anche altre lingue, tra cui spagnolo
Il FIBO Grupo è una delle più antiche aziende broker online, che ha molte polemiche in quanto questo tipo di operazioni non ancora considerato legittimo e addirittura puden essere pericoloso, anche se ha diverse certificazioni internazionali per cui sarebbe molto opportuno per conoscere meglio la Oggetto sia per impedire o rendere investire più sicuro "che possono comportare un elevato grado di rischio e può non essere adatto per tutti gli investitori" perché spesso associato con l'opzione binaria
Ciononostante, ciò non è stato completamente dimostrato perché molte di queste aziende utilizzano cryptovaluta e blockchain tecnologie di crittografia per garantire le loro trasazioni, quindi è indisciplinato conoscere di più il soggetto.
Estenete molti articoli che ne parlano senza definire elementi chiari sull'argomento in modo che in questo articolo abbiano compilato le informazioni e le referenze più importanti attentamente seguendo le raccomandazioni e le correzioni richieste dall'editore.
Apprezzo il tuo aiuto
Don Dante Colombo modifica
Scusa non ho capito cosa vuol dire quel primo errore che mi hai comunicato?--Dcolombo (msg)
Simone Tognon modifica
oppps, probabilmente mi sono sovrapposto e sono andato un'altra volta di cancellazione immediata, anche perché ho visto che l'utente è recidivo in questo tipo di comportamenti.
Se decidessi di ripristinare e fare in altro modo, ti dico a priori che non mi opporrò di certo :-) Ciaooo --Pil56 (msg) 18:09, 9 nov 2017 (CET)
va bene modifica
grazie per il chairimento e scusa per l'ignoranza, comunque ritieni che l'opinione con volevo aprire la discussione era corretta?nel caso saresti disponibile ad aprirla al mio posto? Grazie --Dcolombo (msg)
RE: Settimana sociale modifica
Ti ringrazio dell'attenzione e delle osservazioni. Certamente è meglio la dizione "Settimana sociale" rispetto a "Settimana Sociale" ... ho provveduto a correggere. Mi sono accorto che la pagina già fatta del 2007 riporta come titolo: Settimana sociale 2007 e non "45ª Settimana sociale". A mio parere sarebbe meglio la dizione 45ª Settimana sociale perché così riportato sul sito ufficiale delle settimane sociali ... ed in effetti mi verrebbe voglia di spostare la pagina. --Franco56 (msg) 10:11, 11 nov 2017 (CET)
utilizzo pagina di prove modifica
salve volevo sapere se e possibile usare le pag. di prove per cose non enciclopediche, in tal caso non farò niente. grazie mille--Simo00 (msg) 15:00, 11 nov 2017 (CET)
RE: Finotto modifica
Ho reso pubblica la voce proprio perché ho chiaro il criterio; Sulle 42 presenze che deve marcare in due anni per essere sufficientemente enciclopedico, ne ha 39 ad oggi, ergo gliene mancano tre. In più sono conteggiabili le presenze delle varie Supercoppe nazionali, ergo siamo a 39+2. Usando il buon senso la voce è enciclopedica già adesso, se verrà cancellata la ripubblicherò quando avrà marcato le 3 presenze mancanti. --LittleWhites (msg) 16:13, 17 nov 2017 (CET)
- Leggo molto bene i criteri da diverso tempo a questa parte, e continuare a mandare frecciatine per Pdc passate non credo sia proprio la cosa migliore da fare. Rileggendo bene la postilla è come dici tu ma ti invito anch'io a rileggere bene i criteri.[1] --LittleWhites (msg) 16:26, 17 nov 2017 (CET)
- Se andiamo a vedere le Pdc passate in cui ero io ad aprirle (a dire il vero anche in altre Pdc dove non ero direttamente coinvolto), non hai quasi mai fatto mancare una battutina nelle tue opinioni in riferimento al mio modo di argomentare le Pdc, che non reputo sbagliato ma forse troppo rigoroso inizialmente e che sto imparando a malleare. Quando pubblico una voce inserisco la motivazione enciclopedica per evitare che qualche altro utente la cancelli perché potrebbe non rilevarne l'enciclopedicità anche se effettivamente c'è, mi è stato detto di dare una motivazione ed io la scrivo. Tornando alla questione Finotto ho sicuramente sbagliato nella valutazione dei criteri, che reputo comunque interpretabili in più di una forma e poco chiari, ma comunque 11 presenze per quanto sostanziose, non credo siano un problema. --LittleWhites (msg) 17:37, 17 nov 2017 (CET)
- Leggo molto bene i criteri da diverso tempo a questa parte, e continuare a mandare frecciatine per Pdc passate non credo sia proprio la cosa migliore da fare. Rileggendo bene la postilla è come dici tu ma ti invito anch'io a rileggere bene i criteri.[1] --LittleWhites (msg) 16:26, 17 nov 2017 (CET)
Aiuto per una voce eliminata modifica
Ciao Sanremofilo ti vorrei chiedere, perchè la voce associazione sportiva Dilettantistica Mongiuffi Melia non risulta enciclopedica? Ho creato la voce cercando articoli e fonti certe, al fine di renderlo utile a chi desidera informarsi sull'argomento. Non ho pubblicato nulla a scopo di lucro o per fini promozionali. Non vedo per quale motivo lei lo reputi così. Volevo creare la voce solo a titolo informativo, come molte società calcistiche che si trovano su Wikipedia! Mi potrebbe dare dei consigli pratici per non farle cancellare nuovamente la voce? Grazie ASDMM (msg) 14:17, 18 nov 2017 (CET)
Pagina svuotata modifica
Ciao ho svuotato la pagina perchè mi sono reso conto che non avevo ancora fonti attendibili..se vuoi puoi eliminarla — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bububimbabayonne (discussioni · contributi).
Chiesa modifica
L'autore non l'ho avvisato perchè l'aveva svuotata come aveva fatto per un altra pagina cui aveva copiato il contenuto altrove. Le frazioni non sono automaticamente enciclopediche e non mi sembrava che ci fossero ragioni contrarie ma se ritieni che fosse enciclopedica ripristinala--Pierpao.lo (listening) 17:47, 26 nov 2017 (CET)
CANCELLAZIONE PAGINA FILM "LUIGO" modifica
La pagina non è promozionale ma d'informazione, il film è uscito nelle sale e il fatto che gli attori non siano enciclopedici non mi sembra un buon motivo per bollare la pagina come promozionale; E' un film indipendete e ha il diritto di essere fruibile per informazioni al pari degli altri film. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da NicolaFavale (discussioni · contributi).
Premio Wilde a Mina modifica
Ciao, scusa il disturbo, ho visto che un IP stanotte ha attribuito questo premio a Mina. Non vorrei che fosse pubblicità a questo premio, quindi te lo segnalo anche perché le uniche notizie che ho trovato sono su facebook.(lo hanno messo anche a Gerry Scotti. Un saluto e buona giornata--Tostapanescrivimi 09:20, 30 nov 2017 (CET)
Vincenzo Cuccaro modifica
Lo so che di calcio non te interessi, ma a me non appare enciclopedico. Sbaglio io? O un anno di presidenza della B basta? --Carlomorino (msg) 15:30, 30 nov 2017 (CET)
Re:Tuo commento modifica
Come scrivi tu in quell'enorme scivolone sulla procedura di Kirk che offende in un colpo solo l'intera comunità ("siamo messi così male da eleggere admin quelli meno peggio") è una questione di costi/benefici. Non ho alcun interesse a chiedere il deflag di un admin tanto attivo e capace. E nelle occasioni in cui serviva ribadirlo l'ho fatto, vedi la querelle con Paskwiki o altri episodi di attrito. Che come contrappasso ci tocchino i tuoi frequenti sbrocchi nelle pdc calcistiche, mossi dal fuoco sacro di chissà quale Verità, a me sta pure bene, evito di parteciparvi e morta là. Ma lamentarsi di qualcuno perché "accusa di superficialità i vari utenti" quando sullo stesso terreno tu abitualmente strapazzi il malcapitato di turno è il bue che dice cornuto all'asino: del tutto fuori luogo. Come d'altronde lo è l'intero intervento, in effetti --Ombra 22:31, 3 dic 2017 (CET)
- Mi intrometto in questa discussione per un piccolo appunto. In un mondo wikipediano ideale non dovrebbe esistere la differenza tra utenti normali e amministratori, tutti, almeno dopo un po' di esperienza, dovrebbero poter cancellare, spostare, aggiungere siti nella blacklist, bloccare e fare tutte le altre cose che gli admin possono fare. Vorrebbe dire che in quel mondo wikipediano ideale ci sono molti utenti affidabili a tal punto di consentire loro di avere la possibilità di fare danni, sicuri però che non li faranno. Essere admin non è un privilegio, è solo una responsabilità in più. E l'adminship non è un numero chiuso, se anche fossimo diecimila andrebbe bene lo stesso. Vorrebbe dire che saremmo diecimila utenti molto affidabili e ci potremmo dedicare molto di più all'Ns0. Una Wikipedia con molti admin è una Wikipedia che bada molto alla qualità piuttosto che alla quantità. Wikipedia in svedese ha 65 amministratori, mentre Wikipedia in tedesco ne ha 197, ti dice nulla questo? Ciao. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:35, 4 dic 2017 (CET)
Annullamento PdC modifica
Ciao siculo-londinese, quando interrompi una PdC dovresti completare l'opera aggiungendo anche il tmp {{Cronologia valutazioni}}, così mi risparmi un po' di lavoro ;-) --Antonio1952 (msg) 23:20, 5 dic 2017 (CET)
Bot impazzito modifica
Qualche idea sul motivo? Stavo per chiedere al botolatore ma vedo che non è una novità di oggi... :) --Adalhard Waffe «…» 00:22, 8 dic 2017 (CET)
- Ah, non dirlo a me, ultimamente fra passaggi a Remex, bot che fanno un po' quello che gli pare e cose del genere mi sto (inutilmente!) scervellando un paio di volte al giorno ;)) Cmq sembra che dopo un po' vada a posto da solo, però per il resto del tempo dà fastidio :) Ciao, --Adalhard Waffe «…» 11:59, 8 dic 2017 (CET)
RE: Wikidata modifica
Riconosco quel "disastro" commesso: mentre stavo collegando la voce italiana a quella inglese mi sono reso conto che era stato creato il doppione. Per quanto riguarda il singolo di Antonacci si trattava di uno stub in fase di ampliamento, ma l'ho lasciata al suo destino... Se ho tempo (o se hai anche tu del tempo, essendo molto più esperto di me sul festival) vedo di ampliare un po'. Buone feste! --SuperVirtual 09:44, 8 dic 2017 (CET)
- Probabilmente una mia svista (effettivamente il lasso di tempo è abbastanza ampio e purtroppo non disponevo di fonti in più per rendere più precise le informazioni). Comunque, ho volutamente creato la voce al solo "brano", dato che il lato B Fiore a sua volta è stato pubblicato come singolo insieme a Le mie donne (a proposito: qua è più saggio creare la voce sul doppio singolo?). Per il resto, "goditi" il Regno Unito :) Ciao! --SuperVirtual 20:06, 9 dic 2017 (CET)
Cancellazione voce Agatino Scuderi modifica
scusi perche ha suonato alla cannegie hall! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.23.8.145 (discussioni · contributi).
