Discussione:Invasione turca di Cipro

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Invasione turca di Cipro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:46, 2 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Invasione turca di Cipro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:53, 6 dic 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Invasione turca di Cipro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:44, 13 mar 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Invasione turca di Cipro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:40, 10 set 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Invasione turca di Cipro. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:05, 5 giu 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:44, 8 giu 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:21, 29 ago 2021 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:03, 20 gen 2022 (CET)Rispondi

Diritto di intervento turco a Cipro

modifica

Salve, ho eliminato l'aggettivo "presunto", perché la Turchia, come la Grecia ed il Regno Unito, essendo firmataria dei trattati di Londra e Zurigo che sancirono la nascita della repubblica di Cipro, aveva il diritto di intervenire in caso di attacco allo stato cipriota. Bulent Ecevit ovviamente non consulto' la Grecia, che aveva fomentato il putsch (e che chiaramente contesto' il diritto turco), ma si coordino' con la Gran Bretagna, chiedendo un intervento congiunto. I Britannici rifiutarono di intervenire assieme ai Turchi ma dissero di non assere contrari a un intervento turco. Quindi, il problema non è stato l'intervento in sé, che sarebbe stato giustificato se volto al ripristino dello status quo con il reinsediamento del governo legittimo, ma quello che è successo dopo, cioè la seconda fase dell'invasione (da "Ayşe should go on vacation" in poi), che fu completamente illegale. E questo non è POV, è storia, che sta scritta su ogni fonte obiettiva che tratta l'argomento (eviterei a questo proposito fonti delle due parti in causa, che sono per forza di cose POV). Consiglio in particolare di leggere la "Geschichte der Insel Zypern" (in tre volumi) di Heinz A. Richter, uno storico tedesco molto valido specializzato in storia della Grecia e di Cipro.

P.S. Ho appena notato che ciò che ho scritto c'è anche nel testo, nell'ultimo periodo del paragrafo precedente (l'intervento "restauratore", etc.). Ho solo quindi aggiunto l'informazione che il Regno Unito (molto probabilmente con l'assenso di Kissinger) dette il via libera all'intervento turco. Penso che con ciò il discorso sia chiuso. Alessandro57 (msg) 17:23, 27 feb 2022 (CET)Rispondi

Un confronto fra il testo dell'articolo inglese e quello dell'articolo italiano (la nostra è una traduzione) ha mostrato che in un paio di punti l'articolo è stato cambiato continuando a utilizzare le stesse fonti. Ho provveduto a eliminare gli inserimenti POV. Alessandro57 (msg) 09:50, 1 mar 2022 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:23, 14 nov 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Invasione turca di Cipro".