Discussione:Imperialismo linguistico

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Marisuto18 in merito all'argomento La voce (tutta) va spostata nella voce "Robert Phillipson"

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Imperialismo linguistico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:03, 18 apr 2019 (CEST)Rispondi

La voce (tutta) va spostata nella voce "Robert Phillipson"

modifica

L'attuale voce "imperialismo linguistico" è totalmente legata ad un saggio del linguista "Robert Phillipson". Nei fatti, l'imperialismo linguistico, come concetto, è una fenomeno politico e sociologico che va ben oltre la diffusione e l'imposizione della lingua inglese. Propongo di spostare tutto quanto già scritto in questa voce, nella voce "Robert Phillipson". Poi si potrà iniziare a scrivere questa voce che va ben oltre il saggio di Robert Phillipson dal momento che esiste l'imperialismo linguistico come concetto generale. --Marisuto18 (msg) 15:09, 18 ott 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Imperialismo linguistico".