Riconferma amministratore modifica
Ciao Sanremofilo,
ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza. |
ehm.. modifica
qui stai dicendo che c'interessa solo cancellare voci.. vedi un po' tu.. --37.119.104.230 (msg) 11:23, 22 dic 2017 (CET)
Chiedo scusa modifica
Ciao! Stavo per cambiare numero ma sei stato più veloce di me :-D Grazie e scusa, buon natale --Tostapanescrivimi 10:09, 25 dic 2017 (CET)
Richiesta consultazione su voce cancellata e riscritta sulla Wikipedia inglese modifica
Ciao Sanremofilo, ho visto che hai partecipato alla discussione sulla cancellazione della voce Giorgio John Squarcia alcuni anni fa. Ho trovato sulla Wikipedia in inglese un doppione di quella, scritto sempre dallo stesso Squarcia con obbiettivo autopromozionale e non enciclopedico, curriculare, tramite le medesime modalità (utenze monotematiche incentrate solo su quella pagina, sockpuppet di Squarcia) perciò ne ho proposto la cancellazione. Volevo chiederti di intervenire se lo ritieni opportuno; qualora fossi occupato, potresti consigliarmi un altro utente italiano a cui possa interessare? Un saluto.--GenoV84 (msg) 05:05, 26 Dicembre 2017 (CET)
- In pratica nessuno è intervenuto ad esprimere il suo parere apparte me, quindi hanno posticipato la chiusura della discussione ad una settimana extra, in attesa che altri partecipassero. Per intervenire si scrive Delete ("cancellare") o Keep ("mantenere"), seguito da un breve commento, se l'utente lo desidera. Sebbene io abbia proposto la cancellazione per il bene dell'enciclopedia stessa, su en.wiki c'è bisogno del voto di almeno due persone, il voto di chi ha proposto la cancellazione (in questo caso io) non è sufficiente secondo la loro procedura.--GenoV84 (msg) 13:10, 26 Dicembre 2017 (CET)
Elezioni politiche d'italia 2018 modifica
Gentie Sanremofilo,
Grazie per avermi indicato che il contenuto della pagina "elezioni politiche d'Italia" non era appropriato. Tuttavia, il mio era il primo passo verso un mero lavoro di traduzione dalla pagina inglese (https://en.wikipedia.org/wiki/Italian_general_election,_2018) ad una nova pagina in lingua italiana. Mi hai rimandato ai termini e condizioni di Wikipedia, ma ho bisogno di maggiori chiarificazioni per capire cosa fosse inappropriato nell'introduzione che avevo tradotto da https://en.wikipedia.org/wiki/Italian_general_election,_2018.
Grazie
Ripristino pagina "Biagio Angrisani" modifica
Gentile Sanremofilo, le scrivo in merito alla cancellazione della pagina di Biagio Angrisani, giornalista presso il Corriere dello Sport e fondatore del Panorama Tirreno. La pagina è stata creata e cancellata nel 2011, in seguito ad una decisione presa dalla community. In questi anni sono tuttavia emersi nuovi elementi di enciclopedicità, come la pubblicazione di un nuovo libro e l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica. Ciascuno dei libri pubblicati è preceduto dalla prefazione di "personaggi enciclopedici". Ho aggiunto un intervento nell'apposita discussione.
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Biagio_Angrisani
Grazie, Lu Singollo 28/12/17
Daniela Goggi ;-) modifica
Ciao, ti scrivo qui per non appesantire la pdc con OT, ma mi piacerebbe avere un confronto sull'argomento del rapporto fra "competenza" ed enciclopedicità. La povera Daniela Goggi non è mai stata una grande cantante, ma era una soubrette che sapeva fare di tutto un po'(tutto un po' meno bene della sorella), recitare, ballare, "cantare" (un po' così...) , e alla fine la carriera complessiva, per partecipazioni e curriculum è enciclopedica. Più seriamente, cosa che è il vero "busillis" su cui chiedo un parere è la competenza rispetto al settore di riferimento. Penso che se un biografato è indicato come "pittore" o "scultore", debba al minimo sapere tenere il pennello o lo scalpello in mano, così come uno scrittore deve sapere la sintassi e la grammatica. Ci sono "attrezzi" del mestiere (sia pratici che teorici) senza i quali (così penso io), professarsi o svolgere una determinata attività diventa praticamente impossibile e al massimo risulta "dilettantesco e amatoriale" (ma molti "amatori" sono anche particolarmente competenti) o dimostrano un talento così straordinario da usare anche inconsciamente questi strumenti (vedi il pittore Antonio Ligabue). Il fatto che i Beatles non sapessero la musica, è una leggenda metropolitana, superata comunque da quasi 60 anni di attività ad altissimo livello. Poi, una volta conosciuti almeno i fondamenti, l'artista può benissimo decidere di stravolgerli o usarli anche in modo non convenzionale , vedi il Marinetti del futurismo che stravolge sintassi e uso della lingua o Picasso che stravolge il naturalismo per il cubismo ecc... Nella musica ci sono lunghe correnti che hanno stravolto il concetto di musica, così come la intendiamo tradizionalmente, per sperimentare nuove forme di espressione, musica concreta, aritmica (il tempo si conta in secondi), atonale, seriale ecc... Nel caso specifico, gli amici del vento, con le loro performances (non solo quella presentata in pdc, ma tutte in generale), dimostrano di non sapere neanche cosa sia un pennello (cosa sia la musica), non solo così rientrando nella categoria "dilettanti", ma di farlo anche malamente. Già sono lontanissimi da qualsiasi criterio per partecipazioni, curriculum , vendite, successo ecc...ma almeno ci si potesse appigliare a una loro bontà musicale che ne giustificasse la presenza in termini "musicali". Il loro settore di competenza (come detto anche da utenti sostenitori del mantenimento), sta nella loro natura politica. Allora forse è giusto che si cerchino lì le ragioni della loro eventuale presenza enciclopedica (dove forse sono più idonei di presenza). Facendo alcuni esempi più "calzanti" che mi vengono in mente. I canti partigiani o anche gli inni del fascismo storico, hanno dimostrato di avere avuto, al di là dell'apprezzamento politico una diffusione e fama che ne garantiscono la presenza non solo in termini politici, ma anche musicali, andando oltre la specifica "bontà" della qualità musicale; "faccetta nera" anche se lontanissima dal mio sentire, è impossibile non conoscerla e anche averla canticchiata anche solo perchè "sovrappensiero". Se le canzoni degli amici del vento, avessero caratteristiche conformi ai criteri, non avrei certo aperto una pdc "artefatta" "pro domo mea (cioè per ragioni "politiche), ma difettando dei criteri, allora gli elementi andrebbero cercati in altre caratteristiche ma sempre dell'ambito musicale (dato che così sono presentati), ma quando vedo che suonano in quel modo "terrificante", che si esibiscono solo come espressione di "propaganda politica" tra l'altro in eventi assai minori e circoscritti in una micro micronicchia spesso eversiva, mi chiedo sia sulla base della loro "competenza" che del merito squisitamente musicale dove stia la loro enciclopedicità "musicale". In nessun altro caso dei dilettanti così scarsi, sconosciuti e non rispondenti ai criteri sarebbero accettati (o anche solo in predicato di essere considerati degni di presenza), sarebbero cancellati in immediata, quindi mi viene un dubbio: non è che la loro presenza viene accettata solo in quanto "fascisti"? Quasi che il fatto di esserlo desse patente di automatica enciclopedicità o li rendesse "al di fuori" delle normali regole sia formali che di buon senso (questo vale per qualsiasi argomento, e ci tengo a precisare che è lontanissimo da me il fatto che io possa così darti del "fascista" o che ciò sia in qualche modo legato alla tua persona, è solo una considerazione generale all'interno del discorso). Quindi mi pare giusto che vengano trattati eventualmente secondo parametri e criteri "politici" e non musicali. Se il Signor Guccini, che ritengo musicalmente allo stesso livello di "competenza" musicale degli "amici dl vento" (cioè molto scarsa) , avesse il loro stesso "curriculum", lo considererei "musicalmente" (in assenza di altri parametri ) altrettanto non enciclopedico. Il fatto è che è abbondantemente dentro i criteri per opere e curriculum, non solo come musicista, ma anche scrittore e numerose altre attività (in più ha avuto l'accortezza di farsi affiancare da grandi musicisti). Quindi quali devono essere i parametri di giudizio "extra criteri"quando questi non siano rispondenti in questa particolare tipo di valutazione, sia nel caso specifico che in altri simili? Scusa la lunghezza, ma ci terrei in una tua risposta su questo argomento. Ciao --Aleacido (4@fc) 00:10, 31 dic 2017 (CET)PS mi riferisco anche a Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Gruppi_e_artisti_musicali#Chiarezza_dei_criteri dove si parla esplicitamente dei criteri circa le band non professionistiche spiegato con chiarezza da Darth Master nel suo ultimo intervento in discussione.
