Discussione:Mercato nero in Italia durante la seconda guerra mondiale

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati


Risarcimento da parte degli alleati?

modifica

Mi pare una grossa frottola. Anzi gli alleati quando pagavano per ottenere merci e servizi usavano le AM lire, banconote non coperte da riserve e non covertibili in dollari o sterline. Di fatto equivaleva a un esproprio. E' vero invece che dopo la fine delle ostilità con il Piano Marhall vi fu un afflusso di beni dall'America all'Europa senza contropartite. Ma ne beneficiarono anche paesi dove non vi erano state requisizioni o pagamenti in moneta fasulla--2.235.205.37 (msg) 18:16, 1 dic 2012 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Mercato nero in Italia durante la seconda guerra mondiale. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:35, 22 lug 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Mercato nero in Italia durante la seconda guerra mondiale".