Discussione:Lingua italiana e televisione

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Mirko Tavosanis in merito all'argomento Revisione

Lingua italiana e televisione

modifica

Lingua italiana e televisione

modifica
Lingua italiana e televisione
Titolo voceLingua italiana e televisione
ArgomentoLinguistica italiana
Fonti
  • Massimo Palermo, Linguistica italiana, Bologna, il Mulino, 2015
  • Giuseppe Antonelli, L’italiano nella società della comunicazione 2.0, Bologna, il Mulino, 2016
  • Sobrero e Miglietta, Introduzione alla linguistica italiana, Bari, Editori Laterza, 2006
  • Fabio Rossi, Lingua e media, ENCIT, 2010, pp. 800 - 802.
  • Raffaele Simone, Specchio delle mie lingue, Italiano & Oltre, 1987, pp. 53 - 59.
  • http://www.treccani.it/enciclopedia/televisione-e-lingua_%28Enciclopedia-dell%27Italiano%29/
Firma--PinaVitelli (msg) 11:15, 21 mag 2020 (CEST)Rispondi
SandboxUtente:PinaVitelli/Sandbox
Discussione

Revisione

modifica

Inizio la revisione - ma manca ancora la sezione introduttiva, e la lunghezza è insufficiente (in PDF corrisponde a tre pagine e poche righe). --Mirko Tavosanis (msg) 17:46, 3 lug 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Lingua italiana e televisione".