- Ciao Sanremofilo, ti ringrazio per la risposta. Certo, nel mio intervento c'era anche una (voluta) ricerca del "paradosso". In qualche modo ho estremizzato le mie tesi per renderle più esplicite e volutamente "clamorose" . Poi la mediazione del "buon senso", del "senso enciclopedico" e della ricerca delle fonti rimette un po' le cose a posto. Però questo mio esagerare ha riportato la discussione sul binario che ritengo più esatto, cioè stabilire, al di la delle "capacità e delle competenze" quali sono i "limiti" minimi per considerare un soggetto enciclopedico (e ogni argomento ha i suoi "ambiti" e campi di azione) e cioè quale sia la reale portata non solo musicale ( anche, dato l'argomento...), ma complessivamente sia artistica che mediatica e politica della band in questione (e altre in analoghe situazioni). Tu mi parli perciò di fonti e "considerazione generale" ecc.. Cit: " a noi il "professionismo" interessa sul reale senso della parola (cioè, nel caso della musica, è un "dilettante" chi non incide dischi ufficialmente pubblicati e distribuiti)" , e io, concordando gia prima su questo, che anzi era alla base iniziale delle mie motivazioni di pdc), oso perfino andare oltre, sostenendo che molti dilettanti sono enciclopedici, andando oltre i puri criteri datisi da WP, che se non interpretati risultano ciechi e "burocratici", ma proprio per questo non vanno ignorati, ma superati da altre ragioni e motivazioni, In questo caso non vedo altre motivazioni oltre quella"fascista", che però li circoscrive in modo drammatico, data la loro "esclusiva" autoreferenzialità (monisticamente rivolta a una micronicchia eversiva) e si presentano con una assenza di qualsiasi altro elemento al di fuori di questa "caratteristica". Bene diceva Darth Master, la musica si divide in "generi" (rock, pop, jazz ecc...), la caratteristica fascista esula dalla caratteristica musicale, essendo squisitamente "politica", ma dici bene, la voce deve essere giudicata per quello che è la reale portata complessiva, musicale, politica e mediatica, e vedendo i risultati complessivi in questo particolare caso non vedo nessun elemento di enciclopedicità complessiva, anche sommando le caratteristiche "musicali", "politiche" e "mediatiche", risultando troppo al di sotto di qualsiasi standard o criterio, sia nelle caratteristiche singole sia nel risultato finale che mi risulta quasi "inesistente" e tendente allo zero. Questo anche per una ricerca di "coerenza" futura in simili procedure, dove "capacità e competenza" sono solo una delle qualità accessorie (neanche fra le più importanti), in presenza però di altre peculiarità e enciclopedicità (che in questo caso però io continuo a non vedere). Il fulcro della questione sta qui, così come il mio modo di vedere il giudizio di enciclopedicità per una voce, la somma di "tre zeri" (o tre "tendenti a zero"),non da un risultato maggiore per sommatoria, ma "000" è uguale a "0", nello specifico tanto più se in quaranta anni di "attività" non si è riusciti a suscitare attenzione se non in occasionali ed episodici "trafiletti" di pura menzione (articoli di autoreferenzialità a parte). Se si è impegnati in vari "campi", (diciamo 100), in cui si vale 1 in ciascuno di essi, il totale del proprio valore complessivo non è 100, ma continua ad essere 1. Sarebbe come dire che se a scuola in due interrogazioni prendo 2 volte "3", allora il mio voto complessivo in pagella è "6". Ciao --Aleacido (4@fc) 00:28, 4 gen 2018 (CET) PS: penso sia chiaro che in questo caso, non vi è nessuna "campagna", ma solo lo spunto per una riflessione su "massimi sistemi" enciclopedici, cercando di trovare spunti più "alti" anche partendo dal "letame" (cit De Andrè ;-))... Buon riposo e ti capisco benissimo. Io sono in riposo da ieri dopo un mese che dato il mio mestiere è stato "pesantissimo" :-)
Ripristino voce modifica
Carissimo Sanremofilo, innanzitutto ti giungano i miei più cari auguri di buon anno. Contatto te, che sei un amministratore già al lavoro su WP a Capodanno e attivo nel progetto:Calcio, per sottoporre alla tua attenzione questa discussione oggi archiviata nonostante non fosse, IMHO, ancora conclusa. Nella fattispecie, chiedevo di ripristinare una voce che a mio parere aveva una sua ragion d'essere, pur essendo bisognosa di migliorie, e che è stata cancellata "frettolosamente" a settembre (dico frettolosamente non perché ne fu proposta un'immediata, ma perché chi aprì quella pdc non inserì i rispettivi messaggi nella discussione del progetto:Calcio né nella talk di chi contribuì maggiormente alla pagina). Leggendo la discussione che ti ho segnalato, puoi vedere che non ero il solo a propendere per il mantenimento della voce: ti chiedo, pertanto, se da amministratore puoi rimediare ripristinando la pagina o, al limite, se me ne puoi caricare una versione in una mia sandbox, dove potrei lavorarci prima di ripresentarla con le modifiche proposte dagli altri utenti. Intanto rinnovo i miei auguri. A presto. --Μαρκος 21:28, 1 gen 2018 (CET)
No pubblicità modifica
Ciao e grazie! Scusami, in che modo ho fatto pubblicità? A presto --Marcocavallaro (msg) 11:51, 4 gen 2018 (CET)
- Beh.. siamo nel 2018! In ogni caso effettivamente non c'è la rilevanza enciclopedica, che erroneamente non ho tenuto in conto e mi scuso. Per il resto, non si tratta affatto di pubblicità. --Marcocavallaro (msg) 12:31, 4 gen 2018 (CET)
Modificare titolo modifica
Ciao; siccome lo stadio dell'Aalborg Boldspilklub ha cambiato nome volevo chiedere in che modo si può modificare il titolo di una pagina. Grazie mille. --Bububimbabayonne (msg) 18:53, 7 gen 2018 (CET)
- Grazie mille! Comunque non è la società ad aver cambiato nome ma bensì lo stadio che è diventato Aalborg Portland Park. --Bububimbabayonne (msg) 9:27, 8 gen 2018 (CET)
Gruppo Averna modifica
Ho rimpolpato con aggiunte e note la voce Gruppo Averna. Penso che siano sufficienti per togliere il F da te messo tanto tempo fa. Ciao e buon anno.--Gordongordon42 (msg) 11:38, 8 gen 2018 (CET)
- Come non detto. Mi ha fatto comunque piacere sentirti--Gordongordon42 (msg) 11:38, 9 gen 2018 (CET)
pdc modifica
Grazie per l'intervento modifica
Volevo ringraziarti per essere intervenuto qui. Mi è stato di sollievo vedere che non ero il solo a essere perplesso su quella questione, tanto più che dopo il tuo intervento l'interlocutore si è ravveduto nel senso da noi indicato. Buon proseguimento! --Sesquipedale (non parlar male) 01:04, 12 gen 2018 (CET)
Argento e oro modifica
Ciao Sanremofilo, grazie. Hai ragione, purtroppo le fonti di questi programmi sono scarsissime, e si limitano a queste poche righe di Repubblica. Cercherò di riformulare il più possibile ma, spesso è difficile perchè al di la di quei pochi dettagli tecnici non dicono molto sull'effettivo corpo del programma. Sto creando queste pagine proprio perchè ritengo che ci siano tanti programmi di quel periodo che, pur avendo avuto successo, non siano presenti su Wikipedia. Grazie e scusa ancora.--Hardenheart (msg) 11:57, 14 gen 2018 (CET)
Non ho per niente messo enfasi ho solo scritto le frasi al futuro visto che il programma ancora non è ancora andato in onda.... dove la vedi sta enfasi scusa? --Luckyblue87 (msg) 09:13, 15 gen 2018 (CET)
Avvisi di cancellazione modifica
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
--Domenico Petrucci (msg) 08:18, 17 gen 2018 (CET)
Re:Blocco modifica
Grazie per aver rimediato, volevo bloccarlo ma ho saltato il passaggio, e dire che avevo anche protetto la pagina utente o-O --Kirk Dimmi! 11:20, 22 gen 2018 (CET)
Re modifica
Guardando il quadro generale ho ritenuto potesse esserci già un interesse enciclopedico. Se non sei d’accordo sai come agire. Saluti. PS: ma i criteri non erano necessari ma sufficienti? --LittleWhites (msg) 17:48, 22 gen 2018 (CET)
- Ho capito ormai quali sono i tuoi movimenti nei miei confronti, ti ripeto, proponila per la cancellazione se lo ritieni opportuno. --LittleWhites (msg) 21:23, 22 gen 2018 (CET)
Cancellazione pagina Cellar Darling modifica
Ciao. Hai cancellato la pagina dei Cellar Darling che ho scritto con molta fatica. Diceva esattamente le stesse cose della pagina in inglese, ogni singola affermazione riportava alla fonte. Purtroppo essendo la band poco conosciuta in italia, le fonti che ho citato erano per la maggior parte siti in inglese. Non puoi dirmi che è povera di contenuti perchè la band è nata da un anno e non c'è ancora tantissimo da dire, ma se confronti la pagina che ho scritto con quella in inglese puoi vedere che dice le stesse cose.
Posso pubblicarla per favore? Non violava nessuna delle regole della community. AlessandroGrossi89
Re: Grazie!! modifica
Ciao, fa sempre piacere se qualcuno apprezza! Per altro trattandosi di una squadra dal passato nobilissimo come l'Ajax è il minimo...mi piacerebbe approfondire, ma al momento non ho trovato un sito su cui poter contare per questo; intanto creo la voce, poi chissà... Comunque tu correggi pure, a volte mi perdo! ;)
Messaggio modifica
Ciao Sanremofilo, ti ho inviato un messaggio privato. Buona giornata. --Mateola (msg) 12:09, 28 gen 2018 (CET)
Re-inserimento Xhulian Rrudho modifica
Ciao, allora so che potrebbe non essere possibile però io ho scoperto che un calciatore di cui era stata cancellata la pagina potrebbe essere reinserita. Allora io non so esattamente quante presenze in Under-21 servano per essere enciclopedici, però ho trovato delle fonti su due presenze in partite ufficiali con la nazionale under-21 albanese con fonti che allego qui accanto.[1][2]
Adesso io non so se basti per essere reinserito su Wikipedia però nel caso io non ho problemi a ricreare la voce
--Valentinenba97 (msg) 0:49, 29 gen 2018 (CET)
- ^ La nuova Under 21 parte in quarta. Vittoria sonante contro gli albanesi, su repubblica.it, 1° giugno 2017. URL consultato il 29 gennaio 2018.
- ^ 2007-09 Europei Under 21 Italia-Albania 4-0, su it.uefa.com, uefa.com, 1° giugno 2017. URL consultato il 29 gennaio 2018.
Stagioni non enciclopediche Gela modifica
Ciao, ti segnalo che lo stesso IP che ha creato la voce Gela Calcio 2011-2012, da te cancellata, ha scritto anche le voci di altre tre stagioni molto lontane dai criteri di enciclopedicità: Gela Calcio 2012-2013 (Seconda Categoria), Gela Calcio 2013-2014 (Prima Categoria) e Gela Calcio 2014-2015 (Promozione). --Unam96 (msg) 17:15, 9 feb 2018 (CET)
Alice Caioli modifica
Ciao, ho creato una sandbox su di lei Quí (Sandbox Alice Caioli)
Potresti dare tu che sei più esperto una sistemata? Saluti --Tjejarejeja (msg) 18:46, 10 feb 2018 (CET)
Categorie redirect modifica
Ciao Sanremofilo, ti scoccio solo perché sei intervenuto a correggere il template U di estensione (fisiologia) e ne ho approfittato:) Ho fatto i redirect di questa voce e di neurofisiopatologia ed è comparsa la categoria che vedi. Mi è chiaro che c'è qualcosa che non va, ma è ovvio che non ci posso porre rimedio. Dovrò redirectare anche anatomia settoria, speriamo bene;) Dimenticavo, per interstizio polmonare è andato tutto a buon fine. Grazie.--Geoide (msg) 16:55, 11 feb 2018 (CET) PS: nessuna delle tre voci da aiutare è scomparsa dal Tavolino Ippocratico: magari dovevo prima cancellare il tmpA?
Tasto modifica
no. non gli volevo dare troppa importanza. :-) Un vandalo è una cosa seria, lui no. Comunque va bene lo stesso. --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 17:37, 15 feb 2018 (CET)
Attacco modifica
Ciao Carmelo, a trovarmi di fronte quel commento e poi a quelli precedenti sono rimasto piuttosto sgomento. Non so nulla di calcio norvegese, né ho idea da dove nasca quel risentimento, ma se c'è qualcosa da dire o chiarire con altri va fatto nella rispettiva pagina di discussione, oppure aprendo una richiesta di pareri, o chiarendosi via email (ecc.). Usare una pagina di servizio per intervenire a gamba tesa sulle presunte intenzioni di un utente, e non sui contenuti della voce, è qualcosa di inaccettabile, tantopiù per un admin della tua esperienza e affidabilità, e so che lo sai benissimo (altrimenti non ti avrei mai proposto, con immutata convinzione, di diventare amministratore). Ti prego di fare una riflessione più approfondita la prossima volta, le questioni personali si chiariscono nei luoghi preposti (se riguardano Wikipedia) o altrove. Hai scritto:
- Il fatto che, anziché ad esempio "pulire" subito con un C3, si sia preferito lasciare la pagina online per (almeno) una settimana, farebbe sorgere il sospetto che la motivazione sottintesa della procedura sia in realtà una cosa del tipo "dovrebbe poi andare di C7" [finché non scende in campo 90 volte nel campionato norvegese, in base ad un simpatico giochetto tipico di it.wiki utilizzato dalla notte dei tempi]. Ma questa naturalmente è solo una cattivissima presunzione di mala fede del sottoscritto, perché il proponente la PdC di queste cose non ne fa assolutamente
Tra utenti esperti, in queste due righe hai accusato un utente di agire in malafede abusando delle linee guide e procedure wikipediane per i propri intenti "ideologico-wikipediani", hai parlato di un "giochetto" che corrisponde aWP:DANNEGGIARE, e nell'altra PDC che tu stesso hai linkato parli addirittura di vandalismo (citando il punto 10). E lo hai fatto senza nemmeno nascondere troppo la mano, vista la sarcastica chiosa finale (con link all'altra procedura). La cosa è già da sola poco opportuna, ma quando dall'altra procedura si nota che l'attrito è addirittura vecchio di anni, e reiterato in più pagine tecniche con sarcasmi e frasi di identica intensità, va fermata. I "sospetti" e le presunzioni di malafede - tra l'altro fra utenti esperti a cui si imporrebbe il doppio della cautela - si chiariscono nei luoghi adeguati, non si buttano lì con preposizioni sibilline nelle procedure tecniche. Non importa chi ha ragione o torto, è l'uso del "sarcasmo, in particolare se diretto verso l'autore" ad essere vietato dalle linee guida sugli attacchi personali. Lo sai. Peggio ancora se fatto in pagine tecniche e con questa esperienza.
