Discussione:Locomotiva FS 829

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Alessandro Crisafulli in merito all'argomento Titolo della voce
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Trasporti
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Titolo della voce

modifica

La voce è intitolata "locomotiva FS 829" in accordo con le scelte operate dalla bibliografia storiografica più accreditata (Diegoli. 1961, Damen-Naglieri-Pirani, 1971, Briano. 1977, Cornolò, 1989 e Cornolò, 1998) che preferisce sempre citate il gruppo FS e rinviare da quello d'origine ("già FS 828; già RM 6801–6806"). --Alessandro Crisafulli (msg) 11:25, 1 ago 2013 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Locomotiva FS 829".