Discussione:Lingua dei segni italiana

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Yug in merito all'argomento Call for help : translate small Wikimedia extension into Italiano (25 phrases)

Versione ripristinata

modifica

Ciao, ho ripristinato la versione precedente all'ultima modifica perché questa introduceva sì materiale inerente alla voce, ma faceva piazza pulita di ciò che c'era prima. Se qualcuno si volesse prendere la briga di integrare le due fonti, la modifica cancellata è qui. Ciao,

--WinstonSmith  ● 101 ●  17:56, 27 mag 2008 (CEST)Rispondi

In realtà la versione annullata era un copyviol da qui --Rutja76scrivimi! 19:42, 27 mag 2008 (CEST)Rispondi

,il problema e il soluzione di LIS

modifica

ciao tutti i curiosi Wikipedia ni e i ricercatori Wikipedia ni. Vi chiedo che devi abolire totale la lingua dei segni italiana in Wikipedia confermata e stampata alla pubblicità perché è grave errore, vi spiego bene ai voi responsabili Wikipedia ni. LIS vuol dire. Le mani si comunicano come la lingua parlata si comunica per girare la lingua italiana. Non la lingua parlata la Svizzera, la Repubblica di San Marino, l'Albania, il Kosovo, la Libia, la Tunisia, la Somalia, l'Etiopia, ecc. e non il regione Sicilia e il scrittore americano. grazie e saluti.

Traduzione

modifica

Ciao, sono una studentessa di Lingue dell'Univesità Ca' Foscari di Venezia. Studio Lingua dei segni italiana e Lingua Spagnola. Sto traducendo questa pagina in Lingua Spagnola.

Francesca.pizzaggia (msg) 17:46, 24 feb 2016 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lingua dei segni italiana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:12, 12 gen 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lingua dei segni italiana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:56, 21 mar 2018 (CET)Rispondi

Piccole correzioni

modifica

Trovo riduttiva la parte in cui si dice "Rispetto ai parametri formazionali non manuali, si ritiene che le componenti orali, giacché solo a volte espresse da labializzazione simile al parlato, non appartengano propriamente alla lingua dei segni – se non per aspetti secondari laddove il segno sia identificabile e pienamente intelligibile grazie alle altre componenti." In effetti senza la componente orale non si potrebbero indicare alcuni segni. Non parliamo solo delle immagini di parole prestate (Che non credo vengano nemmeno nominate) ma delle componenti orali in generale. Basti pensare al Pa-Pa di impossibile, o allo sbuffare per distinguere un lavoro da un lavoro faticoso. Trovo quindi che sia da correggere questa parte, se non almeno da aggiungere una fonte attendibile che dimostri che l'affermazione è corretta.

Bisognerebbe anche eliminare la parte in cui si dice che l'italiano segnato è sintomo di una ricerca ferma. In altri paesi, dove la ricerca, al contrario dell'Italia, non è per niente ferma, si usa la lingua segnata al pari della lingua dei segni. Essa permette infatti di parlare e segnare contemporaneamente e aiuta i sordi che apprendono la lingua dei segni in tarda età ad imparare più rapidamente. Correggetemi se sbaglio...

Aggiungerei che neanche la dattilologia non è un segno di ricerca ferma (Si veda l'uso di questa nella ASL), e che la frase "In tal caso, si può parlare di 'coppie minime' facendo riferimento a due segni che differiscono soltanto in una delle componenti essenziali." mi sembra fuori contesto (a quale caso si sta riferendo?)

Per terminare metterei una piccola precisazione dove dice che il movimento LIS subito è stato criticato, giacché sembra che tutte le famiglie e le associazioni sono contrarie, mentre non è così... Specificherei che si tratta di una parte delle famiglie e delle associazioni. 93.43.4.129 (msg) 09:46, 18 apr 2018 (CEST)Rispondi

Ho apportato le modifiche indicate, se qualcuno non è d'accordo lo dica tranquillamente: il mondo è bello perché vario...93.43.4.129 (msg) 09:59, 18 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Lingua dei segni italiana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:39, 31 ott 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lingua dei segni italiana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:50, 22 apr 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lingua dei segni italiana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:40, 9 giu 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lingua dei segni italiana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:52, 8 set 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lingua dei segni italiana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:03, 17 gen 2020 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Lingua dei segni italiana. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:30, 13 mag 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:17, 17 lug 2021 (CEST)Rispondi

Call for help : translate small Wikimedia extension into Italiano (25 phrases)

modifica
 
Lingua Libre SignIt for Firefox (:meta:SignIt. Works on Chrome/Chomium/Edge if installed manually). I has 660 French signed words as of now.
Fish in French Sign language

Hello Italiano Wikipedians, after coding a small Wikimedia extension Lingua Libre SignIt for Firefox, I could use your help to translate it into Italiano. This extension is still experimental, it aims to promote sign languages learning among the general public by leveraging Wikimedia Commons's sign languages videos. We would like to add "Italiano to Lingua dei segni italiana" in the future. To do so, one required step is to translate those 25 short phrases, could you help to translate those here. Italiano is one of the last major languages missing, your help would be appreciated to tackle that.

We look for wikimedians interested by sign languages. We also look for volunteers fluent in Lingua dei segni italiana to record videos. Please contact me if interested..
On the coding side, his web extension code is small so it's a good project for intermediate JS developers to join in.

Thank you for considering this request. Wish you the best. Yug (msg) 20:59, 1 set 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Lingua dei segni italiana".