Per favore Carmelo, se postuli, come hai suggerito sarcasticamente in più pagine, che un utente/admin agisca dannosamente o in malafede, dillo chiaramente, chiedi il parere della comunità, fai sapere a tutti quali sono questi comportamenti (perché Wikipedia va tutelata da azioni del genere), oppure chiarisci altrove, ma non usare le pagine tecniche o di discussione con formule retoriche sarcastiche che esacerbano solo gli animi e costituiscono attacchi personali. Formulare frasi in questo modo: "se fossi uno che pensa male direi che sei un vandalo che abusa delle pagine di servizio come già fatto in altre occasioni, ma io non penso mai male", è un attacco personale mascherato dal sarcasmo, e sai meglio di me che non è accettabile in Wikipedia. Siamo diretti, chiariamoci, duramente ma sempre con rispetto, parliamo dei contenuti delle voci, non delle presunte intenzioni o malefedi degli altri. Tutti noi possiamo non concordare con un utente, a tutti noi può stare più o meno simpatico un altro utente, ma un conto sono i punti di vista differenti o le eventuali scarse simpatie, un conto è usare Wikipedia per descrivere sarcasticamente le presunte intenzioni dannose altrui.
Per come ti conosco wikipedianamente, sono certo che ci rifletterai. Te ne prego: smorziamo i toni oppure chiariamo le questioni. Grazie per aver letto, e spero di risentirci in occasioni più piacevoli. --Lucas ✉ 07:39, 19 feb 2018 (CET)
Re: Trasformazione in redirect modifica
Ciao, in realtà ho capito che il tuo era solo un esempio di possibilità ma nel dire "concordo con te" intendevo dire che sostanzialmente sono d'accordo con la parte finale della tua conclusione (non sembra ci siano comunque gli estremi per un redirect come farebbero su en.wiki) - ed era chiaro che non lo proponevi come soluzione generale a questo tipo di cose o come imitazione pedissequa di en.wiki. Intendevo semplicemente sottolineare che quello che su en.wiki è prassi se fosse applicato qua su it.wiki rischierebbe di diventare "abuso" dando la stura, col fatto dell'esistenza di una linea guida, a creare redirect a manetta partendo dalle track list - per cui era semplicemente ribadire (nelle intenzioni) che quello che funziona altrove non è detto funzioni qua da noi e che comunque, anche volendo adottare la soluzione nel caso specifico, l'importanza del brano in fin dei conti non sembra tale da farlo.--L736El'adminalcolico 08:19, 20 feb 2018 (CET)
RE:Figli di un do minore modifica
Ciao, avevo annullato Questa modifica poichè mi sembrava un wikilink inutile. --GianluSport (msg) 13:38, 22 feb 2018 (CET)
Etnosound modifica
Ciao mi sono ritrovato la pag cancellata per "Testo in violazione di copyright da: http://www.etnosound.it/biografia.html".
CHIEDERE PRIMA SE SONO IO L'AUTORE DELLA BIOGRAFIA NO EH??
Come devi proseguire adesso? Dica... --Domacdo (msg) 14:22, 23 feb 2018 (CET)
Liste di persone modifica
Accidenti che investigatore :-) Ottima osservazione. Non credo siano diminuite le biografie e certamente non di 16 persone (con quel nome e quella attività). Non mi ricordo esattamente, ma può essere che qualche hanno fa io abbia provato a modificare la soglia ed abbia fatto delle sottopagine di prova. Mi ricordo di averne cancellate alcune e probabilmente me ne è scappata qualcuna. Sorry. --Gac 17:34, 24 feb 2018 (CET)
Spostamenti modifica
Grazie mille per aver risolto la questione Saronnorb, oggi ho imparato che devo stare molto più attento con gli spostamenti :).--Cicignanese (msg) 10:47, 25 feb 2018 (CET)
Baruffe modifica
Premesso che vi considero entrambe amici, sapendo che a te [@ Kirk39] non è mai piaciuto, essendo palese che su molte cose siete in disaccordo, ti chiederei di evitare siparietti in discussioni pubbliche. Lo chiedo a te perché anche se a Kirk non manca certo la parola per risponderti, sei sempre te a iniziare. Non entro nel merito delle discussioni, ma solo del luogo dove queste avvengono. Gettare discredito tra admin, opinione personale, fa male a Wikipedia non perché siamo una krikka da difendere ma perché l'intero progetto ne va a perdere di credibilità. Io ho difeso azioni indifenfibili di admin pensando poi di dirgliene quattro in privato. Ma poi ho evitato pure quello. Sarà il mio buonismo verso le utenze (ah però come sono cambiato dai primi tempi quanfo non mordevo ma azzannavo chiunque mi capitava a tiro) ma mi piacerebbe fossero evitate baruffe in generale, anvcr di più in discussioni pubbliche. Lo scambio di idee, posto in modo rilassato, non può essere che costruttivo. Con stima. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 19:29, 25 feb 2018 (CET)
Cancellazione Zuppometro modifica
Giusto per dire che l'app è ai primi posti nel ranking Google Play e lo è stata anche su App Store — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.40.225.19 (discussioni · contributi).
The Bankrobber modifica
Ciao Sanremofilo i link spotify che ho inserito nella pagina non avevano scopo promozionale ma di dare tangibilità dell'esistenza delle opere, li ho tolti e ci sto lavorando in Sandbox per sistemare anche lo stile come mi ha consigliato Antonio1952, saresti cosi gentile da controllarla nella pagina Utente:Paolograzioli/Sandbox? Grazie infinite della disponibilità
Mi sono anche rifatto alla stesura di altre voci che a mio avviso non sono meno curriculari della mia vedi Airway (gruppo musicale) in cui si citano gli eventi importanti con le rispettive date o come ad esempio quella dei Radio Days (gruppo musicale) a cui ho contribuito con l'inserimento dell'ultima opera discografica
grazie ancora per la cortese attenzione — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Paolograzioli (discussioni · contributi) 18:09, 7 mar 2018 (CET).
Migliaia di testi MIBACT ora in licenza libera: partecipa alla scorpacciata modifica
Ciao Sanremofilo, vista la tua attività sulle voci ti segnalo il messaggio di Marco Chemello:
Il mio periodo come wikipediano in residenza presso l'ICAR si sta concludendo. Siamo riusciti a "liberare" alcune migliaia di pagine di contenuti potenzialmente enciclopedici, su molti argomenti diversi, ma c'è ancora molto lavoro da fare per sfruttarli. Abbiamo quindi pensato di proporre una piccola wikimaratona di 1 settimana da oggi, aperta a tutti i wikipediani che contribuiranno. Wikimedia Italia offre gentilmente felpe e t-shirt di Wikipedia ai partecipanti che scriveranno voci con i contenuti messi a disposizione da oggi e nei prossimi giorni. Per tutti i dettagli vedi Progetto:GLAM/ICAR/Maratona marzo 2018.
Nemo 19:44, 16 mar 2018 (CET)
Richiedi una borsa per la conferenza internazionale Wikimania! modifica
Ciao Sanremofilo, ti segnalo che fino al 18 marzo è possibile chiedere all'associazione Wikimedia Italia una borsa "Alessio Guidetti" per partecipare a Wikimania 2018 il prossimo 18–22 luglio.
Wikimania è la conferenza internazionale annuale degli utenti dei progetti Wikimedia, compresa Wikipedia.
Vedi le informazioni su borse e modalità di richiesta.
Puoi candidarti compilando un semplice modulo, in cui indicare la tua partecipazione wiki e i tuoi interessi per il programma.
Questa è un'ottima occasione per poter partecipare a Wikimania anche quando non si fa dietro casa! :-)
In bocca al lupo, Giuseppe (dalla commissione selezionatrice) 19:11, 17 mar 2018 (CET)
sigh.. modifica
qui.. --37.119.104.230 (msg) 18:26, 23 mar 2018 (CET)
Spiegazione modifica
Ciao Carmelo Scusami se ti disturbo. Volevo una motivazione del perchè la cancellato della pagina del documentario The Stranger? Riguarda al The London International documentary Festival, ti consiglio di farti una cultura sul cinema internazionale, in quanto di questo festival ne parla assiduamente anche il The guardian. E se non c è ancora su Wikipedia, credo sia una vergogna, visto che è un festival importante. The Stranger merita di stare su Wikipedia. Non sto scritto su wiki, ma mi piace molto, e anche se non lo dovrei dire parecchie volte ho donato per sostenerlo. Non conosco Wikipedia perché voglio inserire una pagina, ma perché lo leggo da anni. Attendo una tua risposta Ringraziandovi anticipatamente
Ps: leggo che vivi a Londra, e non conosci il London International Documentary Festival? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da FabioNapoliFabio (discussioni · contributi) 19:15, 25 mar 2018 (CEST).
Re: Enciclopedicitià modifica
In effetti quella l'avevo già, però sulla "scia" del tuo suggerimento ho trovato questa, che mi mancava. Quindi... grazie! ;-) --Sesquipedale (non parlar male) 17:17, 29 mar 2018 (CEST)
Segnalo discussione modifica
Questa. Troppi pochi interventi finora (solo io e Nipas). Grazie. ;) --Fidia 82 (msg) 11:54, 31 mar 2018 (CEST)
Buona Pasqua 2018 modifica
auguronissimi, caro/a wikicollega!! --SurdusVII 17:29, 1 apr 2018 (CEST)
Ventimiglia modifica
Più che impresentabile, direi che è cancellabile :-) --Gac 19:28, 1 apr 2018 (CEST)
Kim Yo-jong modifica
Grazie per aver modificato la pagina Kim Yo-jong che avevo appena creato. Ultimamente ho sempre paura che le mie pagine passino inosservate...! Comunque ho inserito il template sinottico "Bio". Ho una domanda... Come mai hai tolto il portale della Corea del Nord? Vorrei saperlo, perché così almeno la prossima volta non lo includerò più nel template dei portali ;) Grazie! -- SuperBowser 22:48, 2 apr 2018 (CEST)
- Grazie mille per la risposta! Quindi lo dovrei rimuovere anche a pagine come Kim Jong-il... È l'ora di fare un po' di pulizia allora!! -- SuperBowser 23:19, 2 apr 2018 (CEST)
Volevo solo dirti grazie modifica
Grazie per avermi appoggiato (facendo notare che avevo un edit prima dei 30 giorni) nella discussione della cancellazione su Giaime Mula. Ti vedo spesso in giro che modifichi qua e là, e mi fa piacere che un "grosso" di wikipedia si interessi alle cose che faccio io. Grazie :) ----torqua msg 15:46, 6 apr 2018 (CEST)
Annullamento della cancellazione di 'Dia de Choro 2017 a Vigevano' modifica
Ho annullato la cancellazione della notizia del Dia de Choro festeggiato a Vigevano nel 2017 perché considero la rimozione decisamente arbitraria, come spiego qui. Il commento per la cancellazione era "-Localismo irrilevante, che ha come fonte Facebook...)" che è insieme disinformato e offensivo. Un Dia de Choro festeggiato in Italia non è certamente un 'localismo': al contrario è una testimonianza della diffusione capillare di un genere dalla portata mondiale. E' naturalmente successo anche in altre nazioni - ma questa è Wikipedia italiana e quindi riporta solo l'evento italiano. Facebook in questo caso NON è la fonte, ma solo una traccia dell'evento: la fonte è il Consolato Brasiliano di Milano (non certo un brasiliano di passaggio) che ha contribuito ad organizzare l'evento e lo ha pubblicato sulla propria pagina facebook (come purtroppo fanno ormai molte rispettate istituzioni). Sarebbe allora 'localismo' indicare la città? Ma se è successo in quel posto, bisogna forse nasconderlo? O essere generici ossia non informare? L'evento in sè è stato importante per i cultori dello Choro: è il 120esimo dalla nascita di Pixinguinha. Non possiamo certo aspettare il 150esimo - wikipedia e internet potrebbero non esistere più.
