Discussione:Maastrichtiano

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Stefano Gaddini in merito all'argomento Stratigrafia

--franco3450 (msg) 13:22, 13 giu 2011 (CEST) Rispondi

--franco3450 (msg) 13:24, 13 giu 2011 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Maastrichtiano. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:29, 10 ott 2017 (CEST)Rispondi

Stratigrafia

modifica

Le categorie cronostratigrafiche hanno un doppio nome, a seconda che ci si riferisca al tempo geologico in astratto oppure agli strati rocciosi deposti in quel tempo. Nel primo caso si parla di Era, Periodo, Epoca ed Età; nel secondo di Eratema, Sistema, Serie e Piano. Questo è chiaro proprio sulla Scala stratigrafica riportata sul sito citato in nota dall'autore della voce Wikipedia, cioè www.stratigraphy.org Perciò è scorretto mettere in sequenza Era, Periodo, Epoca e Piano: al posto di Piano va usato il termine Età. Altrimenti bisogna parlare di Etatema, Sistema, Serie e Piano. Stefano Gaddini (msg) 22:37, 15 set 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Maastrichtiano".