Discussione:Mar Ionio

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Limiti del mare Adriatico

modifica

Considerata la polemica sui limiti meridionali del mare Adriatico, ho indicato espressamente tutte le convenzioni attualmente in uso. Ma non va dimenticato, al di là delle semplificazioni di comodo che possono essere fatte (come appunto quella di seguire come linea di demarcazione un parallelo, sia il 40°N piuttosto che il 39°47'N) che il confine naturale e storico fra i due mari non può che andare dalla punta più ad est d'Italia (punta Palascia) alla punta più ad ovest dell'Albania (capo Linguetta).

--Mino71 14:37, 7 ago 2007 (CEST)Rispondi

Greco e albanese?

modifica

Non capisco perché nella voce di it.wiki sono citate le traduzioni di mar Ionio in greco e soprattutto in albanese. AVEMVNDI (DIC) 15:11, 24 nov 2009 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Mar Ionio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:27, 10 ott 2017 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Mar Ionio".