Chiedo scusa se il tono è conciso, ma prima di rimuovere i contributi degli altri bisognerebbe almeno contattarli e discuterne le ragioni. --ach (msg) 19:12, 9 apr 2018 (CEST)
Ciao, scusa il disturbo, chiedo perché tu ne sai molto più di me: ho visto che sei intervenuto nella pagina in oggetto andando a vedere la cronologia della voce, sulla quale avevo messo un E. Secondo le mie ricerche infatti i loro dischi sono autoprodotti. Mi piacerebbe un tuo parere ;) buona serata--Tostapanecorrispondenze 23:54, 17 apr 2018 (CEST)
- Ah ok! Grazie a te :-)--Tostapanecorrispondenze 23:24, 18 apr 2018 (CEST)
Ciao, giuro che poi non ti disturbo più, è che 'sta voce non mi convince. Un saluto e grazie--Tostapanecorrispondenze 23:36, 18 apr 2018 (CEST)
- Sì, appunto, a parte le fonti collegate ai siti di vendita, che a quanto ne so non andrebbero messi, mi chiedevo se le compilation tipo best of come questa fossero da considerare enciclopediche, posto che come dice la voce non figura nel sito dell'artista, né su Google Books a quanto vedo. Anche per sapere come regolarmi in seguito--Tostapanecorrispondenze 00:11, 19 apr 2018 (CEST)
Annullamento PdC modifica
Non mi era affatto sfuggito. Io avevo semplicemente annullato la PdC, ma spettava ad un amministratore "convalidare" il mio annullamento, proteggendo la procedura e rimuovendo gli avvisi dalla voce. Ad esempio questa PdC era stata annullata da me, ma un amministratore ha ritenuto non valido l'annullamento. La rimozione dell'avviso di cancellazione dovrebbe sempre spettare ad un amministratore. --Domenico Petrucci (msg) 12:25, 21 apr 2018 (CEST)
La luna tour modifica
Potresti recuperare la pagina da te cancellata dandole una connotazione più enciclopedica a tuo giudizio? Le date sono 8 ad oggi ma come confermato dall'artista se ne aggiungeranno altre, e comunque queste nel frattempo sono state già tutte confermate ed in prevendita, pertanto é un tuor ufficiale. Ciao (ps. Non trovo la funzione firma)
Ciao! Se osservi la cronologia della voce, era probabilmente un test o una sciocchezza del nuovo utente. Dopo un improbabile CV, ha sostituito la voce col contenuto di PewDiePie e poi ha tentato di "cancellarla" svuotandola. --Titore (msg) 11:11, 27 apr 2018 (CEST)
Ciao! modifica
Scusa se ti disturbo, ma avrei una questione da sottoporti: sto iniziando a creare le voci dedicate ai monumenti del presidente e ho notato che nella stragrande maggioranza dei casi il loro titolo è semplicemente il nome Abraham Lincoln. Ora si tratterebbe quindi di inserire una Categoria:Abraham Lincoln (esiste già tra l'altro solo la Categoria:Lincoln) o, se non è consentito, almeno una disambigua che possa raccoglierle distintamente... è possibile? (In più ci sono anche alcuni film e serieTV intitolati Lincoln)--|Japanlove - chiamamiLincoln| 19:58, 27 apr 2018 (CEST)
- ti ringrazio, sono tutto preso dalla fascinazione mistico-omosociale che IL Presidente m'ispira (xd), anche visto e considerato il fatto che sarebbe anche ora che it-wiki si internazionalizzi un po' di più nei riguardi di una delle figure storiche che ha lasciato tracce e scie praticamente globali nel mondo contemporaneo. Pertanto necessarie ed indispensabili erano a mio parere la cat. e la disambigua (e su ciò concordi anche tu pienamente) oltre che la ripulitura dell'ondata filo-secessionista che aveva travolto it.wiki più di 6 anni fa (non so se te ne fossi già accorto...) specialmente in ambito biografico. La Guerra è in pieno svolgimento, ma come sempre il governo del popolo, per il popolo e dal popolo (cito) alla fine prevarrà! Chiudo e saluto caramente :)--|Japanlove - chiamamiLincoln| 11:52, 28 apr 2018 (CEST)
- la Categoria:Lincoln non sarebbe meglio intitolarla Famiglia Lincoln?--|Japanlove - chiamamiLincoln| 20:37, 2 mag 2018 (CEST)
- ma esiste già la Cat:Lincoln e non l'ho creata io, ha un avviso controllare, sarebbe quindi solo da spostarne il titolo in quanto si riferisce ai membri della famiglia, altrimenti sarebbe un doppione di Lincoln (disambigua) anch'esso già esistente--|Japanlove - chiamamiLincoln| 06:21, 3 mag 2018 (CEST)
- la Categoria:Lincoln non sarebbe meglio intitolarla Famiglia Lincoln?--|Japanlove - chiamamiLincoln| 20:37, 2 mag 2018 (CEST)
Festival internazionale della canzone di Venezia modifica
Caro Sanremofilo,
ho aggiunto un riferimento bibliografico e alcune fonti alla pagina del Festival internazionale della canzone di Venezia.
Un cordiale saluto, Kingcrimson85 (msg) 20:20, 3 mag 2018 (CEST)
Caro Sanremofilo,
ho trovato un altro riferimento bibliografico che parla del Festival di Venezia:
- 1° Festival internazionale della Canzone a Venezia, in Canzoni (Foligno-Roma), anno VII (1955), n°7 (luglio).
Inoltre, si parla di questo festival anche nella biografia di Carlo Alberto Rossi, nella quale viene riferito che questi vinse il premio per la categoria Gondola d'Oro.
Nel programma ufficiale l'allora assessore per il Turismo di Venezia Bruno Boccanegra scriveva sul festival:
Durante la serata di chiusura del 1° Concorso della Canzone Veneziana, nelle mie brevi parole di saluto e commiato al pubblico che affollava la sala, avevo promesso di portare la manifestazione, che allora si concludeva con tanto promettente successo, dal piano nazionale a quello internazionale. Oggi, a distanza di due anni, la nostra città è sede del 1° Festival Internazionale della Canzone. Ciò, per me, è motivo di profonda soddisfazione, non solo per aver potuto tener fede all’impegno assunto, ma anche, e soprattutto, perché al ciclo delle manifestazioni lagunari se ne aggiunge una nuova di alto livello e del tutto degna del prestigioso nome di Venezia. Tuttavia, ogni nostro sforzo sarebbe stato vano se non avessimo trovato negli Enti radiofonici, presenti oggi a Venezia, la più entusiastica adesione e il più valido appoggio. Ad essi dobbiamo l’originalità della formula sotto la quale si presenta questa prima competizione canora internazionale. Tale adesione e tale appoggio mi danno la speranza del successo del Festival veneziano, per la realizzazione del quale hanno contribuito con piena comprensione l’Ente Provinciale Turismo e la Saviat. È, quindi, con un senso di riconoscenza che rivolgo ad essi, a nome del Comune di Venezia, un vivo ringraziamento ed un cordiale benvenuto ai componenti degli Enti radiofonici partecipanti.
Un saluto, Kingcrimson85 (msg) 09:12, 9 mag 2018 (CEST)
- Correggo l'utente qua sopra: non ci fu una sola edizione. Il festival si è svolto almeno tre volte: esiste una fonte documentale che testimonia lo svolgimento della III edizione nel 1957 del Festival di Venezia al Lido: Alinari, è una documentazione fotografica ma autorevolissima. Fra l'altro, la foto testimonia che l'evento fu seguito tra gli altri sia dalla RAI che dalla BBC (non si può purtroppo stabilire se per radio, tv o entrambe), a testimonianza che una sua rilevanza in effetti l'ha avuta.--L736El'adminalcolico 09:26, 9 mag 2018 (CEST)
L'araldo telefonico modifica
Premesso che sui titoli di wikipedia mi sembra di rilevare un po' di incertezze e contraddizioni ed inoltre ammetto anche che le regole non sempre mi persuadono, quello dell'Araldo telefonico è un caso particolarmente complesso, mentre io ho deciso un po' in fretta per varare la voce. Vedendo un favore wikipediano verso le minuscole, pensavo di intitolarlo "L'araldo telefonico"; poi, mi sono accorto che scrivendo "dell'araldo" od "all'araldo" non ci sarebbe stata nemmeno una maiuscola, quando le maiuscole una funzione di segnalazione degli individui ce l'hanno, ho velocemente optato per "L'Araldo telefonico". Dopo il tuo messaggio ho riflettuto in modo più ordinato. Penso che per prima cosa bisogna decidere che tipo di soggetto sia: un'azienda o un giornale? In effetti le fonti non dicono mai che forma d'impresa avesse, mentre in un'immagine è riprodotta la carta intestata con il sottotitolo "giornale parlato". Perciò applicherei le regole sulle testate giornalistiche. Ma quali sono? Nelle guide di wikipedia sarebbero assimilate ai titoli di opere dell'ingegno, ma nella prassi wikipediana mi sembra di vedere una regola di fatto del tutto diversa. Infatti, le testate che nella veste grafica scelta contengono delle minuscole, su Wp sono riprodotte con le stesse maiuscole e minuscole (linus, il manifesto, la Repubblica), mentre le testate in tutte maiuscole vedo che sono riportate con maiuscole le iniziali della prima parola e delle "parole piene"(Corriere della Sera, Corriere Mercantile, L'Eco di Bergamo). Ora, dalle riproduzioni che ho trovato vedo che "l'araldo telefonico" usava di solito la dicitura in tutte maiuscole (completa di articolo, che non è stato inserito nel titolo della voce su enwiki), mentre nella carta da lettera che ho citato appare scritto con tutte le iniziali maiuscole (L'Araldo Telefonico). In base a quanto esposto mi sembra che la cosa migliore sia di aggiungere la maiuscola iniziale a Telefonico: se me lo confermi, provvedo. Ciao Lele giannoni (msg) 15:07, 4 mag 2018 (CEST)
Re:Bot modifica
Nessun errore, il povero MauroBot è sempre stato molto affidabile. Se controlli ora, dopo un aggiornamento del log azionando il bot manualmente, quella procedura è scomparsa dal Log dell'8 aprile perché, giustamente, deve apparire solo nel log del 23 aprile. Il problema è stato causato probabilmente dal solito ritardo nella gestione forse anche combinato da un aggiornamento tardivo del log. Comunque da qualche giorno ho trovato le app giuste per avviare regolarmente e automaticamente il bot ogni due ore (ore pari) anche di notte e quando lo smartphone è in standby, quindi fino a quando [@ Valerio Bozzolan] non termina il suo lavoro le pagine saranno aggiornate regolarmente. Cmq ho notato che l'esecuzione automatica del bot non aggiorna più di 7 giorni, mentre manualmente si possono aggiornare fino a 10 giorni. Se trovi altri errori nel log, come ti avevo già suggerito nella mia talk, prova prima ad attivare l'aggiornamento manuale del log di quel giorno. Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 10:43, 5 mag 2018 (CEST)
- Risposta nella mia talk. --IndyJr (Tracce nella foresta) 11:22, 5 mag 2018 (CEST)
Cat modifica
[Categoria:Abraham Lincoln sullo schermo] da spostare in [Categoria:Abraham Lincoln nella cultura di massa] è standard?!--|Japanlove - chiamamiLincoln| 12:55, 7 mag 2018 (CEST)
Citazione modifica
Ciao, spero non ti dia fastidio la tua citazione qui presente. In caso dimmi pure che la tolgo! --Sax123 (msg) 17:56, 7 mag 2018 (CEST)
Redirect vs cancellazione + redirect modifica
Grazie per la precisazione, comunque è proprio quello che volevo fare non avendo ritenuto dalla discussione che ci fossero i margini per avere il vecchio testo disponibile. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 07:25, 9 mag 2018 (CEST)
Avvisi modifica
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Vale anche per Categoria:Wikificare - disc jockey. Con l'occasione, mi permetto di suggerirti di WP:ARCHIVIARE la tua pagina di discussione, le cui dimensioni creano non pochi problemi di accessibilità. Ciao, --Domenico Petrucci (msg) 10:09, 14 mag 2018 (CEST)
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
--Domenico Petrucci (msg) 13:04, 16 mag 2018 (CEST)
PdC annullata modifica
Ciao Carmelo, mi spiace di averti deluso ma purtroppo nessuno è perfetto, tantomeno io!
