Discussione:Kepler-169

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Kirk39 in merito all'argomento Classe spettrale

Classe spettrale

modifica

Ho qualche dubbio che sia una nana gialla, nel template vedo K, che è più verosimile con quella temperatura. --Kirk Dimmi! 19:50, 20 ott 2022 (CEST) P.S. Oltre che da massa e raggio, temperatura e luminosità dipendono anche dall'opacità (che può dipendere dalla metallicità).Rispondi

Beh, i siti dicono K (exoplanets.nasa), K2 (exoplanetkyoto) e un paper del 2018 (Travis et al. :Revised Radii of Kepler Stars and Planets Using Gaia Data Release 2) dichiara una T di 4834. Tanto è :) --82.84.50.137 (msg) 21:39, 20 ott 2022 (CEST)Rispondi
Probabilmente era stato ripreso l'incipit di Kepler-150, del giorno prima se non sbaglio, quella si nana gialla. --Kirk Dimmi! 22:47, 20 ott 2022 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Kepler-169".