Discussione:L'uomo venuto dal Kremlino

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Erinaceus in merito all'argomento Referenziare o rimuovere

Referenziare o rimuovere

modifica
Anche se al grande pubblico rimane semisconosciuto, il film ebbe il merito di prevedere, con quasi 10 anni di anticipo, la venuta di un pontefice dal blocco sovietico e cioè l'elezione di Giovanni Paolo II, nonché la rinuncia all'incoronazione, operata dal suo immediato predecessore, Giovanni Paolo I (Albino Luciani) nel 1978.

Chiedo due fonti per questo paragrafo: 1) che il film sia davvero semisconosciuto (è stato trasmesso più volte in tv, credo su La7); 2) che abbia davvero preveduto qualcosa e ciò sia un merito. Ciò si potrebbe astrattamente dire di qualsiasi opera di fantastoria. Se oggi scrivo un romanzo sul famoso e tanto atteso papa africano e domani eleggono il cardinal Arinze la mia è davvero una previsione, per di più meritoria, o non piuttosto un semplice volo della fantasia che per un caso - improbabile, ma non certo inconcepibile - si avvera? Capisco che si tratta di riferimenti non facili, in effetti a mio avviso questo periodo va rimosso. --Erinaceus (pungiti) 21:24, 26 gen 2010 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "L'uomo venuto dal Kremlino".