Nel merito, penso che questo tipo di categorie, se non legato ad un progetto, abbia scarsa utilità e, in ogni caso, gli esempi che mi portavi si riferiscono a categorie "padre" come può essere Musica e non a sottocategorie. Peraltro, nello stesso ambito c'è solo una sottocategoria Musica classica mentre addirittura tutti gli altri progetti musicali attivi o in sonno (Heavy Metal compreso) non hanno una categoria specifica. --Antonio1952 (msg) 18:54, 15 mag 2018 (CEST)
Informazione per creazione pagina Eric Antonello modifica
Salve, ho visto che la pagina è stata nuovamente rimossa. Avrei bisogno di capire che errore sto commettendo dal punto di vista semantico o sintattico. Mi spiego, le ragioni per cui viene eliminata sono "Promo" o "Fonti autoreferenziali". In quale modo una pagina artista può essere effettivamente pubblicata senza incorrere nella cancellazione? Grazie — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Metalsky1983 (discussioni · contributi) 11:10, 16 mag 2018 (CEST).
Stub modifica
Ciao! Scusa se ti disturbo! Vedo che forse sei online e ti chiedo una cosa al volo: il template Stub in voce la "assoive" dalla mancanza di fonti e di enciclopedicità? Mi riferisco nello specifico a questa. Grazie!--Tostapanecorrispondenze 22:49, 16 mag 2018 (CEST)
- Grazie della spiegazione! Sì, ho annullato perché il C4 lo avevo messo d'istinto, poi visto il template S, visto che l'autore aveva già scritto molte voci e che in teoria sarebbero potute arrivare delle fonti ho preferito fare un passo indietro. In quanto al F, quando non ci sono fonti sarebbe quindi preferibile segnalare con un N? Buona giornata! --Tostapanecorrispondenze 10:12, 17 mag 2018 (CEST)
- Ah ok! scusa ma lo avevo visto solo una volta. Ma quindi, quando non ci sono fonti in una voce?--Tostapanecorrispondenze 11:04, 17 mag 2018 (CEST)
- Mi sono espresso male. Completo la domanda "Ma quindi, quando non ci sono fonti in una voce, che si fa?" ;-) mi riferivo a quel che mi hai scritto sul template F e cioè che "sia un tantino abusato, e debba essere apposto solo quando la voce presenta informazioni controverse, difficilmente dimostrabili o sulle quali varie considerazioni suggeriscono che possano addirittura essere errate." Ma forse ho capito: se una voce sostiene che il cielp è azzurro non c'è bisognp del F. Calcola che io mi dedico soprattutto a quel che mi piace di più, le biografie, dove spesso ci sono dichiarazioni altisonanti o non ci sono per niente fonti/note--Tostapanecorrispondenze 11:24, 17 mag 2018 (CEST)
- Perfetto! E grazie della nomination ai Wikioscar--Tostapanecorrispondenze 11:48, 17 mag 2018 (CEST)
- Mi sono espresso male. Completo la domanda "Ma quindi, quando non ci sono fonti in una voce, che si fa?" ;-) mi riferivo a quel che mi hai scritto sul template F e cioè che "sia un tantino abusato, e debba essere apposto solo quando la voce presenta informazioni controverse, difficilmente dimostrabili o sulle quali varie considerazioni suggeriscono che possano addirittura essere errate." Ma forse ho capito: se una voce sostiene che il cielp è azzurro non c'è bisognp del F. Calcola che io mi dedico soprattutto a quel che mi piace di più, le biografie, dove spesso ci sono dichiarazioni altisonanti o non ci sono per niente fonti/note--Tostapanecorrispondenze 11:24, 17 mag 2018 (CEST)
- Ah ok! scusa ma lo avevo visto solo una volta. Ma quindi, quando non ci sono fonti in una voce?--Tostapanecorrispondenze 11:04, 17 mag 2018 (CEST)
Essi modifica
La voce non diceva niente di più di quanto già scritto nella voce del gruppo ma, se, quando l'hai vista, ci avessi aggiunto un {{A}}, di certo non l'avrei cancellata. Ciao. --Antonio1952 (msg) 17:49, 20 mag 2018 (CEST)
Wiki Loves Music modifica
Ciao, ho visto che sei attivo al Progetto:Musica; mi permetto perciò di segnalarti il concorso di scrittura online Wiki Loves Music 2018 sulla musica italiana in collaborazione con ICBSA, che parte oggi lunedì 21 maggio e prosegue fino a domenica 10 giugno. Qui c'è un elenco di voci suggerite, e come fonti di ispirazione suggeriamo questa categoria di Commons e il Portale della Canzone italiana. Per tutti i dettagli vedi la pagina di Meta m:Wiki Loves Music 2018! --Marta Arosio (WMIT) (msg) 13:13, 21 mag 2018 (CEST)
Re: Lettere triple modifica
Non ricordi una sezione sulle "nazionalità... stravaganti"? Allora ti sei perso le mie Piccole perle internazionali, una delle tante sottopagine scorporate dallo Scrigno. Se ci dai un'occhiata, noterai i commando britannnici, addirittura trovati in una voce in vetrina! Grazie comunque della segnalazione, e alla prossima! --Sesquipedale (non parlar male) 13:25, 22 mag 2018 (CEST)
Pagina Magis modifica
Ciao! Ho visto che hai cancellato la pagina Magis che avevo creato. Posso immaginare le tue ragioni, ma posso chiederti che differenza c'è fra Magis e Kartell, Vitra, Flos, Knoll o Cassina? O perchè prodotti poco rilevanti possano apparire su wikipedia ma le aziende che hanno fatto la storia del design non possano avere uno spazio? Ritengo che il design industriale sia una pagina culturale importante soprattutto per il nostro paese ed è un'eccellenza che ci viene riconosciuta in tutto il mondo, ma su wikipedia trovano spazio quasi esclusivamente aziende straniere (e nessuno le contesta). E dire che sono abbastanza certo che se pubblicassi in lungua inglese la pagina verrebbe quasi sicuramente approvata. Secondo me anche le squadre di calcio non sono argomento enciclopedico e non sono filantropicamente rilevanti, ma nessuno si permette di cancellarle. Sembra che wikipedia funzioni in base alle passioni dei moderatori. Puoi aiutarmi a capire questa cosa?
