Discussione:Italia e Germania

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Italia e Germania. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:59, 14 mar 2018 (CET)Rispondi

Italia a malapena concetto geografico-culturale?

modifica

Non capisco 'a malapena'. Solo pochi anni prima era cessata l'esistenza del Regno d'Italia napoleonico. L'Italia era una nazione unita non solo dalla lingua (all'epoca ufficiale in tutti gli Stati italiani) ma anche da una coscienza nazionale che si esprimeva ad esempio negli scritti degli intellettuali, sia illuministi che romantici. Nel popolo, soprattutto in quello delle campagne (che costituiva la maggioranza della popolazione), in larga parte analfabeta (il 78% della popolazione del REgno d'Italia nel 1861), tale coscienza era probabilmente poco o niente diffusa, ma questo era il caso anche di Stati più antichi, tanto che bisognerà aspettare il secondo Ottocento ('nazionalizzazione delle masse') perché la coscienza nazionale si diffondesse in Europa in tutti gli strati sociali.

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Italia e Germania. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:02, 6 giu 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Italia e Germania".