Discussione:Madonna col Bambino e i santi Gregorio Magno e Carlo Borromeo

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Nazasca in merito all'argomento Ripropongo il titolo precedente più consono alle opere del Salmeggia

Ripropongo il titolo precedente più consono alle opere del Salmeggia modifica

Roprendo quanto indicato nel dipintoMadonna col Bambino in gloria tra i santi Rocco, Francesco e Sebastiano:
Chiedo gentilmente che venga riposto il titolo precedente che è il più consono a quanto dipinto dal Salmeggia che da controriformista, dipingeva secondo lo schema posto dalla riforma tridentina, quindi i personaggi posti su livelli differenti contrariamente a quanto veniva invece dipinto nel Quattrocento e nei primi anni del Cinquecento dal Bellini come in questo dipinto. Le sacre conversazioni hanno poi avuto uno sviluppo che ha portato i santi a un livello quasi terrestre mentre la Vergine è posta nella gloria del cielo, non più tra i santi ma e i santi . Chiedo quindi attenzione, malgrado questo dipinto abbia misure molto piccole la volontà dell'artista è ben espressa ponendo al livello inferiore della tela l'antico borgo, superiore i santi e poi la Vergine in gloria, grazie.--Nazasca (msg) 07:31, 17 ago 2022 (CEST)Rispondi

riprendo titolo precedente come da discussione.--Nazasca (msg) 09:31, 17 set 2022 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Madonna col Bambino e i santi Gregorio Magno e Carlo Borromeo".