Juno Jean Stover-Irwin modifica
Ciao Caro, potresti spostarmi Juno Jean Stover-Irwin a Juno Stover-Irwin. Grazie!--------Avversarīǿ - - - > 23:49, 22 mag 2018 (CEST)
Domanda "tecnica" modifica
Ciao volevo chiedere una cosa, la mia pagina discussione ha un peso di oltre 70.000 byte (74.824), la mia domanda è di solito quando SI PUO' ARCHIVIARE le discussioni? Volevo semplicemente sapere se ci sono delle specifiche per l'archiviazione dei messaggi. Chiedo scusa per l'ignoranza nonostante sia attivo da anni. --Luckyblue87 (msg) 10:41, 26 mag 2018 (CEST)
- Capito grazie e c'e un limite nelle sottopagine "archivio" da usare? perchè sto pensando di ragruppare i vari mesi anche se non sono tutti di un anno in un unica sottopagina per non aprirne troppe. --Luckyblue87 (msg) 14:29, 26 mag 2018 (CEST)
- magari non crearne una ogni 3-4 sezioni aperte originariamente nella tua talk :-) in che senso? spiegami meglio se puoi --Luckyblue87 (msg) 16:54, 26 mag 2018 (CEST)
- No in realtà la archivio solo quando risulta troppo pesante, come questa volta (credo sia giusto cosi no? se è sbagliato avvisami.). Ma per il discorso di riunire tutti i mesi in una voce solo (tipo 2016 da gennaio a marzo) è possibile visto che ormai ho aperto varie sottopagine archivio? vedi nella mia pagina discussione a destra. --Luckyblue87 (msg) 18:03, 26 mag 2018 (CEST)
- magari non crearne una ogni 3-4 sezioni aperte originariamente nella tua talk :-) in che senso? spiegami meglio se puoi --Luckyblue87 (msg) 16:54, 26 mag 2018 (CEST)
Cancellazione pagine archivio in + modifica
Ciao, scusa se disturbo ancora... Oggi ho sistemato per bene l'archivio discussioni riunendole in meno pagine di quelle previste (vedi qua97525333). Volevo chiederti se è possibile cancellare le mie sottopagine archivio in più dalla n° 15 alla n° 37 in quanto ora risultano doppioni visto che quelle discussioni sono già archiviate. Fammi sapere grazie. --Luckyblue87 (msg) 11:21, 27 mag 2018 (CEST)
Idraulico liquido modifica
È un sock: i dati di CU sono schiaccianti (verificati e confermati anche da altri due utenti CU, non solo da me) ma soprattutto me l'ha confermato lui stesso in altra sede. --L736El'adminalcolico 09:47, 28 mag 2018 (CEST)
- Ma su MickyMacky non sono intervenuto (a meno che non abbia "striccato" per sbaglio) e comunque non mi riferivo affatto a lui :) --L736El'adminalcolico 09:55, 28 mag 2018 (CEST)
- Ora ho capito; tu ti stavi riferendo all'intervento di Nunzia, non ai miei interventi in cui avevo cancellato anche i commenti di Idraulico liquido. È stato un equivoco: MickyMacky è altra utenza.--L736El'adminalcolico 09:58, 28 mag 2018 (CEST)
Rudy Lanza modifica
Io rispetto tutte le opinioni e visto che avevi spostato e quindi letto la pagina non sono intervenuto. Però, però ... l'hai letta bene? non sarebbe un C4 ? (decisamente promozionale). Ti saluto. --Gac 12:41, 29 mag 2018 (CEST)
Aiuto per regolamenti classifica modifica
Ciao Carmelo. Senti, siccome vorrei evitare che questa discussione (che riguarda comunque cmq una quisquilia) confermi che alle squadre punite con lo spostamento all'ultimo posto i punti raccolti vengono comunque confermati? Al riguardo, puoi leggere la discussione, per ora ancora corta, per farti un'idea migliore. Grazie e ciao. ;) --Fidia 82 (msg) 20:21, 30 mag 2018 (CEST)
Rimozione A da Francesco Verasis Asinari modifica
Ciao, ti scrivo perché ho visto che a novembre 2017 avevi apposto il template A nella voce Francesco Verasis Asinari. Ho ampliato la voce e, se sei d'accordo, io pensavo di togliere la A. Ovviamente se hai consigli sono ben accetti! Tra l'altro avevo trovato un bel quadro del personaggio, ma temo che purtroppo per motivi di copyright non sia possibile caricarlo qui su Wikipedia. Buona notte!--CansAndBrahms (msg) 01:49, 4 giu 2018 (CEST)
- Hai ragione! In futuro cercherò di fare meno modifiche e, soprattutto, di lavorare direttamente in sandbox. Ciao--CansAndBrahms (msg) 15:51, 4 giu 2018 (CEST)
Dato che non è affatto il mio campo... modifica
...che ne pensi dell'enciclopedicità di Francesco Sponta?--Threecharlie (msg) 22:35, 6 giu 2018 (CEST)
- Marco Di Martino: stesso IP, stessa minestra? Promozione?--Threecharlie (msg) 23:06, 6 giu 2018 (CEST)
Silence (musicista) modifica
Ciao Sanremofilo, ti elenco un pò di precisazioni in merito alla tua richiesta di cancellazione della pagina di Silence: Tra le etichette discografiche menzionate vi è Azzurra Music ovvero la stessa che ha pubblicato lavori di Bobby Solo, Tullio de Piscopo, Ricchi e Poveri, Cristiano Malgioglio, Ivana Spagna e molti altri, dati anche rilevabili dalla ricerca su Wikipedia. Tra le varie esibizioni, due delle quali per scopi benefici, vi è quella eseguita alla seconda edizione del Reload Music Festival ovvero un festival di musica elettronica ove si sono esibiti artisti e DJ internazionali tra i quali Benny Benassi, Chainsmokers, Anfisia Letyago e più di recente Alan Walker, Timmy Trumpet ed altri. Il Premio Roma Videoclip è considerato tra gli eventi più importanti del settore. Le fonti non sono solo a carattere locale in quanto menzionato in testate nazionali tra cui LaStampa.it oltre ad essere menzionato in più testate rilevanti in più parti d'Italia coprendo così il territorio nazionale in più occasioni distinte. Spero che a seguito di queste delucidazioni possa annullare la richiesta di cancellazione non potendo in prima persona richiedere la prevista discussione per mancanza del requisito dei 50 contributi prima della segnalazione. Grazie per l'attenzione. Lillovilla(msg)
Re:Usa l'anteprima! modifica
Sì, hai ragione. Ma il problema è che, anche usando l'anteprima, una volta salvato, mi accorgo dopo di altre cose da modificare o di errori che ho lasciato indietro. Per quanto cerchi, non sempre riesco a fare tutto in un'unica botta. :-) -- Il Passeggero - amo sentirvi 11:14, 14 giu 2018 (CEST)
Re: PdC modifica
Mi sa anche a me......... Grazie per avermi avvisato, mi spiace--Parma1983 13:11, 23 giu 2018 (CEST)
Albissola 2010 modifica
Ciao, sei sicuro che l'Albissola abbia il prefisso "società sportiva" nella ragione sociale? Dal sito ufficiale si direbbe di no, mentre controllando la partita IVA risulta ancora il vecchio nome ASD. --Vale93b Fatti sentire! 11:09, 24 giu 2018 (CEST)
In realtàA dire il vero le realtà professionistiche, che in fin dei conti sono comuni società di capitali, possono tranquillamente non averlo: è il caso della Feralpisalò (verificato personalmente su partita IVA 03131260980). Per quanto concerne l'Albissola, considerato che verosimilmente il database dell'Agenzia delle Entrate non è ancora aggiornato e che il sito dice una determinata cosa, sarei per prendere per buona quest'ultima fonte. --Vale93b Fatti sentire! 22:34, 24 giu 2018 (CEST)- sono definitivamente bollito :O --Vale93b Fatti sentire! 23:11, 24 giu 2018 (CEST)
Joyello Triolo modifica
ciao, mi scuso per il disturbo. Ricordo che avevi contribuito alla discussione sulla pagina RADAR, a suo tempo. E' in votazione la PDC relativa alla pagina su Joyello Triolo che è membro di quella formazione, ma anche critico musicale, autore di libri come "Intrusi a Sanremo", "Krisma - Chybernation" ecc. Mi chiedevo pertanto se ti andasse di dare uno sguardo alla pagina ed esprimere un parere nella votazione in corso. Ciao e grazie :) --Djbatman (msg) 19:42, 28 giu 2018 (CEST)
Edit modifica
Ciao Sanremofilo, per cortesia puoi leggere le ultime comunicazioni a riguardo in ML sysop? Ti ringrazio. --Euphydryas (msg) 22:21, 3 lug 2018 (CEST)
Re:Consensuale chiusa modifica
In effetti la pagina specifica che "la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 12 luglio 2018" e non dopo dopo le 23:59. Poi lo so che la prassi è diversa, ma siccome l'esito su cui c'era consenso comportava un po' di lavoro e mi andava di farlo ho preferito anticipare. Ciao --Jaqen [...] 21:52, 12 lug 2018 (CEST)
Re: Serie A 2018-2019 modifica
Ciao, capisco che non ti sia chiaro, ma non puoi fare quello che hai fatto senza WP:CONSENSO. Del progetto calcio, del progetto sport, del Bar generale. Lascio a te la scelta, ma la cosa che hai fatto è di una scorrettezza che da te non mi aspetto (non è un eufemismo). Quindi sì, vado a riportare la voce a sandbox in attesa di sviluppi. Saluti. --Dimitrij Kášëv 12:35, 14 lug 2018 (CEST)
- Ricordavo che il consenso fosse qui. Ah, vedo ora. Ho sbagliato io a non linkarla nell'oggetto, chiedo venia. --Dimitrij Kášëv 19:04, 14 lug 2018 (CEST)
- Abbiamo sempre aspettato i calendari prima di dare il via alla voce stagionale, come potevo sapere che quest'anno non si sarebbe fatto così? Guarda i log della Serie A 2017-2018, io ho fatto la stessa azione fatta da te, Melquíades e Threecharlie. --Dimitrij Kášëv 14:49, 15 lug 2018 (CEST)
- Ho letto gli scambi con Threecharlie, ma l'idea di proteggere totalmente la voce non è neanche mia: log 2016-2017, log 2015-2016, log 2014-2015. Se ho sbagliato io, allora hanno sbagliato anche tantissimi altri prima di me, io ho semplicemente copiato da loro (tra cui, ripeto, anche da te). --Dimitrij Kášëv 14:55, 15 lug 2018 (CEST)
Re: Immediata modifica
Errore mio nel pensare che sia già stata cancellata da un collega, E se invece lo fosse manca, evidentemente per una questione di politically correct, un Cn. "Voce già cancellata da un admin saprà pure quello che sta facendo". Perdonami ma se alla fine si deve tenere una voce che nel progetto di riferimento hanno più volte detto sia prematura solo perché non c'è una pertinente motivazione per la cancellazione mi sembra esagerato, se qualcuno se ne lamentasse Immagino poi che si debba spendere un bel po' di testo per spiegargli l'ABC wikipediano ma non perdiamo lo scopo dell'intervento. PS: tu quale tra le motivazioni avresti utilizzato?--Threecharlie (msg) 11:50, 15 lug 2018 (CEST)
- Guarda a sto punto se c'è da mettere una pezza su qualcosa che non ho capito Tipo reintegrare la voce cancellata fai pure, non mi offendo di certo. :-)--Threecharlie (msg)
Re: L'album si è classificato al 2º posto nella classifica... modifica
Ti ringrazio per la segnalazione, ma ormai ho smesso di inserire in quella sezione le "ripetizioni semplici" come questa... a meno di non trovarle in voci di qualità o in vetrina... :P Ciao, alla prossima! :) --Sesquipedale (non parlar male) 10:26, 20 lug 2018 (CEST)
Il cammino di ogni speranza/Le biciclette bianche modifica
ciao sanremofilo, ho notato che in qesta voce la quale ho scritto io, ce una notac che non è più utilizzabile ci puoi pensare tu a toglierla comunque è la numero 2 io noin vorrei andar a fare de casini grazie. --Klausinia84(Scrivimi) 18:33, 23 lug 2018 (CEST)
X Factor (dodicesima edizione) modifica
Sanremofilo, la lascio in sandbox a morire. Ad agosto vado al mare e mi sa non ci si vede per un po' (internet malfunzionante pure là...). A settembre, poi, inizia la scuola! Scientifico... ci si rivede a Natale o oltre. E prima di allora, qualcuno che la creerà ci sarà pure. Ci sono 1.000.000 di utenti e oltre, vuoi che qualcuno non ci metta le mani sopra? --Mice, al vostro servizio! 17:46, 24 lug 2018 (CEST)
Dal momento che L736E è desaparecido, chiedo anche a te la stessa cosa ricopiando il messaggio che lasciai a L736E ieri:
Hanno ufficialmente dato le date (scusa il giro di parole) tramite l'app di XF2017 (che a breve diventerà presumo XF2018). Le ho aggiunte al la pagina che mi hai ripristinato come Utente:Micejerry/X Factor (dodicesima edizione). Credo che a questo punto si possa spostare nuovamente togliendo Utente:Micejerry/. D'altronde, l'annuncio è stato dato. Fammi sapere.--Mice, al vostro servizio! 12:40, 29 lug 2018 (CEST)
Tu cosa ne pensi? Così so che fare. Se anche comunque rispostassi la pagina, lo farei o stasera o domani, perché ora ho solo il telefono e con quest'ultimo non sono particolarmente abile né dal web né dall'app e preferirei evitare di fare casini. Fammi sapere. --Mice, al vostro servizio! 12:40, 29 lug 2018 (CEST)
- La connessione c'è ma faccio gran casini da telefono perché abituato al computer. Che qua non ho. Come facevi a sapere che sono al mare? Comunque stasera riparto per la Lombardia. E dunque preferisco farlo stasera.
- Ti ricopierei l'articolo di X Factor dall'app, ma non me lo lascia fare. In ogni caso dovrebbe comparire anche sul sito, controllerò a breve se riesco. --Mice, al vostro servizio! 12:56, 29 lug 2018 (CEST)
- Non ho trovato sul sito l'articolo, in ogni caso ti faccio presente che X Factor (undicesima edizione) fu creata il 2 luglio 2017 e a quanto mi risulta non venne mai m spostata a sandbox per troppo presto e non mi sembra che l'IP che la creò ebbe contestazioni a riguardo. Inoltre era anche messa peggio della mia X Factor (dodicesima edizione) ma nonostante ciò rimase lì. Rimase lì così finché un tizio registrato (non so chi non so quando, mi sembra di aver scorto il tuo nick ma non ho guardato bene) non la sistemò. Come spiegare il fenomeno, boh. L'unica sarebbe che nel giro di un anno le regole a riguardo sono cambiate. --Mice, al vostro servizio! 13:17, 29 lug 2018 (CEST)
- Ma infatti io non sto qua per convincerti. Sto solo discutendo sull'argomento.
- Comunque questa era la versione di XF2017 prima della prima modifica di un utente registrato:
- L'undicesima edizione di X Factor è una trasmissione televisiva che andrà in onda da settembre a dicembre 2017 su Sky Uno.
- Si tratta della settima edizione ad essere prodotta e trasmessa da Sky Italia, condotta per la settima volta consecutiva da Alessandro Cattelan. In giuria rimangono confermati dalla precedente edizione solamente Fedez e Manuel Agnelli, leader degli Afterhours, che vengono affiancati da Mara Maionchi (già giudice del programma dal 2008 al 2010) e dalla cantautrice Levante.
- Come puoi vedere, è sprovvista delle date ufficiali, oltre che dei templates e di tante altre cose.
- Per il fatto del che fretta c'hai?, io posso lavorarci fino al 2-3 agosto. Poi vado al mare. E li a meno di buoni imprevisti avrò solo il telefono. E quindi avrò un po' di problemi a lavorarci. Senza contare che avrei due ore al massimo al giorno da dedicare a Internet e quindi a Wikipedia, visto che sono fuori di casa alla mattina e da metà pomeriggio. Dunque togliendo agosto, in cui vi lavorerò, se possibile, almeno il minimo indispensabile, si passa alla fine di agosto o all'inizio di settembre, dipende. Lì, a meno che, come altamente probabilmente, non sia già stata creata la pagina in questione da terzi, dovrò prepararmi in latino (la nonna non mi darà tregua) per il liceo, che, una volta iniziato, vi dirò obbligatoriamente bye bye fino come minimo a Natale 2018 e come massimo a metà giugno 2019, quando innanzitutto XF2018 sarà già finito e anzi nel secondo caso, metà giugno 2019, si starà parlando già da un bel pezzo di XF2019, e di conseguenza la pagina XF2018 sarà già stata forzatamente sicuramente creata e molto probabilmente da terzi che con molto buone probabilità non sapranno almeno al momento della creazione della pagina della esistenza di una pagina pre-esistente in una sandbox in quel momento e che quindi avrebbe la precedenza su quella nuova. E dunque io, come già dissi prima che dessero le date, chiederò ad un admin di cancellarmela poiché ormai inutile: è stata già creata da terzi senza tenere conto della mia in sandbox che ora non serve più a un tubo. --Mice, al vostro servizio! 17:08, 29 lug 2018 (CEST)
- Caro, l'egregio sig. Terzi poltrisce dal 1° gennaio al 31 dicembre quindi può creare la pagina quando vuole !
- Comunque non è che voglio crearla IO, è che l'ho già creata e se la metto (o, in questo caso, la tengo) in sandbox è perché diventerà una pagina. Altrimenti non ha senso.
- Riguardo al tuo lontano '93, beh, non avevi tante comodità, e su questo hai ragione, ma credo che io userò Wikipedia solo in casi eccezionali: mi conosco bene e usando Wikipedia potrei prendere a un certo punto l'iniziativa di "correggere un punto e una virgola", finendo per andare su pagine che centrano nulla con quello che devo farci per scuola solo per mettere un avviso qui e riformulare una frase lì. --Mice, al vostro servizio! 17:53, 29 lug 2018 (CEST)
- Non ho trovato sul sito l'articolo, in ogni caso ti faccio presente che X Factor (undicesima edizione) fu creata il 2 luglio 2017 e a quanto mi risulta non venne mai m spostata a sandbox per troppo presto e non mi sembra che l'IP che la creò ebbe contestazioni a riguardo. Inoltre era anche messa peggio della mia X Factor (dodicesima edizione) ma nonostante ciò rimase lì. Rimase lì così finché un tizio registrato (non so chi non so quando, mi sembra di aver scorto il tuo nick ma non ho guardato bene) non la sistemò. Come spiegare il fenomeno, boh. L'unica sarebbe che nel giro di un anno le regole a riguardo sono cambiate. --Mice, al vostro servizio! 13:17, 29 lug 2018 (CEST)
Re: X-Factor 12 modifica
Ciao, torna perfettamente invece perché il caso in questione rientra in pieno nel C4:
- Programmi televisivi attesi o annunciati che soddisfino i precedenti criteri raggiungono lo status di enciclopedicità solo quando ne è certa la realizzazione. A prescindere dalle notizie sulle riprese, o dal reale avvenimento di esse, per convenzione si considera certa la realizzazione di un programma TV solo dal momento in cui è disponibile lo spot pubblicitario comprensivo della data di messa in onda: esclusivamente da allora sarà possibile creare una voce dedicata a tale programma.
- Di conseguenza, i programmi televisivi futuri allo stato di pre-produzione di cui si conoscono informazioni non verificabili non sono considerati enciclopedici.
Dunque, il C4 in quelle condizioni ci stava tutto.--L736El'adminalcolico 18:45, 24 lug 2018 (CEST)
Foto modifica
Ciao Sanremofilo come stai? Volevo chiederti informazioni in merito alla modifica e all'aggiunta di foto. Come si stabilisce quando una foto è di pubblico dominio? Nel senso, ho capito che le foto diventano di pubblico dominio dopo vent'anni, ma come faccio a capire se la foto che voglio pubblicare sia effettivamente di pubblico dominio, oltre ovviamente dall'anno in cui è ritratto il soggetto? In altre parole, mi pare di capire che ci si riferisca al file in se stesso, e non al soggetto della foto. Ti faccio un esempio: vorrei cambiare la foto principale nella pagina wiki di Loretta Goggi, per inserire una foto del 1982, quindi più vecchia ma più iconica. Ora, la foto, essendo dell'82 ha 36 anni, ma non capisco se devo fare riferimento al file in se, o al soggetto ritratto.
Stessa questione per l'inserimento di foto all'interno di alcune parti della biografia. Sapresti aiutarmi? Grazie mille ;) --Hardenheart (msg) 18:16, 30 lug 2018 (CEST)
Ciao scusa se ti disturbo. Ti chiedo un parere sulla voce in oggetto nella quale sei passato: ma è normale che in una biografia ci siano due template libro? Non va soltanto, per l'appunto, in un'eventuale voce libro (che, in questo caso, immagino che sarebbe cancellata). Mi sembra assai ridondante! --Tostapanecorrispondenze 08:53, 7 ago 2018 (CEST)
Proprietario nell'infobox squadra calcio modifica
Ti segnalo questa discussione con relativa parte precedente (da cui ho tratto un sunto), forse anche stavolta sarebbe utile una tua opinione; grazie. Ciao. ;) --Fidia 82 (msg) 16:18, 20 ago 2018 (CEST)
Ferri modifica
- Ho guardato la pagina di cancellazione (anche per copiare il link); in effetti mi sembrava che fosse un'ononimia ma poi ... sono andato in automatico con quello che avevo previsto :-(
- In ogni modo, se lo ritieni utile, poi sempre ripristinare e ricancellare con la motivazione adeguata
- Ciao, grazie --Gac 17:16, 28 ago 2018 (CEST)
I Frati Minori in Puglia e Molise modifica
Ho visto che mi hai bloccato e cancellato la pagina. Il primo amministratore l'ha cancellata appellandosi alla questione del copyright, questione che era già stata risolta inserendo le liberatorie richieste sulla pagina del sito. Si tratta di una pagina con contenuti storici relativi alla presenza francescana in Puglia e Molise, come sono presenti altre pagine di altri enti/aziende (che effettivamente non sono in linea con quanto richiesto da Wikipedia vedi: Barilla, Divella etc. pagine che in realtà hanno contenuti commerciali e pubblicitari). Ti sarei grato se mi aiutassi comprendere qual'è il problema. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da MarcoMaria77 (discussioni · contributi) 12:50, 1 set 2018 (CEST).
The Creatures modifica
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
--Domenico Petrucci (msg) 07:51, 11 set 2018 (CEST)
Cancellazione voce White Mori (rapper) modifica
Gentile Sanremofilo, ho visto che è stata cancellata e protetta la pagina in oggetto. Ho compreso i motivi, con i quali concordo, ma avrei una richiesta: In quanto unico contribuente e creatore della voce, sarebbe possibile eliminarla definitivamente, URL compreso? La richiesta deriva dal fatto che la pagina, in quanto bloccata, ha "spaccato" l'algoritmo di google "knowledge graph" secondo il quale veniva creato il mio "riquadro informazioni" per artisti (esempio di riquadro simile al mio: Salmo). Sarebbe possibile venirmi incontro su questa richiesta? Ovviamente finchè non raggiungo questi criteri minimi di cui ora sono a conoscenza, non ricreerei la pagina. Spero mi possiate aiutare, grazie in anticipo --White Mori (msg) 10:38, 13 set 2018 (CEST)
Cancellazione proposta due volte modifica
Ciao. Davvero, quello di Alessio Romero mi risulta essere l'unico caso in assoluto. A te risulta qualcos'altro? Puoi mettere il link nella mia talk: se la PdC è in corso ma l'ho avviata io, non ci sarebbe nessun problema. --Domenico Petrucci (msg) 07:21, 18 set 2018 (CEST)
- Quale sarebbe l'altra mia seconda cancellazione?! Gradirei una risposta. --Domenico Petrucci (msg) 09:57, 18 set 2018 (CEST)
- Grazie, lo avevo dimenticato. --Domenico Petrucci (msg) 10:04, 18 set 2018 (CEST)
Re: Chi si rivede... modifica
Ciao Carmelo, sì, troppi impegni. Per quanto riguarda la cancellazione, avevo visto che la pagina era stata creata e modificata solo da lui ed era palese l'errore già dal titolo; non essendoci più redirect e dato che l'errore era marchiano sono andato di C5 invece di spiegare il tutto nelle motivazioni, la prossima volta sarò meno pigro :). Buona giornata! --Narayan 09:03, 26 set 2018 (CEST)
Re: Firma modifica
Grazie :D Spero di non averne dimenticate altre :/--Parma1983 14:20, 27 set 2018 (CEST)
CRC Handbook of Chemistry and Physics modifica
Nella versione inglese il titolo della pagina è in corsivo: CRC Handbook of Chemistry and Physics. Quando si possono utilizzare i doppi apici nei titoli delle pagine, se in futuro dovrei riutilizzarle? Sarei grato di una gentile spiegazione. Grazie. --Luigi G. Risposta 16:39, 28 set 2018 (CEST)
Salve, premetto che avevo già segnalato la cosa a un altro utente ma non ha risolto il mio problema per via forse della tarda ora. Volevo chiederle a lei se può rimettere cortesemente la sopracitata voce che è stata cancellata in modo sbagliato, perchè rispetta gli standard dei singoli musicali.--151.43.30.142 (msg) 03:09, 1 ott 2018 (CEST)
Perle modifica
Ti ringrazio per le segnalazioni. In questi giorni pressanti impegni in RL mi impediscono di dedicare tempo ai miei svaghi preferiti, ma cercherò di provvedere appena possibile. Ciao e buon proseguimento! --Sesquipedale (non parlar male) 14:16, 2 ott 2018 (CEST)
Anfame de trimun modifica
Perché mi avete cancellato a paggina Alessandro riggi? Era bela e creariva ma soprattutto diceva solo il vero Sessegnon depleia21 (msg) 15:46, 7 ott 2018 (CEST)